| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:39
gli manca la N rossa!!! spè che ho una foto... |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:40
ibb.co/dDak0n se il primo numero di serie è la data di fabbricazione (tuo 57 anno e 57 iniziale), questa è piuttosto recente, riporta 85 edit: no cavooo dico, 65, si legge male, da cellulare si legge meglio |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:49
oh bene, me lo vado a leggere, avevo cercato sul forum ma non avevo trovato un gran che, solo le specifiche in italiano e inglese. |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:52
perchè hai dovuto aumentare il tiraggio? la sony A7 mi risulta essere una mirrorless, non dovrebbe avere tiraggio più corto della canon? edit: M39 (a vite) - ZM39 45,46 canon 44 dovrebbe ander bene, non mi fate prendere accidenti |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:54
Proprio perchè la A7 ha il tiraggio corto l'Industar dev'essere "allontanato" dalla fotocamera. Da qui gli anelli di prolunga. |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:15
Il tiraggio delle vecchie Rangefinder russe e delle Leica con attacco M39 era molto corto. Quindi l'adattatore per A7 è un anello quasi piatto. La Zenit è invece una reflex, e quindi ha un tiraggio più lungo. Usa però sempre il filetto M39. Quindi se l'adattatore è quello piatto, bisogna "allungarlo" un po'. L'ho fatto con gli anelli macro. |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:15
Ah ok, pensavo che il problema fosse inverso. Visto che aveva tiraggio corto ci potevi attaccare di tutto, senza bisogno di aggiustamenti, al contrario delle reflex. Sto guardando l attacco praktica b del pentacon. È un bel dito nel biiip. Gli adattatori costano un fracco |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:17
Infatti puoi attaccare di tutto sulla A7 proprio perchè ha il tiraggio corto. Aggiungere si può sempre, ma togliere no. |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:32
In effetti... XD Comunque sono appena stata al negozio, alla fine non ne ho fatto di niente. Il pentacon aveva la ghiera della messa a fuoco che più inchiodata non si poteva, aveva bisogno di un giro in assistenza e non mi andava spendere altri soldi. L industar aveva una chiazza marroncino Sulla lente posteriore, dovuta a non so cosa.. Ho provato a pulirla con un panno ma non è venuta via. A toccarla sembrava a ruvida, quindi non sono riuscita a capire se era incrostata o un graffio nella lente Ci sono rimasta malissimo perché li volevo |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:35
Non buttarti giù Morgana, di vecchi obiettivi dell'est è STRApieno il mondo... |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:40
No vabbè dai.. Malissimo magari no, ma Malino si ... Sai quando fai la bocca ad una cosa e già te la pregusti? Ecco! E poi Mi faceva piacere acquistare e vedere con mano, piuttosto che comprare online. Ma ebay ne ha una fraccata, quindi di possibilità c'è ne sono molte... |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:44
“ tra l'altro mi imbatto solo in 50mm, ma io vorrei trovare tipo un 35mm, ma sembrano estinti dalla faccia della terra. non ho nessun 35 fisso. neppure nuovo, quindi non sarebbe male anche orientarsi sul vintage, giusto per avere una focale che mi manca... „ E' una focale che amo anch'io, come rapporto qualità prezzo ti consiglierei il noto "obiettivoski russoski" Mir 1B, con focale da 37 mm (che però sulla tua Canon inquadrerebbe il campo di un 58 mm.). Io lo uso sulla mia Sony A7r, ha una resa tipicamente sovietica, cioè bella resa cromatica, nitidezza al centro/morbidezza ai bordi e forti problemi nei controluce. Si trova facilmente sui 50 euro e direi che li vale tutti... sempre restando in Russia, un bel 50 mm. poco conosciuto (ergo economico) è lo Jupiter 8, con diaframma circolare e attacco a vite 39 mm., anche quello viaggia sui 50 sacchi. Come già scritto più volte, gli obiettivi russi non hanno mezze misure, li ami o li odi Ciao! |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:45
“ alcuni lo chiamano "magico Pentacon" „ Tra di loro ci sono anche io. E' stato il primo vintage che ho comperato ed è stato amore a prima vista, a distanza di anni resta tra i miei preferiti per le sue caratteristiche uniche. |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:47
io ho il pentacon 135 2.8 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |