JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bah............la differenza tra una FOTOGRAFIA imperfetta ed una fotografia da circolo fotografico, tecnicamente perfetta come ce ne sono miliardi e magari con un bokeh cremoso dato da un obiettivo da 5.000 euro non è visibile a tutti
Vincenzo scusa forse mi sono spiegato male...........il mio era un commento ironico...........è la FOTOGRAFIA imperfetta con la F maiuscola che non è per tutti!!!
Dipende dai punti di vista son d'accordo, ma criticare sparando cazzate è altro. Ancor peggio convincere gli altri delle proprie cazzate. Il miglior fotoamotore o altro al mondo è altra stupidata perché ognuno ha i suoi punti vista. La lettura dell'immagine di Toscani penso che sia una sua bellissima interpretazione e non dell'autore che al momento dello scatto non avrà fatto tutto questo ragionamento (per cogliere l'attimo non hai tempo di fare tutto quelle riflessioni) e solo dopo quando guardi le immagini che hai fatto che ti accorgi del momento colto della composizione ecc. Oliviero Toscani che ritengo un grande maestro ancora una volta mi sorprende con questa sua lettura molto interessante. In ogni caso anche se il grande Toscani cerca di farci apprezzare questi grandi autori c'è chi è più interessato a vedere se la messa a fuoco era giusta e l'ombrellone diritto (sulla sabbia non è detto che debba essere per forza diritto. Basta una borsa appesa e si sbilancia)
“ ha fatto una foto quasi a caso in spiaggia e poi ha cercato di spiegarla in qualche modo,e oliviero toscani che si presta al gioco. „
Non è una foto quasi a caso e dubito che Peter Marlow abbia cercato di spiegarla. Credo che quella riportata sia la personale interpretazione che ne dà Oliviero Toscani.
"Non è una foto quasi a caso e dubito che Peter Marlow abbia cercato di spiegarla." ... figuriamoci se gente come Marlow scattava a caso. Anche quelle che avrà cestinato non erano fatte a caso.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!