“ scusate come mai la gx80 non è uguale alle altre ML riguardo alle impostazioni dei diaframmi, tempi... quando cambiavo il diaframma o i tempi e iso alla a6000 su display riuscivo a vedere i cambiamenti, con questa gx80 riesco solo a vedere subito l'esposizione che cambia. „
mi riferisco alla GX8, perchè quella ho, non so quale tu abbia, pagina 102 del manuale:
“ controllo degli effetti dell'apertura / controllo degli effetti dell'otturatore „
Puoi abilitarla. La prima c'è pure sulle Olympus, anteprima chiusura diaframma per valutare la pdc, ma la seconda l'ho trovata solo sulla Panasonic.
Se imposti un tempo lento, te o fa capire con un'immagine al rallenty, cioè emula il mosso che ne tireresti fuori. Simpatica, ma non la trovo in fin dei conti utile come la prima, più che altro ti mette in guardia sul fatto che quel dato soggetto non verrà congelato.
Se muovi l'ISO e sei in manuale, hai l'anteprima esposizione e stop come tutte. Non capisco che vorresti vedere in più, gli effetti del rumore?