RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dpreview, test in studio Sony A7 III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dpreview, test in studio Sony A7 III





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 19:20

p.s. sono curioso di vedere se i sue cadaveri Canon e Nikon si decideranno ad "ascoltare" la loro clientela...

MrGreen
Scardi, secondo me, non credi nemmeno tu a questa cosa.
Nikon ha sfornato da qualche mese LA reflex, come fai a definirla cadavere?
...se mi parli di 6D2, di D750 il discorso nn fa una piega, ma Olympus è un'altra cosa...inferiore???

Da quei test la d750 riesce comunque a tenere testa alla nuova macchina di casa Sony ed è più vecchia di 4 anni;-)

Sono convinto comunque che Canon e Nikon risponderanno bene;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 19:31

io aspetto di vedere l'incisione di questi file a ISO medio alti.

per esperienza vedo tante piallature ad ogni giro.. e le uniche che non piallano son viste come nemiche del popolo.. 5ds/r docet!

...e da anni seguo sto forum e da anni i brand più grossi dovevano morire.. hahahhahahaa

e intanto in società da me serviva un corpo nuovo piu lenti per foto e video...

scelta?

5div. con clog.

...fatta da me ovviamente...
perché so che qualsiasi problema a 10 minuti ho il cs.. il resto conta fuffa.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 19:38

Guardale tu le piallature ad alti iso, pure contro quella che secondo te non pialla

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 19:41

intanto sei in h1 con la 5dsr quindi prova a 6400 e poi vedi nei ciuffetti di erba.. 50 contro 24.. metti gli esempi e palesemente sono esattamente come dicevo prima di guardare..

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 19:43

i tappini dei colori.. la serigrafia.. mamma mia..imbarazzante..

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 19:44

ridimensionato il wow della nuova passa onestamente per resa ISO.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 19:45

Fico 12800 è un'estensione per la 5dsR. FIno a 6400 ridimensionando a 24 mpxl la resa si somiglia veramente tanto. Sembra tenere meglio il colore nelle ombre la nuova Sony...per la vecchietta onore al merito pensavo facesse peggio rispetto ai "riferimenti" alle alte sensibilità. Il dettaglio mantenuto dalla 5dsR è visibilmente migliore.
Ottima sembra la tenuta colore della nuova Sony fino a 25600 ISO, certo il rumore diventa tanto. Direi che fino a 12800 sembra rendere molto bene e a volte se proprio si deve forse ci si può spingere a 25600 ISO.
Adesso attendo convertitore serio e raw di scatti reali

user46521
avatar
inviato il 21 Marzo 2018 ore 19:49

Ok è il momento di prendere la A7s old a 350 euroMrGreen
Se qualcuno vuole liberarsene sono qui...

user92328
avatar
inviato il 21 Marzo 2018 ore 19:54

Scusate la domanda sciocca... ma davvero scattate a 25.600 iso?
non è una questione di scattare a 25 mila iso, ma bisogna vederla da un altro punto di vista, e cioè, che se a 25 mila iso è molto molto buona significa che a 3200 scatti come se fosse un 100 iso e fino a 10 mila iso si scatta con una serenità che prima magari avevi a 5 mila iso... insomma, è evidente dalle prove viste che, la qualità è cresciuta da 400iso a salire, e questa la vera miglioria, e poi anche tutto il resto che questa macchina offre, ovviamente....

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 19:59

Pialla, piallla, eccome se pialla Sony ...

ridimensionato il wow della nuova onestamente per resa ISO.


Tranquillo, fra un po' usciranno fuori pure le righine alla 7III ......... MrGreen



avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 20:08

Allora facciamo un confronto ad alti iso a 800 iso MrGreen

È ovvio che a bassi iso è meglio quella da 50 megapixel come dettaglio, non ci vuole un genio a capirlo... È altrettanto evidente che i 12800 iso con la Sony sono utilizzabili tranquillamente, con la 5dsr no, e anche i 25600 iso sono più che utilizzabili per determinate occasioni

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 20:09

perché sono bassi ISO 6400?

ma te usi le fotocamere oppure guardi solo review?

se guardi qua nel forum la percentuale di uso sopra i 6400 capirai di cosa parlo.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 20:09

3200 scatti come se fosse un 100 iso


Questo rimane sempre nel mondo dei sogni. ISO 100 sono ISO 100 mentre 3200 per quanto ottimi sono ISO 3200...non esageriamo con l'amore verso questi oggetti e cerchiamo di essere obiettivi.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 20:19

Io scatto in luoghi abbastanza bui ritratti a bambini in movimento senza flash. Quindi 12000 per me sono quasi normali. Poi ovviamente una macchina con più megapixel sensibilità media ha una tenuta del dettaglio Maggiore soprattutto se facciamo riferimento ai dettagli fini. Ciascuno ovviamente Valuta in base alle proprie necessità. Personalmente ho bisogno di una mirrorless perché mi sono stufato delle varie tarature di messe a fuoco e mi pare che questa sia la soluzione migliore e di molto

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 20:23

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a
confrontando a 12800iso a7m3 d750 6dmk2 e 5dmk3 mi sembra un pelinbo meglio la a7m3 sul viso orientale della d750, più crominanza sulle canon.
per il resto usabili uguale e da evitare uguale.

a me interessa la velocità af della a7m3 con lenti sigma adattate mediante mc11

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me