| inviato il 09 Novembre 2018 ore 0:43
Certo. C'è chi si sbuccia su differenze a 6400/12800 ISO che sono invisibili in fotografia e che non useranno mai |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 7:33
Quindi... fatemi capire... Ad uno che vi chiede se è meglio una o l'altra, o se sostiruire una delle 2 non consigliereste quella più leggera (260g su 500!!! E dite che è poco, mah..), nettamente più veloce in fps, con 5 volte i punti di af, con tenuta iso maggiore, con parco obiettivi più leggeri, schermo basculante? cameradecision.com/compare/Fujifilm-X-T2-vs-Nikon-D7100 E perché no? E allora diciamogli di comprare la nikon d7000 e vendere la sua, così ci fa pure qualche soldo... O altrimenti la d5? No? Certamente le foto magari non miglioreranno, ma addirittura qui sembra che è meglio rimanere con quello che ha... |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 7:43
Usale entrambe e vedrai che non c'è alcun guadagno vero tra un sensore e l'altro... Tra l'altro è lo stesso sony 24 mpx!!! La QI la migliori con una FF, la portabilità con una M4/3 mini. Non fatevi prendere dalla "scimmia forum", leggendo su juza era venuta anche a me, poi una volta in mano capisci che... È uguale a tutte le altre. |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 8:20
Cerchiamo di non farci condizionare troppo dal marketing e di divertirci con quello che abbiamo senza pensare sempre a cambiare e ad avere l'ultimo ritrovato tecnologico. |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 8:42
“ Cerchiamo di non farci condizionare troppo dal marketing e di divertirci con quello che abbiamo senza pensare sempre a cambiare e ad avere l'ultimo ritrovato tecnologico. „ L'idea sarebbe quella, ma non è così semplice metterla in pratica. |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 9:37
Se ti ispira Fuji ti consiglio di considerare seriamente i fissi, a mio parere è lì che fuji fa la differenza rispetto agli altri corredi apsc, sia come qualità che come compattezza. |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 11:53
@dettofatto :Certamente le foto magari non miglioreranno, ma addirittura qui sembra che è meglio rimanere con quello che ha... CERTAMENTE ! 1) lo sai anche tu che le foto non migliorano. Come ha detto Cesare un po migliorerebbe con FF ed avrebbe un vero risparmio di peso ingombro solo con il 4/3 peggiorando leggermente la qualità 2) addirittura , come dici te, dovrebbe svendere un corredo con 4 ottiche per risparmiare il peso di un succo di frutta ? ma davvero davvero ? |
user84789 | inviato il 09 Novembre 2018 ore 11:56
 Questi sono i succhi di frutta di Paolo |
user84789 | inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:00
Una soluzione micro 4/3 pesa 690g contro i 790g della Fuji X-T20 con il grandangolo. 400 grammi di differenza con la soluzione che ha attualmente non ti vanno bene ma 500g si. Considerando anche che si passa da sensore APSC a M43! Chi ti capisce è bravo. Comunque ecco la comparazione:

 j.mp/2OAQCA3 |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:10
Daniele, nel 1981 ero a Srinagar sul lago Dal in Kashmir a fare rifornimento di viveri per la prima spedizione alpinistica della Toscana in Himalaya. Ho cazziato uno dei nostri che stava comprando succhi di frutta e ho spiegato che così lui comprava e trasportava (prima con mezzi poi sulle spalle) acqua !!!! Ho fatto comprare della frutta. Di acqua sui ghiacciai ce ne dovrebbe essere... Non ho cambiato idea. |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:16
Globalmente ammesso e non concesso che potrebbe non migliorare: www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a Ho aggiunto anche la 7500 e d850... e www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#FujiFilm%20X-T2,Nikon%20D7100,N (guardando i grafici c'è più differenza tra la d7100 e l'xt2, che tra xt2 e d850...) Sicuramente migliora ad alti iso e tutto il resto. In più ha il 35% di peso in meno. Oltre ad un af più avanzato ed un buffer/raffica superiore. Insomma è un discreto salto in avanti, inteso globalmente. Non negherei questi dati. Quindi si... L'xt2 è superiore, faresti un discreto salto in avanti, come se passassi ad un modello superiore in nikon, o di qualunque altra marca. Sta a lui decidere se ne vale la spesa per questi elementi in più, che per molti possono essere trascurabili, per altri possono essere fondamentali. Ma non ne farei una verità assoluta, nell'uno e nell'altro senso. |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:24
Verità assolute non ce ne sono mai. Ma smettere un corredo per quelle differenze ha giustificazione solo per la voglia di cambiare (che è uno sfizio umano che tutti conosciamo e subiamo) |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:29
Oggi ho dato un'occhiata alle prime recensioni dellle z6 ed effettivamente mi sta stuzzicando di nuovo...... Negare che un corredo ben pensato e che copra lo stess range focali che ho con d7200 sia di uguali dimensioni e peso è negare l'evidenza. Ma parlo di corredo intero...certo è che se prendo due tuttofare o grandangoli zoom e corpo la differenza si affievolisce ma c'è ed è appunto di 3 o 4 etti mi pare di capire. E' una scimmia...lo è sempre. La lx100 l'ho valutata spesso ma investire 500€ per qualcosa che utilizzerei davvero di rado non mi convince. Purtroppo non ho abbastanza soldi per un doppio corredo FF/APSC e M43. Non capisco perchè Sigma e Tamron stanno rinnovando tutte le ottiche eccetto gli zoom standard. Riguardo al discorso montagna e materiali tecnici, sono ben attrezzato ed il succo di frutta non lo porto mai. Solo acqua, panino e qualche frutto. Forse la soluzione migliore a breve termine è dare una possibilità al sigma 17-70 |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:45
Af più avanzato? No In AFC la D7100 va meglio della Fuji, usala un po' in tracking ok che non ha l'eye af ma... Stai santificando (come al solito) le fuji, inoltre stai tranquillo che rispetto alla D850 in situazioni reali c'è un ABISSO, me ne sono accorto passando da Fuji a 6D... Oltre tutte le migliorie alla QI di un FF quando sali davvero con le sensibilità con fuji avevo dei file che sembravano dei ceroni e con la FF invece mi manteneva dettaglio e colore. |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:49
Mettila un po' come ti pare... Ho riportato dati insandacabili, di quelli in cui l'opinione personale non conta nulla... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |