user124620 | inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:47
“ Polaroid e Instax sono due filosofie completamente diverse la prima consente interventi creativi del tutto impossibili con le Instax „ su questo sono d'accordo a metà. se prendi le instax della fuji es la mini 9 ok, ma se prendi la lomo instant automat glass, come quella che ho io, ne hai per così di creatività, puoi esporre all'infinito una pellicola e aggiungere davanti (se vuoi) uno splitter che può esporti la foto a infiniti spicchi (fin dove è possibile fisicamente) la stessa foto, lente wide, lente macro (tutte in vetro molto molto risolute, se le scansioni bene raggiungi risoluzioni niente male davvero), esposizione bulb (e qui puoi ben capire tutte le sfumature creative che ne conseguono...utilizzando flash all'inizio o alla fine, giochi di luci, esposizioni notturne) ...palette colorate per il flash, pellicole in B-N e tutti i filtri colorati da mettere davanti alla lente, lenti polarizzate...timer...telecomando remoto...foto hi key..possibilità di sovra o sottoesporre...insomma, qui parliamo già di fotografia...non solo di selfie anzi in effetti non so se ci sono polaroid così complete in termini di possibilità creative... |
user86191 | inviato il 18 Settembre 2018 ore 17:06
Anche io sono interessato alla fotografia istantanea e questo per merito di mia figlia adolescente. Mi ha chiesto una macchina istantanea per regalo e sono giunto alla conclusione che le digitali sono l'opzione migliore proprio per la possibilità di decidete cosa stampare ( utile se non voglio che mi rovini economicamente ) e inoltre permettono maggiore flessibilità nello sviluppo. Sarei propenso ad una Fuji SQ10 oppure una Polaroid Pop, la prima mi sembra globalmente migliore, la seconda è interessante per il formato classico Polaroid ed inoltre i colori più tenui li preferisco, ma vorrei un parere sulla QI di stampa se qualcuno a avuto modo di provarle. Di rimando alla ricerca su cosa prendere mi sono appassionato a questo tipo di fotografia che non avevo mai considerato, sicuramente prenderò qualcosa anche io ma preferisco una stampa autenticamente analogica, scarto la Polaroid per i prezzi delle stampe, quasi 3 euro a foto e una follia considerando che quasi la metà sarà da buttare, andrò di Fuji o Lomo che ti fanno foto ad 1 euro, considerando che già mia figlia avrà il formato quadrato io mi prenderò la Lomo Wide e magari ci aggiungo un Fuji 70 così chiudo il cerchio |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 17:14
“ su questo sono d'accordo a metà. se prendi le instax della fuji es la mini 9 ok, ma se prendi la lomo instant automat glass, come quella che ho io, ne hai per così di creatività, puoi esporre all'infinito una pellicola e aggiungere davanti (se vuoi) uno splitter che può esporti la foto a infiniti spicchi (fin dove è possibile fisicamente) la stessa foto, lente wide, lente macro (tutte in vetro molto molto risolute, se le scansioni bene raggiungi risoluzioni niente male davvero), esposizione bulb (e qui puoi ben capire tutte le sfumature creative che ne conseguono...utilizzando flash all'inizio o alla fine, giochi di luci, esposizioni notturne) ...palette colorate per il flash, pellicole in B-N e tutti i filtri colorati da mettere davanti alla lente, lenti polarizzate...timer...telecomando remoto...foto hi key..possibilità di sovra o sottoesporre...insomma, qui parliamo già di fotografia...non solo di selfie ì „ veramente parlavo di interventi sulla pellicola “ anzi in effetti non so se ci sono polaroid così complete in termini di possibilità creative... „ C'è solo l'imbarazzo della scelta, dalla Polaroid 600e alla Mamiya Polaroid, dalla serie folding Land 100 con la pellicola Fuji FP100-C; dalla polaroid Big Shot per ritratto alla Mamiya RB67 passando per l'Hasselblad, la SX70 reflex con i sui filtri, e le sue lenti macro, la polaroid Macro 5 SLR... questi sono accessori per la spectra/image così giusto per capire di che parliamo www.polamad.com/polaroidaccessories.spectra.html e poi passi alla creatività sulla pellicola. La Lomo, a mio avviso, è solo una pessima operazione commerciale molto ben riuscita dove ti vendono gli scarti della fotografia di massa e di infima qualità delle ex repubbliche sovietiche, in seguito hanno prodottto fotocamere con l'obiettivo di ottenere pessime foto perfette per gli hipster |
user124620 | inviato il 18 Settembre 2018 ore 17:28
“ andrò di Fuji o Lomo che ti fanno foto ad 1 euro „ lomo o fuij vanno benissimo, ps se ordini le pellicole su amazzonia ci sono i pacchi da 200 foto, ma paghi 70 cent a pellicola in più la fuji mini 9 è carina come prima instax, regolando manualmente l'apertura puoi esporre come vuoi, il flash va sempre ma mettendo pezzi di carta davanti o la mano puoi generare effetti...insomma...c'è da sapersi arrangiare... “ questi sono accessori per la spectra/image così giusto per capire di che parliamo „ a me sembrano gli stessi accessori della lomo, solo che io li ho già inclusi nella confezione..a parte cavalletto e lente macro che devi prenderli a parte “ La Lomo, a mio avviso, è solo una pessima operazione commerciale molto ben riuscita dove ti vendono gli scarti della fotografia di massa e di infima qualità delle ex repubbliche sovietiche „ non sono un fan ma non sono d'accordo, la lomo sviluppa una sua strada, con effetti e pellicole molto particolari che puoi trovare solo da loro, se ti piace il genere le compri altrimenti prendi altro (a parer mio). io ad esempio non prenderò mai un rullino o altre cose che non un altra lomo instant glass quando questa mi lascerà cmq sia, non pensavo ma la macchina istantanea per usarla bene, devi sapere fare le foto |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 17:34
“ cmq sia, non pensavo ma la macchina istantanea per usarla bene, devi sapere fare le foto „ Ovvio “ a me sembrano gli stessi accessori della lomo, solo che io li ho già inclusi nella confezione..a parte cavalletto e lente macro che devi prenderli a parte „ La differenza sostanziale sta nelle pellicole, le polaroid ti consentono interventi che nessun'altra consente |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 1:29
“ la fotografia istantanea ti permette di realizzare pezzi unici di quell'istante ho delle foto uniche che mi testimoniano quel momento, fisicamente e subito. Io la vivo come catturare delle situazioni, che siano anche imperfette, ma reali tangibili „ Ma come fa ad essere questa l'essenza della fotografia istantanea? Scusa ma OGNI foto fatta in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo è un pezzo unico di quell'istante, è una foto unica che testimonia quel momento e subito, e comunque catturi situazioni, anche imperfette e comunque reali. Per me rimane un divertimento, qualcosa che ha senso solo perchè magari regala qualche emozione che fa parte della passione fotografica. Ma è una cosa assolutamente personale che si basa su emozioni. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 1:31
Il Signor Mario, rimango comunque curioso (essendo ignorante in materia) di questa emulsion lift, anche su carta da acquarello. Come funziona? Queste foto delle tue mostre si riescono a vedere anche online? |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 7:09
No un istantanea ? unica, perché fisicamente hai solo quella copia, a differenza dalla foto da rullino che puoi ristampare da un negativo |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 7:46
“ Il Signor Mario, rimango comunque curioso (essendo ignorante in materia) di questa emulsion lift, anche su carta da acquarello. Come funziona? „ Si tratta di prendere, fisicamente, l'emulsione e posizionarla su carta da acquerello, in pratica si smonta il sandwich della foto, si lavano via gli acidi dello sviluppo e con delicatezza si posiziona il sottilissimo strato di emulsione sulla carta o su altro materiale; per le pellicole Fuji arrivati a metà sviluppo si separano positivo e negativo, al buio, sei rulla la parte negativa su carta resa acida, basta un po' di acqua e aceto, per alcune decine di secondi. Ne ho pubblicate ora due, di due differenti mostre al Chiostro del Bramante, considera che su video perdono molto, vanno viste dal vero, se sei di Roma o passi per Roma fatti sentire, sarà mio piacere mostrartele www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2918679 www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=218030#fot2918680 |
user86191 | inviato il 19 Settembre 2018 ore 8:27
Mario mi piace il risultato di trasfigurare una foto su carta da dipinti, se c'è la possibilità di vederle mi farebbe piacere Per quanto riguarda l'unicita Di tutte le foto fatte digitali e analogiche No, c'e Una differenza sostanziale, nel digitale se va bene si stampa 1% delle immagini fatte è un file puoi copiarlo all'infinito oppure modificarlo a tuo piacimento Macchine fotografiche istantanee, uno scatto una stampa stop, non serve aggiungere altro |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 10:34
Come per la diapositiva ... appunto! Con la "piccola" differenza che l'istantanea stampata quella è e quella resta mentre la diapositiva la proietti come vuoi ... pur restando immutata. |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 10:57
“ Scusa ma OGNI foto fatta in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo è un pezzo unico di quell'istante, è una foto unica che testimonia quel momento e subito, e comunque catturi situazioni, anche imperfette e comunque reali. „ Come scritto da altri, una foto a pellicola puoi stamparla o duplicarla innumerevoli volte, una polaroid/impossible no, è quella e stop. Unica perché anche se scatti due foto dello stesso soggetto non otterrai mai due foto uguali, gli sviluppi sono sempre diversi “ Macchine fotografiche istantanee, uno scatto una stampa stop, non serve aggiungere altro „ esatto! |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:23
La mia ragazza mi ha regalato una Fuji Instanx Mini ... devo dire che mi piace! Se lo fai per la definizione o per il dettaglio lascia perdere.. .. queste si fanno per gioco: Hanno la dimensione di una carta di credito, i colori sono molto belli (più della digitale) ma devi fare la foto correttamente, senno è facile cannarla. |
user124620 | inviato il 19 Settembre 2018 ore 12:28
concordo, di solito uno le paragona istintivamente alle polaroid definendole piccole...ma fingiamo per un attimo che il formato polaroid non esiste... le instax mini hanno il loro indubbio fascino, ne ho anche regalate un sacco ai soggetti fotografati, sono belle e comodissime, prova a metterti una polaroid in tasca senza rovinarla... |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 16:33
infatti .. dimensione carta di credito puoi tenerne una bella nel portafogli. Unico neo dolente il costo .. 1 euro a foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |