| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 13:42
“ stessa storia col vestito che diventa ROSSO „ Non me ne volere, ma per l'ircarnato preferisco l'immagine con il vestito viola. A me sembra invece la solita solfa della 6D: quando sovraesponi = colori belli ma incarnati in abbaglio quando esponi bene = colori blandi ed incarnati accettabili Bisognerebbe creare un profilo apposito per la 6D ... |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 13:51
quella viola è giusta.. quelle a destra sono corrette. |
| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 14:48
|
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 7:06
É la seconda volta che questa discussione va avanti con una parte che parla americano e l'altra che parla coreano. Mi permetto una richiesta di aiuto per i non addetti che capiscono solo l'italico. Ma anche perché trovò davvero triste che due vecchi membri del forum che in passato dialogavano con stima reciproca se le suonino con gli altri intorno che soffiano sul fuoco. Alessandro è sanguigno, Raamiel ha la calma dell'Olimpo, ma fuori dall'arena io quando ci ho interagito in privato ho trovato due internauti squisiti. Se ben capisco il profilo ICC in questo caso é, passatemi l'esempio, la pista di atterraggio con cui i colori che catturo con la fotocamera sono rappresentati a video, e può vincolare quelli che poi trasferirò se voglio in stampa. É giusto sin qui? Se la premessa è buona, a me sembra di capire che Alessandro argomenti questo: C1 ha disegnato una pista da Jumbo per Canon 5D4 etc, e una da piccolo jet per Nikon D810 etc. Raamiel ribatte che non puoi stimare quanto é grosso l'aereo guardando la pista. É ancora giusto sin qui? |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 7:18
Ora se la premessa é giusta andiamo avanti altrimenti cancelliamo pure questo secondo. Raamiel tecnicamente fa un ragionamento che non fa una grinza. Anche perché come potrebbe visto che arriva da chi elabora i Cobalt e ci permette di usarli come tester gratuitamente a migliaia? Posso disegnare una pista da Jumbo ma su quella ci atterra anche un modellino quindi non posso sapere come é fatto l'aereo guardando la pista. Alessandro però sostanzialmente osserva delle cose che potrebbero anche tenere, almeno per chi è come me ignorante tecnicamente (di fotografia non di business). Perché non fa per come l'ho capito un discorso vincolante ma probabilistico e di merito. Se sia Canon che Nikon hanno un Airbus più o meno da 300 posti, perché Phase One dovrebbe disegnare per Nikon una pista di atterraggio da aereo da diporto e per Canon invece un pistone da 5km? Alessandro PRESUME che l'asfalto costi caro e la pista sia disegnata tanti centimetri quanti serve. A me l'argomento che non è un attore neutrale non convince. Sono tutti player del settore anche Adobe ha i suoi interessi. Se Phase One fa un software che funziona io che magari oggi ho una Nikon lo uso sono nel suo ambiente e ho un incentivo a restarci quando faccio upgrade magari su MF. Phase One ha un interesse a portare ambo le basi Nikon e Canon verso di se perché sono enormi e quei brand il medio formato non lo fanno, non il contrario. E non mi convince che lo spazio colore per la Canon sia disegnato più ampio se è inutile. Mi piacerebbe ci confrontassimo civilmente su questo o mi si spiegasse il nocciolo della questione one tecnica se non l'ho capita |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 7:35
“ É la seconda volta che questa discussione va avanti con una parte che parla americano e l'altra che parla coreano. „ C'è un detto che dice che a lavare la testa al ciuccio ci si rimette ecc ecc. Peraltro non è la prima volta che l'autore di questo thread si lancia in enormi sanguigne inutili crociate. Per fortuna esistono veri paragoni oggettivi, con i loro pregi e difetti, come DxO. |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 7:49
@Michele CT "..come DxO. " A te che ami DxO: mi fai vedere per favore QUALI colori registra un sensore coi dati di DxO sui sensori, non la precisione con la quale un sensore registra i colori, a me quella NON interessa, ma dalle misure di DxO trarre con precisione QUALI colori registra e come varia per i vari colori la SENSIBILITA' di registrazione, ossia la SENSIBILITA' SPETTRALE del sensore, quale/quali colori registra meglio e quale/quali registra peggio. Vai sul web, accedi a DxO, Camera Database, scegli la D 810, vai sulle misure che hanno fatto loro, per comodità tua, qui: www.dxomark.com/Cameras/Nikon/D810---Measurements Mi dici da quelle misure come VEDI QUALI colori la D810 registra, e COME? Mi tiri fuori in grafico della sensibilità spettrale della D 810 in modo da fare un'analisi immediata? A me la precisione con la quale una fotocamera moderna registra i color non interessa, e posso dire tranquillamente nulla, perché coi moderni sensori e coi RAW a 14 bits, la precisione è sempre buona, è ridondante praticamente sempre per le stampe, sempre. Ma voglio conoscere la sensibilità spettrale di un sensore, e la voglio conoscere al volo, prchè invece a me quella serve, eccome se serve. Se un sensore mi satura prematuramente i rossi o i giallo- verdi, perché li registra "male", ha poca sensibilità su quei colori, è importante saperlo, ed è importante saperlo, perché poi, in fotoritocco, cerco di correggere quella carenza del sensore, ce la faccio a metterci una toppa a quella carenza lì, pari pari come si fa con la saturazione cromatica nelle ombre, minore che in luce. Per conoscere la sensibilità spettrale di un sensore, io uso i profili ICC perché un profilo ICC quali colori registra me li fa vedere benissimo, e con una sola occhiata, e mi dà anche indicazioni sulla saturazione e luminosità: ad esempio una sella negativa nel grafico del profilo ICC mi dice che il colore/colori dove c'è quella sella negativa saturano prima di altri, i colori dove una sella non c'è. In attesa, grazie in anticipo. |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 7:55
Dai, forse è un bene che uno creda in ciò che fa, peraltro con tanta verve. Peccato per la direzione di tali energie. “ In attesa, grazie in anticipo „ Mi sa che attenderai in eterno. Come dicevo: “ C'è un detto che dice che a lavare la testa al ciuccio ci si rimette ecc ecc. „ E non ho voglia di usare tempo per certe cose. Acqua e sapone forse sì, ma tempo no. |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 8:04
@Michele CT "Mi sa che attenderai in eterno." Ecco fatto, altro intervento inutile, non hai portato alcun valore aggiunto, apri bocca, si fa per dire, e gli dai fiato, tanto per non usare parole forti. DxO quel dato lì immediato, DxO non te lo dà, non hai un grafico dal quale vedi quali colori e come un sensore registra. Ma che te frega sapere che la precisione di registrazione dei colori del tuo trabiccolo, dato che DxO ti dà, quando non sai che razzo di colori e come te li registra il tuo trabiccolo? Tu cerchi una ragazza, poi conosci una ragazza e........ vai cercare se ha le unghie ben curate. Però se quella lì con le unghie curate è poi orba, zoppa, e con la dentiera, quello no, quello non lo vai a vedere! Comunque........ anche le unghie hanno il loro fascino: a me piacciono di più le belle gambe, ma anche le unghie possono essere affascinanti: de gustibus........etc. etc! |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 8:18
Minkia che "Super×la permaturata" |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 8:20
esiste la possibilità di vedere un confronto con le due nuove medio formato GFX 50s e Hasseblad X1d...grazie |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 8:26
“ nuove medio formato GFX 50s e Hasseblad X1d. „ no perchè C1 manco le ca*a di striscio, quindi niente non lo sapremo mai. Per ora Canon sul podio |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 8:32
Salto direttamente dalla prima all'ultima pagina senza guardare il thread, perchè esporsi in questa maniera con copia incolla pedestri di dati supertecnici ed assolutamente irrilevanti quando basta un occhiafa ai RAW differenti per farsi un idea della scaletta qualitativa delle differenti macchine fotografiche? Che vi siete fumati? Veramente guardate quei retinati per farvi un giudizio? pazzesco, scaricatevi 2 RAW dal web e rendetevi conto che il mondo reale è molto più comprensibile di sti copy&paste |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 8:36
Alessandro, mi fai sempre scompisciare. Sei davvero il più simpatico. È un tuo grosso pregio. Prima o poi ti vedrò dal vivo. |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 8:57
Cmq seriamente.. non ci credo che abbia scritto quello che ha scritto sulla sensibilità spettrale.. ..cioè a sto punto apro un topic e inizio a parlare di forza motrice benzinosa parlando della potenza di un motore di un'auto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |