RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 III E righe sulle foto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 III E righe sulle foto!





avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:27

La Fuji secondo loro non aveva quel problema ma uno diverso. La prova è che dove c'è l'artefatto non ci sono senso di di fase annegati. Non stanno dicendo che Sony non c'è l'abbia il problema.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:29

Perfetto Gas...in parole povere il problema della A7 III non è quello che si è presentato sulle fuji...

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:29

Contestano che dpreview abbia tirato in ballo le Fuji per dimostrare il problema

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:34

Ah volendo, una "toppa" al problema potrebbe essere l'uscita di una a74 dopo un paio di mesiMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:36

In pratica, non è dimostrato da nessuna parte che quel problema sia dovuto al "phase detection" ovvero la messa a fuoco.


avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:37

Magari un paio di mesi dopo l'uscita della a7III avremo una a7 IV....MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:37

Credo di no, ci vorrebbe kasson MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:39

Ma una domanda sorge spontanea. Ora, consapevoli di ciò quanti la compreranno al day one?

user14103
avatar
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:40

È gia nei negozi?...

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:41

Per chi vuole davvero approfondire

I posted links in my previous reply. You can see the effect on a a6000 (although less pronounced) here:
www.dpreview.com/forums/post/60831577

A demonstration of the fix is here:
www.dpreview.com/forums/post/60832239

A (user-level) description of what it is is here:
www.dpreview.com/forums/post/60832353

For a developer-level description, have a look here:
github.com/Beep6581/RawTherapee/blob/raw-line-noise-direction/rtengine

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:46

Ficofico....

Mio Dio che orrore...per un fotografo di prodotto è un vero dramma...significa passare ore a fare pp per far tornare "autentici" determinati oggetti...

Anche perchè il fix non mi sembra così efficace

Questa cosa mi rattrista davvero tanto...Triste

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:47

A me un problema simile è capitato un paio di volte negli scorsi anni, una volta con la X100T e una volta con la A7II, entrambe le volte però ero ad altissimi ISO (sopra ai 10k per intenderci). Ho snobbato la cosa perchè ho creduto fosse una bizza del sensore preso per il collo, poi non è più capitato.
Mai una volta con la A7rII, mai una volta con la A6300/A6500.
Ora per dare un giudizio sensato dovrei testare qualche settimana con quale frequenza potrebbe capitare sulla A7III, se è come in passato per me è un difetto trascurabile.
Io la prenderò sicuramente al day one, alla peggio la restituisco.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:47

MrGreenMrGreenMa come siete permalosi...non è mica un difetto ma una caratteristica implementata da sony MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:49

A me un problema simile è capitato un paio di volte negli scorsi anni, una volta con la X100T e una volta con la A7II, entrambe le volte però ero ad altissimi ISO (sopra ai 10k per intenderci). Ho snobbato la cosa perchè ho creduto fosse una bizza del sensore preso per il collo, poi non è più capitato.
Mai una volta con la A7rII, mai una volta con la A6300/A6500.
Per dare un giudizio ora dovrei testare qualche settimana con quale frequenza capita sulla A7III, se è come in passato è un difetto trascurabile.
Io la prenderò sicuramente al day one, alla peggio la restituisco.


Grazie per la testimonianza...mi ero quasi convinto anche io a prenderla al day one...

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:53

Però mi viene un dubbio...ho l'impressione che quelli di dpreview sapessero benissimo dove andare a parare il colpo...riuscendo a "replicare" il problema in anteprima!!!

Mi sembra proprio una strana casualità!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me