RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7iii vs Fujifilm XT2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7iii vs Fujifilm XT2





avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 14:23

Pit ho dato la mia opinione, da utilizzatore di entrambi i sistemi, non so se puoi dire la stesso.
Non c'è bisogno de incazzarsi ne dire che sono un fesso soprattutto davanti a una tastiera e non in faccia...

Cmq lo stop di luci che guadagni lo perdi col rumore ad alti ISO (1,5+-), senza contare come misura gli ISO Fuji ed ecco qua che il vantaggio di luce va a putt4ne.

E prima di darmi del fanboy o cose del genere ti ricordo che possiedo una x100F che va sempre con me.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 14:36

Io penso che prima di scegliere un sistema piuttosto che un altro, così come un formato m43/aps/ff, debba essere ben chiaro che aspetto voglio che abbiano le mie foto e che focali, ovvero quali obiettivi, vorrei usare, in relazione ai contesti in cui fotograferò.
Si tratta di affrontare spese per qualche migliaio di €...non per una compattina entry level.
Inoltre, non meno importante, capire se voglio i controlli fisici con tasti ghiere, leve fisiche, oppure mi piace gironzolare nei menu e ho voglia di spenderci tempo a studiarlo.
Fatta chiarezza su questo, a livello di qualità finale dell'immagine, un sistema ormai vale l'altro a parità di investimento in questa fascia di prezzo...senza differenze eclatanti.

Voglio bokeh esagerati senza dissanguarmi? allora A73 FF senza dubbio.
Voglio soluzioni leggere e non mi interessa particolarmente lo sfocatone? fuji con gli f/2 sono preferibili.
Voglio roba con aspetto ed ergonomia vecchio stile? Fuji
Voglio fare video? non saprei...non ne faccio MrGreen
Voglio af altamente prestante / EYE AF al top? Sony a7III

Tra i fotografi che scattano in chiesa ai matrimoni ad esempio, quanti stampano in formati maxi? intendo oltre i 40x60cm? a questi formati FF e APSC (ma pure m43) sono pressochè indistinguibili nella qualità finale, praticamente il problema degli ISO è un non problema...o meglio una paranoia
Cambia ovviamente il viaggio per arrivarci...che è poi la cosa bella e gustosa del fotografare.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 14:39

Pranti anche la 7ii ha le stesse peculiarità, ma non le stesse performance;)

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 14:52

J.pedro non ho scritto da nessun altro parte che sei fesso, ne tantomeno fanboy ne che sono incazzato, forse hai interpretato male...
Fuji se lo elabori con C1 non hai più questo stop perso che tutti dicono...
Lo stop perso lo guadagni con gli iso? Ovvio ma se si puoi avere un guadagno ad alti iso, perché perderlo a causa di un obiettivo meno luminoso?? Sopratutto sapendo che esiste quello con mezzo stop in più??
Ovviamente diventa un problema economico, ma allora perché ff??
Fermo restando che anche io so che la 7iii è migliore della xt2 e anche della xh1...
Migliore in af sopratutto, quest'ultimo più volte mi ha fatto andare in conflitto con me stesso, dato che non sono pienamente soddisfatto di quello della xh1.
Purtroppo levf della Sony mi da una brutta sensazione visiva, ragion per cui più volte ho acquistato altro, ma se sony avesse avuto levf della xt2, a quest'ora sarei con Sony...
Stessa cosa se la xt2 o la xh1 avesse avuto l'af della 7iii, non l'avrei nemmeno provato la Sony

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 14:53

Fuji se sei abituata a FF sarebbe un passo indietro (parlo avendo entrambi i sistemi)

Per non parlare del fatto che sono ottiche non stabilizzate e pesanti.

Anche sony, risparmi qualcosa sul corpo ma poi ti uccidi nelle ottiche, sia come prezzo che come peso.

Butta via il 24-105 e monta un 24-70 f4 is, scatti a 1/20, nitido da far schifo a TA e sei leggera davvero, più di fuji con 16-55 mi sa.

Poi i soldi da spendere nel cambio corpo li investi sul nuovo 85 1.4 is, giusto per fare la magia perfetta.

In mobilità le foto le puoi postprodurre e inviare subito con un ipad, il 2018 costa 450€ il 128 gb, lightroom lo fa volare (ora la versione mobile è indistinguibile da quella pc) e hai uno schermo anche fedele in stampa. Io è 2 mesi che non uso più il pc. Se sei una perfezionista anche i jpeg fuji non ti vanno bene, quelli canon se settati con i picture style a modo non sono assolutamente male.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 14:56

Ilrasta sono pienamente d'accordo, spesso si da per scontato cose che nella realtà non sono, e si pensa che l'erba del vicino sia sempre più “buona” :D
Se si parla di meglio bisognerebbe appunto distinguere cosa si intende per meglio, anche perché chi usa hasselblad guarda questi discorsi, come liti tra poveri:D

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 14:59

Spesare che ti sei bevuto :D :D
L'unica lente leggera Canon è il 17:40, il 24-70 f2,8 è un macigno, e f4 non lo puoi paragonare al f2,8...
Poi dicendo che fa un passo indietro, mi piacerebbe capire su cosa?..-,-

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 15:02

ma perchè nessuno mi risponde ?

cioè, veramente due pagine di consigli senza sapere che macchina ha ?
vabbè...

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 15:03

quando dite stop perso tra fuji e sony FF a cosa fate riferimento?
Fuji se lo elabori con C1 non hai più questo stop perso che tutti dicono...

quale stop ti recupera con C1?

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 15:05

@_zentropa_

Avendo una 6D+batterygrip ed usando principalmente 24-70f2.8 (prima versione) + 70-200f4 (no is) ho già fatto miracoli.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 15:09

Non so, è scomparsa. Sono passati 2 mesi dal suo ultimo post ma voi continuate a scannarvi su Sony vs Fuji vs Canon MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 15:10

Zen: ha una canon FF (quale non lo ha detto).

Io però noto un errore di fondo nell'approccio al cambio corredo: passare a ML FF credendo di ridurre i pesi a parità di focali e tipologia di obiettivi è un po' come comprare diesel per consumare meno...scegliendo magari un 3000cc 6 cilidri da 1700kg al posto di un 1800cc benzina su 1200kg.
Quando va bene hai tolto 200gr su 1.5kg

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 15:16

Murphy faceva riferimento al fatto che fuji dichiara 3200 iso, ma molti dicono che realmente abbia la stessa “luminosità” delle 1600 di altri marchi...
Un po' l'ho riscontrato anch'io, ma da quando uso c1 11 questo prioblema è sparito.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 15:27

Beh...ho usato Fuji per 4 anni e secondo me 2/3 secchi di stop sugli ISO se li bevono. Basta fare uno scatto con un'altra macchina nella stessa condizione. Metti a 3200 la Fuji e 1600 l'altra + 1/3 di compensazione...= identico risultato

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 15:36

grazie murphy.
ti sono debitore di una a7III.

manda indirizzo via mp che te la spedisco ! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me