JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Esudendo la x100 perché il tele sopra il 75 non ci arrivi. Allora ti direi una penF con 17 f 1.8 piccolissimo e portatile e poi ti prendo un tele tipo 40-150 che è piccolo mq ci fai tutto
“ Esudendo la x100 perché il tele sopra il 75 non ci arrivi. Allora ti direi una penF con 17 f 1.8 piccolissimo e portatile e poi ti prendo un tele tipo 40-150 che è piccolo mq ci fai tutto „
Monta le stesse lenti che andrebbero sulle mirrorless Olympus della linea EM o le varie Panasonic G e compagnia cantante? Te lo chiedo perché quello che più mi spaventa delle mirrorless è il doverci comunque affiancare un corredo di lenti mastodontiche. Sia chiaro, comunque, che prerogativa assoluta è avere una apertura ampia, altrimenti veramente mi prendo la super compatta e chiudo la faccenda...
Il micro 4/3 è un sistema e puoi montare qualunque ottica. Ormai le ultime macchine come resa iso sono assolutamente decorose, con ottiche luminose valide e piccole ti puoi fare un minicorredo con magari due fissi luminosi per le situazioni all purpose e poi ti prendi un telezoom che costa poco e ti da un'ottima resa in luce diurna (tanto poi lo usi solo di giorno) tipo il Panasonic 35-100mm f/2.8 Lumix G X Vario Power OIS che non è troppo grosso Sui fissi ti consiglio 17 f1.8 zuiko che tutti consigliano perchè è favoloso e magari qualcosa di più grandangolare oppure di più normale. Chessò un Olympus M.Zuiko 12mm f/2.0 che è un 24mm equivalnete oppure un Panasonic 25mm f/1.4 Asph Leica DG Summilux che è un classico 50mm equivalente luminoso
Come macchina ho detto Pen F PERCHè è MOLTO OLD STYLE ma se non una gx8 è ottima.
Poi vedi tu eh^^ E prima di comprare VAI A PROVARLE IN NEGOZIO!!!!
Up. Ho fatto proseguire la discussione in un'altro thread perché le condizioni sono leggermente cambiate. In futuro ci sarà l'esigenza di un teleobiettivo, quindi quasi sicuramente la scelta migliore ricade su una mirrorless.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.