RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GX8 - G80 - gx80







avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:00

alebri, hai il 8-18, come ti trovi? rispetto al 7-14 o al 9-18 lo consigli?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:01

quando cambiavo il diaframma o i tempi e iso alla a6000 su display riuscivo a vedere i cambiamenti, con questa gx80 riesco solo a vedere subito l'esposizione che cambia.


perdonami ma.. non è la stessa cosa? il cambiamento che vedevi nella a6000 non era l'esposizione che cambiava?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:03

Alebri credo intenda che quando chiudeva il diaframma vedeva la pdc che aumentava...cosa che in effetti sulla pana non si vede real time

mentre per l esposizione basta attivare anteprima costante

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:06

alebri, hai il 8-18, come ti trovi? rispetto al 7-14 o al 9-18 lo consigli?


il 9-18 non lo mai provato, il 7-14 si;
l'8-18 ha dalla sua 2 vantaggi:
-il fatto di poter montare filtri senza usare holder e lastre gigantesche che annullano totalmente la portabilità del sistema stesso;
- una miglior resistenza al flare: non che ne sia immune ma è molto gestibile; il 7-14 che provai a fine giornata mi fece buttare l'80% degli scatti.. anche un lampione lo mandava in crisi;

e poi è piu leggero; costano praticamente uguali, se non ti serve il 2.8 costante (e anche li dipende da cosa devi farci) direi panaleica

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:08

Alebri credo intenda che quando chiudeva il diaframma vedeva la pdc che aumentava...cosa che in effetti sulla pana non si vede real time

mentre per l esposizione basta attivare anteprima costante


e ma parla anche di tempi e isoConfuso

quando cambiavo il diaframma o i tempi e iso alla a6000

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:25

anche di tempi e iso


si infatti qui mi sono perso anche io MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:32




avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:01

scusate come mai la gx80 non è uguale alle altre ML riguardo alle impostazioni dei diaframmi, tempi... quando cambiavo il diaframma o i tempi e iso alla a6000 su display riuscivo a vedere i cambiamenti, con questa gx80 riesco solo a vedere subito l'esposizione che cambia.


mi riferisco alla GX8, perchè quella ho, non so quale tu abbia, pagina 102 del manuale:

controllo degli effetti dell'apertura / controllo degli effetti dell'otturatore

Puoi abilitarla. La prima c'è pure sulle Olympus, anteprima chiusura diaframma per valutare la pdc, ma la seconda l'ho trovata solo sulla Panasonic. Sorriso Se imposti un tempo lento, te o fa capire con un'immagine al rallenty, cioè emula il mosso che ne tireresti fuori. Simpatica, ma non la trovo in fin dei conti utile come la prima, più che altro ti mette in guardia sul fatto che quel dato soggetto non verrà congelato.

Se muovi l'ISO e sei in manuale, hai l'anteprima esposizione e stop come tutte. Non capisco che vorresti vedere in più, gli effetti del rumore? MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:39

perdonami ma.. non è la stessa cosa? il cambiamento che vedevi nella a6000 non era l'esposizione che cambiava?


Come dice Nex vedo solo l'esposizione nella gx80 mentre nella a6000 vedevo anche quando cambiavo il diaframma, iso e tempi.
ne sono sicuro che cambiavano, nel senso sarà anche l'esposizione che cambiava ma lo faceva anche quando toccavo i diaframmi ecc mentre sulla gx80 solo per l'esposizione
smentitemi in qualche modo

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:48

Dipende in che modo PASM operi. In M vedi cambiare l'expo cambiando t/d/i

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 20:58

No in M se cambio tempi diaframmi e iso non vedo l'esposizione cambiare, vedo l'esposizione cambiare solo quando tocco la suddetta.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 21:17

Ripeto anteprima costante sta su on?

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 6:16

Ciao Angeloross, tranquillo che purtroppo è così. Le sony sotto questo aspetto sono più funzionali. Già scrissi lo stesso problema mesi fa mettendo il video comparativo su YouTube avendo sia la 6500 che la Gx80.
La sony permette in tempo reale di vedere sia in A che S che P come verrà la foto, Panasonic [ anche avendo attiva anteprima a cui devi associare un tasto...cosa scomodissima] non lo fa.
Dovetti mettere un video confronto mi prendevano per pazzo.

Detto questo la Gx80 è una gran bella macchina che straconsiglio

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 7:43

Ho avuto la vecchia Nex 5r e l'anteprima dell'esposizione della Sony è effettivamente comodissima, meglio di quanto ho sperimento con Panasonic e Olympus, ma per il resto le Panasonic e Olympus sono grandi macchine. Come al solito è una questione di feeling.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 7:53

Panasonic è così, devi tenere l'anteprima attiva.
Olympus funziona come Sony.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me