user36220 | inviato il 25 Febbraio 2018 ore 18:33
Ma è usabile per close up? L'ho preso per curiosità ma non lo conosco, non mi sembra sia un macro, o sbaglio? |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 19:15
Non è un macro, ma non vuol dire..... con tubi di prolunga lo usi tranquillamente |
user36220 | inviato il 25 Febbraio 2018 ore 21:17
Grazie Giancarlo. Allora aspetto che mi arrivi quello e lo provo, prima di prendere uno dei micro Nikon. Anche se, devo dire, mi ispirano parecchio. |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:33
Quoto Gian Carlo F, conviene provare lo Zeiss Jena Tessar 50 f2.8, comunque io ho il Nikkor 55mm f/2.8 Micro e su questo sito ci sono le mie foto : drive.google.com/drive/folders/0BwN1BjWTtrb3aWtVamljcGNhVlk si possono vedere e anche scaricare. Prima di cominciare conviene leggere sul sito in basso le mie "Note sulle foto" le foto macro sono nelle cartelle : 170528 fiori , 170613 Galibier-fiori , 170803 Lautaret giard botanico Molte sono sovra o sotto esposte perchè espongo sempre in manuale e sovente le nuvole coprono il sole all' improvviso. Ringrazio Roberto P che mi aveva già messo in guardia sul pericolo dell'incollaggio del diaframma, che per ora non si è verificato. La maggior parte delle mie foto è composta da panoramiche che superano i limiti consentiti da questo sito di Juza, è per questo che le ho messe su Google Drive. ( Altre mie panoramiche sono da 148000 pixel lato orizzontale e superano il limite dei 65535×65535 pixel del formato Jpeg ed allora le ho salvate in tif. Non le potro' mai esportare in Jpeg senza ridurle o spezzarle in 3 parti ). |
user36220 | inviato il 28 Febbraio 2018 ore 20:16
Uppo il topic per una richiesta ulteriore di info. Come chiedevo nel primo post del topic, cercavo un obiettivo con uno sfocato particolare, caratteristico, anche se non swirly, in quanto i Meyer dopo tre foto mi vengono subito a noia. Da questo punto di vista, qualche suggerimento? Grazie! |
user36220 | inviato il 28 Febbraio 2018 ore 23:06
Grazie mille Stefano, vado a studiare |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 7:30
Semt, visto che vuoi spendere poco, ti consiglio un obiettivo particolare che costa poco ed offre qualità almeno pari al 100 apo macro...... |
user86191 | inviato il 01 Marzo 2018 ore 7:37
“ Semt, visto che vuoi spendere poco, ti consiglio un obiettivo particolare che costa poco ed offre qualità almeno pari al 100 apo macro...... „ . Giuliano ci lasci cosi, senza dire quale |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 7:39
 Colori fantastici,purezza cromatica, nitidissimo ed arriva ad 1:1..... |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 7:41
 Un modo un po snob di fotografare ma dai grandi risultati in mf a mano libera con messa a fuoco precisa |
user86191 | inviato il 01 Marzo 2018 ore 7:44
il 100 f4 macro, ma a mano libera come fai ad utilizzarlo va solo con il soffietto |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 7:58
Lo usi tranquillamente ! Quante foto ho scattato con quell'obiettivo.Metti a fuoco con la rotellina e ti assicuro che sei più preciso che con la ghiera di messa a fuoco di un obiettivo tradizionale. Inoltre.....desti curiosità tra la gente..... Risultati incredibili con un ottica fissa il cui progetto ha quasi cent anni.Ti diverti con poco,ma ti diverti tanto!!! |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 8:02
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |