JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io possiedo il 18-35 G ed avrei potuto permettermi anche il 16-35 ma preferisco i giocattolini. Le foto le ho tolte perchè qui nessuno è interessato alle foto, si discute solo di attrezztura e hanno seguito solo i post dove si litiga.. Cmq siamo off-topic. Sono interessato al topic perchè mi sto guardando intorno per un grandangolo luminoso per foto notturne da affiancare al 18-35. Tu sinceramente consiglieresti di prendere il nikon adesso piùttosto che sigma/tamron? Saluti!
Ma davvero c'è qualcuno che riuscirebbe a distinguere uno scatto fatto con il 14-24 Nikon piuttosto che con il Sigma Art od il Tamron 15-30 (ovviamente non a 14mm dove il Tamron non arriva). Si vede i miei occhi non son abbastanza allenati. Con una di quelle lenti si cade in piedi: se servono 14mm di focale si opta per Sigma o Nikon visto che il Tamron parte da 15,8mm.
Secondo me no, forse ad eccezione di scatti a tutta apertura in determinate condizioni (es. cielo stellato). Appunto per questo che è difficile scegliere, visto che per tutti e 3 l'investimento è comunque significativo..
Sia chiaro che io non critico la qualità del Tamron che, a detta di tutti visto che io non ce l'ho in quanto gli ho preferito il 16-35 f4 is per il discorso dei filtri, è molto alta. Critico proprio questo, il fatto di avere una lente a bulbo così sporgente che ne pregiudica di tanto l'utilizzo con i filtri! E per cosa poi? Per un (quasi) 16mm, fosse stato un 14, un 12 lo avrei capito. Anche tutto quel peso è ingiustificato.
“ Sono interessato al topic perchè mi sto guardando intorno per un grandangolo luminoso per foto notturne da affiancare al 18-35. Tu sinceramente consiglieresti di prendere il nikon adesso piùttosto che sigma/tamron? Saluti! „
Al tuo posto il Tamron non lo prenderei perché come focale è troppo simile al 18-35 e si andrebbe a sovrapporre. Il 14-24 sicuramente ci si abbina meglio, ma se per te il Nikkor è un ferro vecchio, ora hai l'alternativa Sigma, non ti resta che prendere quello. Ma che genere di foto notturne dovresti farci?
In realtà inizialmente ero sarcastico.. Mi interessa un grandangolo luminoso perchè vorrei prima o poi tornare a fotografare l'aurora e mi piace fare qualche scatto notturno. Il tamron mi faceva gola per il prezzo ma effettivamente è troppo simile al 18-35. Il nikon non è la mia prima scelta perchè anche usato ora si trova intorno ai 1.200 euro. A questo punto conviene aspettare che esca il nuovo fantomatico nikon 14-24 (sempre che esca) per prendere eventualmente il modello attuale ad un prezzo sicuramente più conveniente oppure un sigma nuovo/usato recente/demo, aspettando qualche opinione/recensione in più, appena il prezzo si stabilizza. Attualmente ho il samyang 14/2.8 ma con i fissi non mi trovo un granchè. Grazie per la risposta
Se per te 2 stop di differenza per avere la stessa nitidezza agli angoli sono pochi (mostrando ancora un po' di cromatismo).... ok! Ovviamente un eventuale successore sarà anche migliore del Sigma, ma dubito potrà costare meno del doppio di questo (attualmente sui 1300).
Cambiereste il 16-35 f4 Canon e un 14 f2.8 samyang per questo 14-24 2.8? Sarei tentato di farlo ma: il 16-35 è uno spettacolo e non vorrei rimanere deluso dal sigma almeno da 16 a 24 mm a pari diaframma, la mancanza dei 35mm non importa perché a ora si sovrappone con un 35 fisso. il 14 samyang mi piace molto come focale ma fatico a usarlo per via del manual focus. Faccio pochi paesaggi più reportage/street. Inoltre a frenarmi è il timore di avere un ottica non correttamente tarata o che può dare problemi messa a fuoco, lo so che si può tarare con il dock ma sono altri soldi e la cosa mi scoccia. Lo so che sono poche idee ma ben confuse però spero in un vostro consiglio grazie ciao.
ho la vaga impressione che quel test con la d810 sia cannato...non ci può essere tutta questa differenza, è palese che c'è qualcosa che non va. E non è il 14 24 nikon.
se ti servono i 2.8 del 14-24 ed un'ottica migliore prendilo, credo che un f4 di base non sia un'ottica realmente tuttofare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.