| inviato il 16 Agosto 2019 ore 15:11
Verissimo, un sistema di ventilazione buonissimo. Adoro il mio p300! Prima usavo il vecchio rollei p35a di mio padre, ed erano consistenti i problemi di popping. Raramente avevo l'immagine totalmente a fuoco. Con il Leica sono passato proprio su un altro pianeta. Per non parlare della qualità del colorplan..... :-) |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 15:35
Sono anch'io al primo rullino di e100 (posa n.8). Già kirk84 ! ho notato anch'io l'agilità di avanzamento rispetto alla precedente che avevo in macchina, la agfa 100 ct precisa, della quale aime' me ne restano solo 2 |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 19:03
Beh ragazzi guardate il lato positivo della cosa: un supporto più sottile assicura una maggiore trasparenza alla diapositiva ....a tutto vantaggio della qualità finale della proiezione! E ripeto: se il popping dovesse comunque diventare un problema ci sono sempre i Gepe metalmask! E se pure i Gepe metalmask non dovessero risolvere il problema un Ektapro lo risolve DEFINITIVAMENTE |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 19:21
Ottimo |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 20:09
Si Paolo, non mi sta' preoccupando particolarmente questa cosa dell'ektachrome :-). Anche se dovessero esserci problemi di popping, si trova la soluzione ;-). E francamente, non usando fotocamere motorizzate, questa cosa non mi dispiace. Più comodo l'avanzamento ;-) |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 20:10
Simone, anche a me restano due rulli di ct precisa in frigo. Scaduti lo scorso febbraio.... :-( |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 22:21
Il "dispiacere" per la ct precisa è nella qualità /prezzo, in questo momento per un rollino di diapositive si parte dai 14-15€ dell'ektachrome, che io sappia. Per me e' ragione in più per ponderane l'uso e vendere attrezzatura non necessaria |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 23:28
Si certo, la ct precisa aveva un buon rapporto qualita/prezzo.... L'ektachrome l'ho pagata 15,90 da Ars imago. La provia é arrivata a più di 18 euro... |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 23:35
15,90 ... 15 euro e 90 per una pellicola che, a detta LORO, sarebbe dovuta costare 9,90 £ ... all'uscita ... 11,00 € per capirci! |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 7:00
Ancora devo provarla, a settembre ne compro qualcuna |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 7:00
Perché invece nessuno spera in una emulazione digitale? Il futuro è senza dubbio quello Altro che stock congelati |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 7:29
Gioga ... scusa eh ... ma ti rendi conto di quello che dici? Diamine noi stiamo parlando di diapositive, di proiezione ... di fotografia con la F maiuscola e tu invece ci vieni a parlare di emulazione digitale ... no ... dico ... se io decidessi di passare al digitale lo farei per gli indubbi vantaggi insiti in questa tecnologia, e se vuoi per il timbro diverso che essa da alla fotografia ... di certo non passerei al digitale per scimmiottare la pellicola, insomma non passo al surrogato ... soprattutto se ho l'originale. Originale che tralaltro, consentimelo, è pure INFINITAMENTE MEGLIO di qualsiasi diavoleria digitale |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 7:33
Gioga ... scusa eh ... ma l'hai mai vista una proiezione di diapositive che non siano le solite cagate fantozziane a suggellare il ritorno dalle vacanze agostane? |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 8:07
Concordo con Paolo in toto!!! Scimmiottare la diapositiva é un'assurdita' (oltre che impossibile)! Il digitale ha i suoi innegabile vantaggi... Ma è un discorso che non c'entra niente... Una diapositiva proiettata come si deve, è un'esperienza di fruizione dell'immagine fotografica senza pari. Chi è abituato a visualizzare solo sul monitor, giustamente, non può capire perché non conosce la cosa ;-). Si Paolo, il prezzo dell'ektachrome è più alto di quanto avessero annunciato. Ma ironicamente ora è la scelta più "economica". Vedremo se mi piacerà, in caso contrario c'è sempre la mia amata provia :-) |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 8:39
Ok ma voi mi dite che un proiettore collegato ad un PC non dà la stessa emozione? Proiettando dei file ritoccati con profili diapositiva? Mah....mi sembra un club di nostalgici Ormai i film si girano tutti in digitale e si emula qualsiasi cosa, proiettando, con risultati ECCELLENTI |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |