JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"Stevia, ripeto: si confrontano foto a pari condizioni e pari esposizione (ovviamente con stessi EV), chi se ne frega se la nikon è a 400 e la fuji a 25600, quello che conta è la differenza di resa non il numerino che leggi negli exif, se ti disturba che fuji usi uno standard diverso poi è un altro discorso, ma non quello qui in discussione "
Mattek riripeto, non ci vuole uno scenziato a fare la prova. A parità di condizioni e tempi la foto con fuji è mediamente sottoesposta di 1 stop. Punto
compattezza sei obbligato a m4/3...Fuji siamo li come ingombri a quello che hai! la qualità è ottima in entrambi e soddisfa i professionisti! figuriamoci un fotoamatore! se poi, come al solito, interessano più i numeri delle foto...allora prendi una MF
Stevia proprio non ci capiamo.. se tu scatti una foto a -1 EV , stesso diaframma e tempo, ugualmente esposta ma con due macchine diverse, una magari segna 2500iso e una 3200iso per differenti scelte del produttore , se l'immagine di quella che segna 3200 iso è più pulita dell'altra ti fai problemi perchè leggi 3200?!
Beh io si...soprattutto se sto usando un esposimetro esterno
user46521
inviato il 08 Marzo 2018 ore 16:47
Chi ha parlato di pulizia? Ma parlo turco? Faccio due foto uguali come tempi e iso e quando le guardo a monitor e istogramma una è sottoesposta di 1 stop... E chiaro?
va bene Gobbo, non credo che sia inquadrabile in questa discussione quella problematica, ma se un professionista usa un esposimetro con sistema Fuji sarà sicuramente in grado compensare 0,66EV con due clic di ghiera (sono stato in grado io che sono un fotoamatore della domenica).. qua si parlava di resa ad alti iso!
Stevia stavamo discutendo di resa in bassa luce, forse tu leggi turco invece che italiano
I costruttori di fotocamere aderiscono tutti allo stesso standard CIPA per quanto riguarda la misurazione della sensibilità ISO. Ne deduco che non ci sia nessun raggiro
A parte gli scherzi, che dovrebbero essere fissi cronici... avendo iniziato a scattare fotografie per il microstock, gli unici ISO che riesco a concepire sono quelli nativi della fotocamera in uso. Tutto quanto sopra a 50/100/200 ISO è solo deterioramento dell'immagine con visione al 100%.
Senza tante seghe mentali so solo che quando avevo Olympus om1 em5 ero sempre li a vedere di trovare il modo di scattare a iso i piu' bassi possibili. Oltretutto ISO auto era gestito male. Ora con Fuji me ne frego degli Iso, metto iso auto con settaggio minimo del tempo di posa minimo che mi serve (funzione utilissima che oly non aveva, forse nemmeno le nuove) e va bemissimo cosi
user117231
inviato il 08 Marzo 2018 ore 19:40
La XT1 fino a 1.600 / 3.200 ISO produce un file apprezzabile che in funzione di un adeguato ridimensionamento restituisce un JPG decente.
Sono convinto che se scatto la stessa foto con la OLYMPUS EM10 II a 3.200 ISO... il file sarà come scartavetrato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!