| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:29
Visto che si parla di esempi concreti, avete mai provato ad usare un programma di backup su Windows che fa riferimento ad un disco esterno? Bene, configurate il vostro bel backup e indicate al programma il disco destinazione, poniamo E:disco pippo , lanciate il vostro backup e andate a nanna felici. Il giorno seguente, dopo aver staccato il disco esterno, infilate la vostra chiavetta a cui il sistema operativo assegnerà la prima lettera disponibile, guardacaso la E.. ora volete di nuovo fare il backup. Attaccate il disco esterno e lanciate il vostro programma di back up. Dove finirà il vostro backup? Ma su E:disco pippo naturlamente! Peccato che il vostro disco Pippo ora sarà su un altro indirizzo perchè la E se l'è fregata la chiavetta... provate a cambiare indirizzo al disco Pippo, non è impossibile, ma sicuramente non così immediato e a portata dell'utente "medio". Questo sul Mac non succede, perchè il Disco Pippo rimane sempre il Disco Pippo indipendentemente dall'ordine con il quale lo connetterete al sistema... Potenza dei sistemi a prova di utonto! |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:35
Unix rules! |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:37
Poi c'è un altra domanda che faccio sempre agli esperti informatici ma che non ha mai ottenuto una risposta. Il caso del "disco che frulla". Sui sistemi mac, quando non stai facendo nulla, il disco è muto, gira ma non si sente il classico ticchettio di scrittura e lettura (il classico frullio ). Sui sistemi win7 invece il disco è in perenne stato di frullamento, sia che tu faccia qualcosa, sia che tu non faccia niente. Ho provato a disabilitare tutti i servizi che lavorano in back ground (indicizzazione, defrag, ecc.) ma non c'è niente da fare, il disco del mio dell frulla in modo incessante!! Badate non è una critica o una provocazione, mi piacerebbe soltanto sapere una volta per tutte, cosa minchi@ ci fa con sto disco??? |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 15:56
Mi fa piacere e allo stesso tempo mi dispiace sentire le vostre opinioni in maniera così concitata, un po me lo aspettavo aprendo questo topic e ora ne ho avuto la prova. La mia opinione personale è che i mac siano dei bellissimi terminali molto costosi e con una interfaccia utente bella ma con certi metodologie poco logiche e chiuse in se stesse, a tal punto da infastidire molto chi usa o ha usato windows o ubuntu. Non solo, a me personalmente da fastidio che, proprio perchè apple punta molto sul marketing, ed è obbiettivamente l'azienda leader al mondo in fatto di marketing, debba dire enormi balle sui suoi prodotti e sulle innovazioni tecnologiche dei propri prodotti acclamando novità che novità non sono. Comprerei un mac ora? Si, se non avessi problemi di budget, per ciò che ci devo fare adempierebbe alle mie esigenze, e avrei modo di provare in prima persona un sistema ancora poco conosciuto, avrei qualche dubbio su come lavora i video in hd ma so che è un aspetto che mette a dura prova anche un assemblato ben equipaggiato. Ora la prima cosa che farò sarà comprarmi un nuovo HD da 7200rpm con installato window 7 e installarci solamente il software che mi serve. Minima spesa massima resa (o almeno ci provo!). Un'altra cosa che penso è che se gli utenti windows usassero il loro pc come un utente medio di un mac tantissimi problemi non li vedrebbe nemmeno, perchè almeno io e penso tanti altri come me ci fanno di tutto dentro windows compreso installare una miriade di software così tanto per provarli e vedere le loro potenzialità e disinstallarli dopo poco. “ Badate non è una critica o una provocazione, mi piacerebbe soltanto sapere una volta per tutte, cosa minchi@ ci fa con sto disco??? „ Ecco a questo vorrei una risposta anch'io! |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 16:19
ho scatenato la rissa....evvai!!! caro il mio amico che mi hai risposto prima,io ho detto di non capire una mazza in quanto a computer,è vero,ma a ormai trent'anni sono partito col commodore,poi sono apssato all'amiga500,poi al 286,poi al pentium,poi all'intel centrino per poi mandare tuttti a fare in culo e sono passato a Imac,Ipad,Ipod e Iphone! x me Bill Gates può morire anche domani che nessuno si mobilita dato la sua antipatia e la sua vigliaccheria! La storia della Apple è una storia che appassiona,un hardware nato in un box sotto casa,il sogno di qualsiasi 15enne senza un ghello in tasca,la scalata al successo,il tonfo,la rinascita,le idee,l'innovazione,io so che se do i soldi alla apple,li sto dando per la ricerca,per permettere a degli ingegnieri davvero capaci e in gamba di migliorarmi la vita,di semplificarmela,giorno x giorno,di aiutarmi,di inventare,visto che loro ne sono capaci e io no,in compenso ricevo prodotti che mi aiutano nel lavoro di tutti i gg,nel mio caso montaggio video e qualche volta nello sviluppo di fotografie. il nostro amico bill invece,non fa altro che copiare le mosse della Apple,tablet,telefoni,interfacce,ecc,ecc,ecc..... Apple è come una famiglia,unita,che si aiuta,è una passione che ogni giorno ci regala nuove emozioni e novità... Windows è una merda,Virus,malattie,peste colera,pc che bruciano,è l'inferno dell'informatica,a ma costa poco... si è vero i mac verranno fatti anche in Cina,così come la componentistica di qualsiasi pezzo voi assemblatori prendete tra le mani,cambia solo il modo con cui si fanno le cose. Cmq come dice San Briatore Scei fuori......... ahahahahahahahahahahahahahahha |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 16:21
Kintaro se vuoi viaggiare bene prendi un ssd non un 7200rpm fidati........................ |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 16:22
@Kintaro Se leggi un mio precedente intervento ti suggerisco un modo per fare una scelta senza soffermarti troppo su inutili fanatismi. Se hai voglia prova a rileggerlo. In particolare: i costi: è vero che un Mac lo paghi di più, ma dovresti andare a valutare cosa stai pagando. Dopodichè ti fai una idea più precisa (tradotto= la macchina, cioè l'hardware, i materiali, l'estetica...e i software, ovvero SO, software forniti, costi dei programmi più comuni. il marketing c'è da tutte le parti...più o meno...meglio o peggio. Per favore, non diciamo che Apple è cattiva perchè dice bugie! Ogni prodotto va valutato con la propria testa, oppure stiamo ad ascoltare solo l'uomo del mulino bianco per comperare i biscotti?? Non è che OSX abbia logiche per conto suo...è semplicemente un SO diverso da Win...quindi va provato e ci si deve sforzare di non usarlo come se si usasseWIndows...semplice... Dopo si può secondo me scegliere in mainera più avveduta. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 16:22
“ cosa minchi@ ci fa con sto disco??? „ Probabilmente gli piace ascoltarlo, così come sottofondo.. I PC con SSD saranno molto tristi.. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 16:25
“ dovresti andare a valutare cosa stai pagando „ Così torniamo alla domanda iniziale.. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 16:29
a hollywood sbaglio o usano tutti apple? forse dico cazzate usano gli assemblati. ahahahahahahahahahahahaha che poi si stiano tutti incazzando xkè apple sta abbandonando un pò il settore video pro,quello ok,ma vedo che stanno già facendo marcia indietro. ,e secondo voi i professionisti perchè s'incazzano? facile perchè devono tornare a Windows |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 16:36
Torniamo al succo del discorso, la domanda iniziale di Kintaro era: “ Ora chiedo a voi, se dovessi comprare un nuovo PC passare ad un Mac so che non mi conviene in termini economici ma in cosa migliora rispetto ad un sistema Microsoft? „ Attualmente in niente. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 16:37
Premettendo che, anche in ambito windows puoi trovare tutto quello che vuoi, La Apple come azienda ti garantisce un'ottima qualità di prodotto, un'assistenza puntuale in ogni luogo in cui puoi essere raggiunto da un corriere UPS ed una coerenza di prodotto che non ti riserva sorprese negative... In ambito windows... o conosci il tecnico genialoide sotto casa che con l'abilità artigianale del vero tunning oppure ti affidi a case come Dell o HP che sono tra le poche che configurano delle workstation di pari livello GLOBALE... con cifre non troppo differenti da Apple!!! Se sei abituato a Windows e non te ne lamenti... rimani lì, se non sei completamente soddisfatto, perché non sei un profondo conoscitore dell'informatica, prova a passare su Apple!!! Di software dedicato, oramai c'è molto poco. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 16:38
“ a hollywood sbaglio o usano tutti apple? „ Stiamo parlando di foto e video editing amatoriale, penso che quello sia proprio un altro mondo.. Che poi se usano mac di sicuro non macbook o imac per i film girati in 4k, quindi non la terrei nemmeno in considerazione come argomentazione. Un pro linux potrebbe dire che i migliori server usano linux ma nel nostro caso non ci interessa.. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 16:39
“ I PC con SSD saranno molto tristi.. „ più che altro se continui a frullare gli SSD alla fine te li giochi.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |