| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 10:07
Permettetemi le cazzate visto la rabbia.... |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 10:10
Ho lavorato per un paio di anni con la D610 ma poi per richiami e sensore poco sensibile alla luce sono andato a qualcosa di più sicuro e testato e alla fine l'ho venduta per una D3 e adesso sono passato alla D3s. Entrambe mai richiami o problemi e dato che ci lavoro sono macchine che vanno oltre i 500000 scatti. Ti consiglio, anche se datata, una bella D3. 12mpx basta e avanzano per stampare un 30x40 e i file sono leggeri. La D2x aggiungi un flash e sei a cavallo, i suoi file sono fantastici. |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 10:27
“ Azz... ma così poco prendono? „ Toglici il 54% di tasse. Quella di eventi è una delle categorie fotografiche dove prendi di meno. Da evitare come la peste, se non vuoi morire di stenti. |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 10:38
"Toglici il 54% di tasse" E spese varie più o meno occulte.... Ho un'attività in altro settore, è per quello che parlavo "di così poco" |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 10:41
“ La D2x aggiungi un flash e sei a cavallo, i suoi file sono fantastici. ;-) „ E' quello che ho provato, ma il Godox fa quello che vuole, non si parlano, in i-TTL non funziona e in manuale sono imbranato, finchè provo a casa tutto ok poi sul campo vado nel panico. Invece con la d610 il flash andava alla grande. |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 10:52
Puoi anche restare in Nikon..io però farei un upgrade del corpo chiedendo un finanziamento (se per te possibile) |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 11:12
“ ma il Godox fa quello che vuole, non si parlano „ Proverei a cercare un sb800 usato. |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 13:03
rcapitolando...ripararla costa troppo (250-300 euro) quindi vorresti risolvere con meno di 250 euro...questo è l'unico cardine...prima di buttare li soluzioni variopinte... meno di 250 euuroo |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 13:08
Meno di 250 euro? Un cellulare? |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 13:24
“ WOW! Bel consiglio, così tra un po' è daccapo! Quale altra fotocamera Nikon è oggi affidabile, solida e robusta, un mulo, che non rompa le balle con le ottiche vecchiotte e che non sia un'ammiraglia, e che non costa una fortuna? Non esiste, non c'è, Nikon le tuttofare abbordabili non le fa più, e non le fa più solo da 10 (dieci) anni. Le pixellate sono trabiccoli di estrema nicchia e che richiedono ottiche di eccellenza, che uno che ci guadagna il pane non comprerebbe mai, perché non se ripaga più e non gli danno alcun vantaggio. Con la Nikon se vuoi una tuttofare, o ti becchi roba amatoriale, plasticone, con tutto quello che ne consegue, vedasi sfiancamenti tipo questo, o vai sulle ammiraglie: Nikon ha un buco fenomenale sulle fotocamere per i professionisti non quattrinari, l'ultima che ha fatto è stata la D 700. A quella situazione lì a mio avviso ci dovrebbe mettere un toppino nell'immediato e poi, con calma, butta via tutto, tanto è tutto vecchio, e compra la miglior fotocamera da lavoro mai costruita, la Canon 5D III, è tuttora la più usata, costa poco, è un mulo, va sempre, va ovunque e non rompe la balle mai, io ho 4 conoscenti che usano quella, la conosco benissimo, loro ne sono contentissimi, e non sono passati alla 5D IV, troppi pixel, 30 Mpx sono già troppi. Da una D 610, o ancora peggio da una D 750, con tutti i guai che ha avuto, ad una 5D III c'è un abisso come robustezza, solidità, qualità, non è roba nemmeno paragonabile. Le ottiche Canon poi, mediamente, sono migliori delle Nikon, e gli zoom in particolare stracciano il resto del mondo, anche Zeiss, e tutte hanno un rapporto qualità/prezzo più alto di Nikon, la roba Nikon è cara, non è solo costosa, ma è anche cara. E l'assistenza Canon è sicuramente la migliore oggi sulla piazza. Poi chiaramente, il soldo è suo e fa quello che gli pare. „ WOW Questo si che è un consiglione, non ha nemmeno i soldi per far riparare la D610 e tu gli consigli di prendere una 5D3.... |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 16:03
Bon consegnata in Pravo srl, speriamo bene...certo che difficilmente la consiglierei ora una D610 e spero di ricredermi su Nikon, per chi parlava di plastica, esatto è quello che si prova a tenere in mano una D610. Spero che le ammiraglie come la D4 siano di un'altra pasta. |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 16:06
se si guasta è plastica se non si guasta è un'ottima macchina capita che si guasti qualcosa |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 16:32
“ per chi parlava di plastica, esatto è quello che si prova a tenere in mano una D610. „ Perdona ma chi parla così mastica da poco la fotografia. Prendi la pari Canon e ti ritrovi alla stessa maniera. E' una macchinetta plasticosa al tatto. Se vuoi roba decente devi spendere sia in Nikon che in Canon. “ Spero che le ammiraglie come la D4 siano di un'altra pasta. „ Questo detto, rinforza la mia tesi come sopra. Senza rancore è.. |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 16:36
“ se si guasta è plastica se non si guasta è un'ottima macchina MrGreen „ Perdonatemi ma sono sincero...è stato il primo parere arrivando dalla D300. |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 17:11
Comunque se posso chiedervi qualche consiglio, ora vediamo come torna a casa la D610 e la spesa, ma valutando un muletto che resista bene agli ISO, sempre Nikon, "economico", D7100?? D700?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |