RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vinili una passione......


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Vinili una passione......





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 13:46

Peppe cosa mi consiglieresti per un'alternativa della puntina attualmente montato sul Rega Planar 3 (ho una Elys 2 di Rega)

Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 14:15

Io rimarreri su Rega, ottimo il rapporto qualita/prezzo!

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 19:28

Grazie per l'info visto che tra poco mi sa che devo cambiarla....

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 19:36

Ale la cambi da solo ?

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 19:47

Si sui piatti Rega ci sono già i punti dove far combaciare la testina basta avvitare e il gioco é fatto senza dover fare allineamenti.....MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 20:07

e per bilanciare ?

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 21:05

Li é stata un po più macchinoso ma alla fine ci sono riuscito, c'è un disco di ferro che va inserito nella parte terminale del braccio spostandolo nella maniera corretta nel mio caso quasi a fine corsa si ha l'ascolto ottimale, poi per sicurezza ho fatto venire a casa il mio venditore per verificare l'ascolto dell'acustica della stanza e per farli vedere se avevo bilanciato tutto correttamente confermando tutto quanto.....

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 21:28

quando sarà il momento chiamerò il tecnico , non deve essere una cosa incredibilmente difficile , ma la prima volta non si sa mai .

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 21:45

quando sono andato a comprare il mio impiantino , mi sono trovato un negozzietto piccolino ma con una bella sala da ascolto , con un impiantino da paura di un signore di 75 anni , il tipo lo vendeva perché non aveva più l'orecchio buono per quel hifi , vendeva tutto per la bellezza di 55milaeuro , Giradischi top gamma della LINN , CD MBL amplificatore MBL pre e finali di potenza MBL , diffusori MBL , sono rimasto unoretta in quella sala ascoltando musica classica MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 21:54

Ammazza......come si dice due lire di impianto.....chissà che goduria nell'ascolto

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 22:03

Partecipo volentieri anche io a questo gruppo.
Ho davvero molti vinili di musica sinfonica, acquistati a partire dagli anni '70, più ovviamente qualche cosa di musica leggera.
Recentemente ho acquistato un piatto Omnitronic DD-2550 a cui ho adattato una testina Shure che avevo, ho scaricato su computer quasi tutti i miei vinili (ma anche i CD), c'è voluto quasi un inverno...., come programma ho usato Audition CC di Adobe.



avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 22:45

Il piatto ricorda molto il famoso Technics......hai una vera e propria biblioteca della musica.....il mio periodo preferito è quello barocco adoro Vivaldi e Bach....recentemente ho acquistato le 4 stagioni di Trevor Pinnock un vero capolavoro....

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 9:40

Il piatto ricorda molto il famoso Technics......

sì credo sia sempre quel progetto....

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 14:45

Mag-Lev: il giradischi a levitazione magnetica
REDAZIONE
Un giradischi a levitazione magnetica. Detto così sembra qualcosa di fantascientifico, ma in realtà è tutto vero. Al posto del tradizionale meccanismo a motore, Mag-Lev si avvale del principio della levitazione magnetica e consente al piatto di muoversi a mezz'aria, rimanendo a contatto con la testina fonografica.
Sono passati pochi giorni debutto su Kickstarter e il progetto ha riscontrato un gran successo: nel momento in cui scriviamo questo articolo ha già incassato 256mila dollari, avvicinandosi in modo fulmineo all'obiettivo prefissato, 300mila dollari.

Se la campagna di raccolta fondi andrà a buon fine, Mag-Lev sarà disponibile sul mercato a partire da agosto dell'anno prossimo. E oltre a lasciare a bocca aperta gli ascoltatori, l'apparecchio promette un'esperienza di ascolto unica nel suo genere e di estrema qualità. Vedere per credere.



pareri ?Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 15:10

www.suonoecomunicazione.com/main.asp?d=klimo&m=menu&p=klsorg&t=Giradis



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me