| inviato il 30 Giugno 2018 ore 10:40
D7200....di sera sei messo uguale! |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 10:45
“ Ho avuto problemi di autofocus ad una sfilata in notturna in cui non riuscivo a mettere a fuoco e sono stato costretto a gestire la situazione in manuale perdendo una fetta di immagini. „ i 15 centrali sulla d7200 sono ancora più sensibili e al momento non ho mai avuto problemi di messa a fuoco con i centrali “ In un'altra occasione in cui lo scopo era fotografare gruppi di persone sono stato invece limitato dal buffer che non mi permetteva di scattare più di 4 raw consecutivi e a dover quindi attendere altri 5 secondi prima di un'altra piccola mitragliata. „ un pò meglio ma non ti aspettare miracoli “ Spero anche in un piccolissimo miglioramento nella tenuta iso 800. Oltre generalmente non vado. „ un pizzico meglio è sempre una dx la d7500 dovrebbe migliorare ancora di + questi 3 punti |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 11:00
Grazie Murphy e Gobbo. “ la d7500 dovrebbe migliorare ancora di + questi 3 punti „ Si, non lo metto in dubbio e ho visto anche i test su DxoMark. Anche se come overal-score tra le aps-c vince ancora la d7200, i grafici non mi sembrano dicano la stessa cosa nella comparazione. Da parte sua ha solo maggiore range dinamico sotto i 200 iso. E' vero che col cashback a conti fatti l'ivestimento è di soli 150 eurini in più, ma ad ogni modo, a pelle, la d7500 non mi convince pienamente. |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 11:13
Riguardo ad un passaggio a fuji fascia alta (x-t2) cosa ne pensate? l'indecisione sta tra apsc fascia alta nikon, ff e fuji. Preferirei mirrorless poichè il peso delle reflex mi disturba un po quando sono in giro tutti il giorno, e avrei anche delle agevolaizoni su ingombri e prezzo/qualità lenti |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 11:34
“ Riguardo ad un passaggio a fuji fascia alta (x-t2) cosa ne pensate? l'indecisione sta tra apsc fascia alta nikon, ff e fuji. Preferirei mirrorless poichè il peso delle reflex mi disturba un po quando sono in giro tutti il giorno, e avrei anche delle agevolaizoni su ingombri e prezzo/qualità lenti „ Guarda sono scelte personali... Mi sono informato parecchio anche io nei giorni scorsi a riguardo sia di XT1 e XT2. Però sono anni che fotografo con nikon e provando fuji devi dirti che non mi trovo assolutamente a mio agio con quelle ghiere. Tralasciando quindi i vari discorsi sul sensore e robe varie sono arrivato alla conclusione che per me nikon ormai è un prolungamento del corpo: mi sento più rapido; per comodità preferisco girare col dito una ghiera senza staccare occhio dal mirino piuttosto che staccarlo per girare delle ghiere poste in superficie alta; non riesco a immaginare di non avere a disposizione il piccolo monitor della nikon; etc. Sono arrivato alla conclusione che al di là di tutti gli aspetti tecnici e qualitativi una macchina devi sentirla tua e ti devi sentire a tuo agio provando a tenerla in mano. Ho chiamato un mio conoscente che ha sia Nikon sia Fuji. Anche lui ha confermato le mie impressioni. Per le uscite serie utilizza nikon mentre dedica Fuji alla sola street o quotidianità. Proprio per gli stessi motivi detti sopra. Aggiungo lentezza AF. Io a quel punto, avendo già investito abbastanza, ho deciso di proseguire la mia strada in nikon. Per le uscite leggere e street posseggo ed utilizzo con molto piacere, da un paio di anni, la ricoh GR2. Macchina fenomenale che non cambierei assolutamente. |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 11:40
la d7200 va meglio nel range iso 100 iso 400, la d7500 in quello sopra con miglior tenuta colore. al momento non prenderei apsc nikon, nikon su apsc non investe in ottiche serie(devi andare su sigma , tamron o tokina con i pro e contro). la differenza spesso la fanno le ottiche buone non le varie sparate del marketing |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 11:50
Agguingo che non è il momento per fare spese folli. E non è nemmeno il momento di passare a FF. In pochi anni si prevede una rivoluzione in parte dettata dall'esigenza di contenere i pesi e in parte dallo sviluppo dei sensori curvi. Ne consegue che usciranno a breve le prime mirrorless fullframe anche in casa nikon e canon, per contrastare il mercato fagocitato dalle sony alfa 7. Proprio recente è un "rumor" sulla nuova ricoh GR3 che sarà una compatta con ottica fissa e con sensore curvo Full Frame. |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 11:55
i pesi con ml ff non si riducono di tanto dato che le ottiche pesano, magari con i sensori curvi... vedremo |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 13:19
@Murphy...quoto Che Fuji stia sotto a Nikon come apsc é una bufala enorme! Le ottiche Fuji apsc sono nettamente migliori delle dx Nikon... Velocitá af...un pelo sotto a d7500 ma sopra d7100 É vi prego di non decidere guardando DXO vi prego |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 13:24
Mesi fa (per l'esattezza.... 11) io ebbi il tuo stesso dubbio. Poi, grazie alla fondatezza della somma algebrica, ne venni a capo, e optai per l'acquisto della favolosa Nikon 14.700. Per carità, intendiamoci, essa non esiste ancora, ma vuoi mettere, raccontarlo ai compagni di stanza imbottita, tra una terapia e l'altra? Tchao! |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 14:41
Ciao Caneca, comunque tra d7200 e d7500 la differenza sono 300 euro circa, molto dipende dal portafoglio, comunque con queste macchine si va sul sicuro. |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 14:43
Io ne ho spesi molti di più! (la somma dei due prezzi, + l'addizionale irpef sul possesso di audiovisivi elitari) micaCàzzi! |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 14:45
Ma alla fine tra D7200 e D7500 differenze pratiche 0. Anzi, file lievemente migliore per la 7200, ora ho la 500 per motivi di velocita', ma ricordo che il file della prima era piu' bello specie sotto gli 800 iso. |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 15:16
@Grapela io fotografo generalmente paesaggi o al limite le foto che si fanno in città o luoghi turistici, quindi la velocità di messa a fuoco non è la priorità. Il punto è che sono indeciso su cosa fare tra le 3 alternative, le reflex le reputo pesanti ingombranti e scomode , almeno per me |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 15:44
Ma quindi cosa vorresti una ML? Aps-c? Io andrei con una D610/750. Dicevi FF, tutt'altro mondo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |