user72463 | inviato il 10 Gennaio 2018 ore 23:30
Se prendi un prodotto tipo la 6d mk 2,sul globo è 1364,sferaufficio 1610..la differenza è addirittura minore del 22%,quindi oltre a non pagare l Iva son pure cari |
user102516 | inviato il 11 Gennaio 2018 ore 0:27
“ Se prendi un prodotto tipo la 6d mk 2,sul globo è 1364,sferaufficio 1610..la differenza è addirittura minore del 22%,quindi oltre a non pagare l Iva son pure cari „ L'avevo già detto io che ormai non è più tanto conveniente. Comunque sfogliando tra i prodotti si trova sempre l'affare, dato che cambiano i prezzi quasi tutti i giorni, un giorno salgono un giorno scendono. |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 8:46
“ Mi sa che hai fatto confusione, confrontando il prezzo della versione 2.8 (che qui su trovaprezzi non ho neppure trovato) con quelli della versione 1.8.. „ ma straLOL! |
user102516 | inviato il 11 Gennaio 2018 ore 9:16
“ ma straLOL! „ Io direi strafalcione visto la cavolata che ha scritto. |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 9:21
L'esperienza che mi ha fatto interrompere del tutto gli acquisti in oriente si è verificata questa estate. Ho comprato su un sito cinese una action cam al costo di 160 euro. Arrivata a Milano la dogana blocca il pacco e mi chiede conto. Rispondo inviando documenti d'acquisto, specifiche dell'oggetto ecc. Passano due mesi e arriva il pacco con la richiesta di pagamento di euro 50 come IVA. Ho trascorso una oretta buona al telefono con un funzionario doganale per farmi spiegare bene. Il venditore aveva indicato come valore della merce 1 euro. La dogana di Milano ti chiede conto. Se tu non rispondi paghi un forfait di 27 euro e ricevi la merce. Ma se tu sei un fesso onesto come me specifichi tutto e la dogana non può fare altro che -giustamente- applicare l'IVA sulla merce. Ogni giorno solo con l'Italia i cinesi hanno più di 50mila transazioni. Al valore di 1 euro oppure zero euro. Da un mese è attivo un supertreno con la Cina che parte da Pavia ed ha ridotto di un terzo il tempo di percorrenza rispetto alle navi cariche di elettronica. Amici, non va bene. Quindi ho chiuso la porta all'oriente, ed oggi trascorsi sei mesi ne sono ben contento. Idem per Paypal a cui ho chiesto il rimborso dell'IVA poichè il venditore aveva indicato un euro. Paypal mi ha mandato a cagare ed io ho disattivato il conto. Zero problemi. Quindi a mio modo di vedere come al solito la verità sta nel mezzo. Ti serve una cosa? Se in negozio costa 100 e sui siti 10 allora ha ragione Vascello e qualcosa non va e si chiama speculazione. Esempio: In Italia un drone di un certo tipo costa 1000 euro, a Shenzhen ne costa 300. Qualcuno ci sta guadagnando un pò troppo? Se invece un flash nei negozi italiani e on line costa 10 e sui siti 8/9 dò assolutamente la preferenza a Madre Patria. Buone cose. |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 9:30
“ In Italia un drone di un certo tipo costa 1000 euro, a Shenzhen ne costa 300. „ fornisci link per favore perchè se è come intendo io parliamo dei soliti gearbest, gearhub, etc etc anche li, prezzi bassi sperando di eludere la dogana. Io spero che prima o poi facciano piazza pulita di sta gente. |
user72463 | inviato il 11 Gennaio 2018 ore 9:45
Esatto vascello, solo ollo e MediaWorld hanno a catalogo il pancake (quello di Amazon come detto è venduto dal marketplace), probabilmente li hanno un stock da una vita e non hanno adeguato il prezzo.. Su un prodotto più recente come la versione 1.8 la forbice è molto più ridotta, inesistente nel caso di sferaufficio. hai preso un caso limite, volutamente immagino |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 9:53
E' questo il negozio? goo.gl/i2xQgf |
user102516 | inviato il 11 Gennaio 2018 ore 9:57
“ E' questo il negozio? „ Si! “ hai preso un caso limite, volutamente immagino „ No, ho seguito la recensione di Juza. Dici che Juza ha volutamente preso un caso limite? |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 10:08
Poche storie. A marzo ho comprato una Camcorder 4K PANASONIC da Eprice holding italianissima. Apprezzando il prodotto. Una volta mi è cascata dal cavalletto e si è spostato di qualche millimetro il filetto per il montaggio sul cavalletto. Con le chiavi ho spostato il telaietto di plastica e ho fatto rientrare nella sede il filetto. La Camcorder ha funzionato perfettamente sino a novembre allorquando dopo una uscita umida ha smesso di caricare la batteria. Ho acquistato uan seconda batteria e continua a non caricarla. La Camcorder con l'alimentatore funziona perfettamente. La porto in assistenza precisando che mi è caduta dal cavalletto e si è spostato il filetto ma che la caduta non ha inciso sul malfunzionamento. Dal 20 novembre la risposta mi arriva oggi dopo ore perse a chiamare un telefono "non utilizzabile". E cosa ti potevi aspettare? La seguente risposta: L'oggetto ha segni di manomissione della parte del filetto, non conviene la riparazione poichè si è danneggiata la mainboard. Ecco. Dopo una risposta del genere io dò ragione a Vascello. Andate af×, la prossima volta la compro alla metà dai cinesi. |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 10:16
Scusi e-ladri, mi è caduta la canon che ho comprato da voi risparmiando 50 euro rispetto al negozio italiano. Risposta di e-ladri: "Ma cerrrrto, ce la mandi che ripariamo tutto noi in garanzia si figuri". Ma dai su, uscita 'umida' non va più nulla e devono sistemare e riparare in garanzia. Boooooh. Mi sembrate quelli che entrano nel negozio di mia moglie dopo aver usato un vestito un mese chiedendo il cambio con le pezze di sudore sulle ascelle. "no mai usato, è rimasto in armadio". Certo senza cartellino, che puzza di cipolle marce, come no |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 10:17
A me fa girare le palle il fatto che io abbia chiesto all'assistenza, scusate ma se è danneggiata la mainboard come diavolo fa a funzionare perfettamente con l'alimentatore? Niente , spendi di più per avere post assistenza, sei onesto e tant'è te lo mettono in quel posto. |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 10:20
Ankarai se sai leggere l'italiano allora proseguo altrimenti blocco. Ho scritto che la telecamera con l'alimentatore funziona perfettamente. L'ultima uscita pioveva e mi sono fatto l'idea che l'umidità abbia potuto influire sui contatti. |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 10:22
Ma dai su, uscita 'umida' non va più nulla e devono sistemare e riparare in garanzia. Boooooh. Un'altra precisazione. Ho chiesto la riparazione anche eventualmente fuori garanzia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |