JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
l'Auto focus continuo nel video della M6 è tarato differentemente. Il canon è progettato per mantenere il fuoco nelle scene reali senza perdere il fuoco in situazioni transitorie del tipo "passa avanti una persona". In queste situazioni sony mette a fuoco sul intruso e poi ritorna sul vero soggetto mentre canon mantiene il fuoco sul soggetto principale. Nella mia esperienza la tenuta del fuoco su soggetti in movimento della M6 è eccellente.
matteo guarda il video, io uso una a5100 che ha lo stesso modulo AF ed è una scheggia con il 35 1.8, la M6 è anche lei una scheggia ma ballano 3 anni tra le 2 macchine.
Ne caso fotografico l'impostazione del fuoco continuo è molto più veloce. Se si vuole una messa a fuoco veramente istantanea una tecnica molto utile è quella di settare il fuoco continuo e confermare con il pulsante di scatto. In questo caso la messa a fuoco è veramente istantanea.
Ziojos infatti non mi sono espresso sul continuo della M6, si vede che hanno setting diversi, il dual pixel è ottimo. Però quel video dimostra che la a6000 è tutto fuorchè lenta
Dexter concordo, infatti già la 6000 era considerata ottima e la 6500 è fantastica. Il mio post era più per difendere la M6 che si comporta altrettanto bene e che nell' uso pratico non perde un colpo
“ Il canon è progettato per mantenere il fuoco nelle scene reali senza perdere il fuoco in situazioni transitorie del tipo "passa avanti una persona". In queste situazioni sony mette a fuoco sul intruso e poi ritorna sul vero soggetto mentre canon mantiene il fuoco sul soggetto principale. „
In un caso come questo consiglio a chi ha un'A6000* di usare l'AF a inseguimento agganciato al soggetto come ho fatto nella sequenza del combattimento tra svassi a cui ho precedentemente messo il link.
* N.B.: Ho detto "consiglio a chi ha un'A6000" e NON "consiglio un'A6000", visto che non ho pacchetti azionari né di Sony né di Canon.
Dexter769 una scheggia è la 1dx II, invece la M6 ha un af semplicemente veloce, parecchio più veloce dalla Sony in questione. Poi anche quello della A6000 va benissimo per fare foto...è semplicemente più lento.
Con M6 il miglioramento e nettamente avvertibile e se avevi già scelto M3 era x la compatibilità con ottiche ef... quindi il dubbio non si pone - casomai, se la necessità è un AF che mantenga agganciato il soggetto non sceglierei una Ml in questa fascia di prezzo ma una reflex (ma questo, Giorgio, già lo sai )
“ Con M6 il miglioramento e nettamente avvertibile e se avevi già scelto M3 era x la compatibilità con ottiche ef... quindi il dubbio non si pone - casomai, se la necessità è un AF che mantenga agganciato il soggetto non sceglierei una Ml in questa fascia di prezzo ma una reflex (ma questo, Giorgio, già lo sai MrGreen) „
Premetto che se non avessi avuto un corredo Canon abbastanza completo avrei preso una Sony 6500. Ho acquistato la M6 più per farmi un regalo di Natale che per vera convinzione. Che dire, man mano che la uso mi piace sempre di più. Tra le tante cose sto apprezzando la precisione dell' inquadratura associata al touch focus. Mi consente quasi sempre di ottenere scatti finiti senza tagli in post produzione. Forse il Forum Juza non è il posto giusto per dirlo, ma, ho sperimentato con una certa convinzione il totale automatismo (A-Verde), che normalmente non uso mai con le Reflex e i risultati nel reportage sono stati molto convincenti.
per fortuna che è lenta la 6000...........certo che con la bocca ci sapete fare.....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.