JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non lo metto in dubbio! era per dire che la tua paura mi sembra infondata. Canon per quell'obiettivo ha introdotto BR che è un'innovazione che non ha nulla a che vedere con l'elettronica. Perché non l'abbia utilizzato anche nel nuovo EF 85mm f1.4 L IS direi che è un mistero. Probabilmente è solo una ragione è economica.
user4758
inviato il 11 Gennaio 2018 ore 10:22
“ Perché non l'abbia utilizzato anche nel nuovo EF 85mm f1.4 L IS direi che è un mistero. Probabilmente è solo una ragione è economica. „
Credo sia una questione di resa... l'85 a differenza del 35 è un'ottica dedicata praticamente al solo ritratto e l'utilizzo del BR l'avrebbe resa troppo corretta, asettica; per quello c'è già l'Art!
Io mi accodo a quanti ritengono questa lente una destinata a popolare la fasci media del catalogo, un po' come il 24-70 f4, El giro di 2 anni andrà a 1100-1200 euro e li sarà un ottima opzione al Sigma, l'85 1.2 III sarà destinato alla vetta e non mancherà il BR.
Zeppo!!! ma hai vetri come quelli, hai il 200 1.8 e il 50 1.0 e in tutto questo tempo da quando hai aperto il topic non sei riuscito a trovare un /una crasta da usare come soggetto per una prova dei due 85 che hai???
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!