| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 23:08
“Axl.... a parte che non sai riportare nemmeno 5 lettere, la risposta è la solita che è da anni tacciata di ridicolaggine anche su Juza” A parte che non si capisce quello che vuoi dire... comunque, data la tua cafonaggine ti saluto, sicuramente non non mi mancheranno ne' il tuo sapere ne' le tue foto |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 1:43
“ Non ricordo chi definì il bokeh del cinquantone come la visione attraverso i postbruciatori di un Tomcat al decollo.... assolutamente d'accordo!... MrGreen „ Ho occhi per vedere, e per farmi un'idea da solo. Di quello che dicono gli altri, in certi casi e viste le castronerie che girano, mi importa davvero poco ;) |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 17:17
Il 50L è semplicemente unico e quindi produce immagini uniche e inarrivabili per qualunque altro obiettivo. Poi ci sono i gusti personali ma è tutt'altra cosa. In tema di confronti questi sono possibili solo con altri f1.2 , già f1.4 NON è la stessa cosa. È possibile confrontare come vanno il 50L e un'altra lente ad 1.4 o 1.8 , resta il fatto che il 50L si può usare anche a 1.2 Diciamo che con "inalberamento" questo non c'entra nulla. |
user4758 | inviato il 11 Febbraio 2018 ore 18:47
“ ....un primato devo riconoscerlo al 50L... è la lente con il più alto rapporto QualitàInalberamentoProprietari/PrezzoValutazioniOttiche. „ Ti sbagli il primato è del 50L F1.0 che costa 3-4 volte l'1.2... e che quindi secondo la tua teoria farebbe 3-4 volte ancora più cagare! La verità è che lo stacco che ti danno questi 50mm 1.0/1.2 non lo puoi replicare con nessun'altra ottica F1.4!
 Avevo anche l'85 ma non potendo arretrare, non ho potuto utilizzarlo |
user4758 | inviato il 11 Febbraio 2018 ore 18:55
 |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 0:47
Zeppo, l'f1 era stato fatto, secondo me, con altri fini.... non era pensato come "normale" da formato 35mm... non è paragonabile all'1.2...ha cmq una resa diversa. Giustifico molto di più chi spende i (tanti) soldi in un f/1 usato che non nell'f/1.2. ps: anche l'85.... sarebbe ora di smettere di affiancarlo al 50.... l'unica cosa che hanno in comune è l'apertura, ma poi è tutta un'altra lente. pps: sul fatto che possa esserci un occhio umano in grado di vedere differenze tra 1.2 e 1.4 ci crederò quando me lo dimostreranno "de facto" davanti a immagini senza dati exif... per ora non è mai successo. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 1:33
“ sul fatto che possa esserci un occhio umano in grado di vedere differenze tra 1.2 e 1.4 ci crederò quando me lo dimostreranno "de facto" davanti a immagini senza dati exif... per ora non è mai successo. „ l'errore sta nel pensare in termini di quantità , quando si dovrebbe ragionare in termini di qualità. Canon (o le altre case) potrebbe tirar fuori un 50 1.8 dalla resa del bokeh stellare: sicuramente non costerebbe come l'STM, ma è possibile. Vedi il 55 1.8 Sony. Però in casa canon la resa QUALITATIVA - anche a diaframma un po' chiuso - del 50L non c'è ne nel 50 1.4 ne nell'1.8... mettiti il cuore in pace |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 1:43
zeppo zeppo... non so se amarti od odiarti !! |
user4758 | inviato il 12 Febbraio 2018 ore 5:58
“ anche l'85.... sarebbe ora di smettere di affiancarlo al 50.... l'unica cosa che hanno in comune è l'apertura, ma poi è tutta un'altra lente. „ Si affianca un'85 ad un 50 proprio perchè è tutta un'altra lente... infatti avevo con me 24, 50, 85 e 200 |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 6:04
Caro Rigel se non vedi differenze tra una foto scattata ad 1.2 ed una ad 1.4 comincio a capire meglio molti dei discorsi che fai, in effetti per te è inutile spendere dei soldi per un 50L. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 7:22
Se non lo hai mai fatto, porta almeno una volta nella loro vita, tutto il tuo corredo di lenti Canon e macchine al tuo CS di riferimento per controllare le lenti, allineamento etc e fare la taratura af corpo lente, con il 50L soprattutto i laterali. La microregolazione in macchina non è la stessa cosa, è un palliativo a confronto. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 7:34
È un consiglio utile Sabbia e l'ho anche fatto col risultato che non hanno corretto nulla, voglio dire che era già a posto. Mi piacerebbe usare i laterali per evitare crop frequenti e lo farò appena riuscirò ad acquistare l'agognata 5d mk iv , ora con le 6d (ne ho due) sto più tranquillo così, in fondo sono soddisfatto degli standard raggiunti con l'attuale attrezzatura. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 7:41
Pure io con la 6D. |
user4758 | inviato il 12 Febbraio 2018 ore 7:51
Mai fatto tarare nulla... e ci ho fatto anche qualche raffica! a F1.0! il prossimo che dice che l'AF del 50/85 è obsoleto, che serve una Mirrorless per non avere problemi di back/front focus, che gli scatti d'azione si fanno soltanto con l'A9... lo mando a cagare!
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |