RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Manuali, risorse, tutorial Gimp, RawTherapee e software open source per fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Manuali, risorse, tutorial Gimp, RawTherapee e software open source per fotografia





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 10:15

Grazie, avevo letto qualcosa di simile in effetti.
Secondo te entrambi i programmi sono validi?
Direi che mi scarico raw therapee!

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 23:10

io uso rawtherapee e GIMP e trovo l'accoppiata eccezionale.
Per fotopanorama Hugin, anch'esso molto valido.
Tutto e soltanto freeware....

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 19:02

Un saluto a tutti, finalmente sono riuscito (dopo aver comprato un computer adeguato) a scaricare RawTherapee / GIMP sto iniziando a familiarizzare Gimp poi passerò a RawTherapee, per non incasinarmi la mente, grazie a tutti per i vari consigli veramente molto utili impagabili, se ne avete ancora vi ringrazio anticipatamente.

Cool

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 14:05

Come alternativa a RawTherapee, con una interfaccia un po' più immediata, ti segnalo Art
Art deriva dal codice di RawTherapee, ma a differenza quest'ultimo sta ricevendo molti più aggiornamenti.

bitbucket.org/agriggio/art/wiki/Home

Dal sito queste le differenze principali

Compared to RawTherapee, ART differs in the following main aspects:

The user interface and the underlying processing pipeline have been significantly restructured, with many tools removed, some new tools added, and several tools rewritten and/or refactored.

Various new tools for performing local edits have been added, with support for various masking modes (both drawn and parametric).

A new automatic perspective correction tool (taken from darktable) has been added.

Better metadata handling (thanks to the exiv2 and exiftool libraries), with (optional) support for reading and writing XMP sidecar files.

Support for Canon CR3 raw files, thanks to LibRaw (for decoding) and exiftool (for metadata handling). Important: the Canon 1D X Mark III has a new CR3 format, which is not supported yet. If you have the camera and are willing to contribute, please get in touch with the LibRaw folks!

Star ratings and colour labels can be loaded and stored from/to XMP sidecar files.

Snapshots are now permanent, saved in the processing profiles.

Processing profiles have .arp extension instead of .pp3, to avoid conflicts with RawTherapee.

The "inspector mode" tool of the file browser has been significantly enhanced.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2021 ore 11:41

Grazie infinite per la segnalazione sempre ben accetti i consigli, come possibile ( da ufficio non mi è possibile)vado a dare un occhiata.Cool

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 18:05

Vedo che questo post resiste al tempo, ne sono molto felice Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 9:58

Anch' io sono utilizzatore soddisfatto di GIMP e Hugin, ora devo scegliere fra RawTherapee e Art, appena avrò un pò di tempo me li studierò bene. Grazie a tutti dei consigli. Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 14:27

Raw therapee a bomba

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2021 ore 15:39

OK, grazie mille Sorriso
Io preferisco questi programmi open source perchè hanno pure un buon supporto sui forum, quelli di Gimp mi hanno risolto alcuni bug che avevo aperto, sono stati gentili ed ho pure fatto una piccola donazione a Gimp.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 11:46

ho pure fatto una piccola donazione a Gimp


Hai fatto una gran cosa, se tutti supportassimo di più il software libero avremmo programmi potentissimi a costo nullo tutto nel rispetto della condivisione del sapere.

Nel mio piccolo ho donato a Wikipedia.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2021 ore 16:41

Hai fatto una gran cosa, se tutti supportassimo di più il software libero avremmo programmi potentissimi a costo nullo tutto nel rispetto della condivisione del sapere


condivido in pieno

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 18:41

DARKTABLE CHE NE PENSATE?

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 22:46

Darktable, rispetto al più "potente" rawtherapee, è più fluido, con un interfaccia "moderna" e una volta presa la mano si viaggia veloci con risultati più che dignitosi. L' importante è avere un buon flusso di lavoro. Il mio è circa: ritaglio e rotazione, correzione obiettivo, regolazioni di base(esposizione, contrasto, luminosità e saturazione), contrasto locale, in base allo scatto vedo se è il caso di usare filmic, curva di tono e curva RGB, se c'è del verde ci metto il velvia, nitidezza, riduzione rumore profilato, dopo questo do' una valutazione allo scatto (stelline) e quando mi gira bene riprendo per mano quelli con più stelline e me li "limo" e rifinisco più attentamente.
[mai visto un post durare così tanto] MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2022 ore 12:04

Io sono passato da Lightroom + Gimp ( che conosco già ) a Raw Therapee + Gimp, poi ho scelto Darktable + Gimp, mi pare più completo, ma sono ancora principiante , devo ancora studiare bene Darktable .
Faccio panorami e paesaggi di montagna. Per i panorami uso Hugin gratuito o PTGui pro ( io scelgo la proiezione cilindrica ).
Ho trovato che i risultati provvisori ottenuti (da principiante) con Darktable per le funzioni di Rimozione Foschia e Correzione vignettatura siano migliori di quelli ottenuti con Lightroom ( Lightroom mi vignettava il 50% delle foto e falsava i colori, casualmente ).

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 9:55

Ciao, trovo questo post molto interessante.. mi sono scaricato Raw Therapee di getto e ho iniziato a guardarlo ma non trovo la possibilità di fondere più immagini scattate in multiesposizione... non è supportato da questo SW?? voi quale usate per questa operazione?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me