RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD : qualcuno l'ha provato ??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD : qualcuno l'ha provato ??





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 12:26

Non é istantaneo quando le hai caricate...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 12:28

Viste anche le foto bella nitidezza... cmq anche x te le stesse domande...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 12:31

Le altre due sono le mie ;-)
Credo ci sia una routine periodica o magari c'è una verifica di juza.
Le mie sono comparse qualche giorno dopo l'upload.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 12:54

E infatti mi ricordo che sono le tue, a allora e'una questione di tempo buono, anche perche con solo due foto pubblicate non ci sono molti termini di paragone per uno che vuole acquistare obiettivo

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 13:06

Allora secondo me l'obiettivo vale l'acquisto, diciamo che per essere obiettivo avrei dovuto provare sia il sigma C equivalente sia il piu costoso e pesante nikon 80-400, mi sono basato sulle recensioni online soprattutto su you tube di dustin abbot, ne parlava bene, posso dire che l'obiettivo e' ben fatto e restituisce una buona sensazione di solidita' e qualita di materiali, pesa il giusto e non e'troppo ingombrante, assieme all'anello treppiede, purtroppo da comprare a parte ad un prezzo salato, siamo senza tappo anteriore e posteriore a 1.3 kili circa, direi piu che buono, assieme alla d7500 siamo sui 2 kili per cui peso accettabile, l'autofocus lo trovo veloce e preciso (dopo che l'ho settato con tap in) e la nitidezza mi sembra piu che buona, non ho ancora fatto mi pare alcuna foto per verificare la resistenza ai flare, l'unica cosa che non mi sembra eccezzionale e'lo stabilizzatore, lo uso sempre in posizione 2, mi spiego fotografando pennuti piu o meno fermi a 400 mm uso sempre almeno un tempo di sicurezza di 1/640 ho visto che se si muovono un po senza fare movimenti esagerati o bruschi con questo tempo ce la faccio, se invece scendo un po ho del micromosso, ora non mi ricordo quanti stop mi faccia recuperare lo stabilizzatore di questo obiettivo ma preferisco non rischiare, per fotografare soggetti assolutamente immobili invece va benissimo.

In definitiva direi che offre un ottimo rapporto qualita prezzo, il prox acquisto sara' il tc 1.4 quando sara'proposto a prezzo ragionevole, che mi portera' a 560 mm con apertura max f8, direi piu che accettabile

Avevo valutato anche l'80-400 nikon che mi faceva gola perche piu corto e in certe situazioni poteva tornarmi utile, tipo azzardare un ritratto a 80mm...ho provato col mio a 100 mm ma per i miei gusti mi ha lasciato un po perplesso, ma pesava di piu e soprattutto usato lo trovavo a 1600 quando questo qua mi e'costato poco piu della meta', per cui e' un obiettivo che consiglio sicuramente.
Appena ci saranno giornate adatte vorrei provare a fare foto sportive, partite di calcio oppure giro all'autodromo e fotografare le moto, ma forse e'un po presto per la stagione

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 14:12

Tienici aggiornati e grazie per aver espresso qui le tue opinioni

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 14:12

Sulla questione dell'upload vi consiglio di leggere qui
Riguardo il Tamron, mi piacerebbe leggere anche un giudizio onesto e disinteressato di Blade_71 sulle foto postate, visto che sono raw, quindi non postprodotte.
Quello di KentaForEver lo trovo già abbastanza positivo, ma non mi basta. ;-)

So che per la mia 7D II il top sarebbe il Canon 100-400 II, ma non ho i soldi, quindi valuto anche un ripiego come il Tamron o il Sigma.
A detta di molti sembra che il Tamron abbia una marcia in più, ma non voglio ripetere l'esperienza dei fastidi del Tamron 150-600 che mi sono portato dietro per due anni.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 14:56

Giobol se hai bisogno di qualcosa posso farti delle foto particolari ...basta che mi spieghi cosa ti serve...le ultime foto degli scoiattoli sono in jpeg

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 15:05

Allora io domani le vedo e un idea ve la dico... tornando al VC facciamo chiarezza, la modalità 2 serve quando segui un soggetto lungo l'asse orizzontale lui stabilizza solo il verticale, se invece fotografi soggetti che fanno piccoli movimenti il VC cmq ti permette di scendere, prova 1/320, però a quel punto la modalità da usare non è la 2 ma la 1 prova ;-) lui stabilizza te non il soggetto

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 15:24

Giobol se hai bisogno di qualcosa posso farti delle foto particolari ...basta che mi spieghi cosa ti serve...le ultime foto degli scoiattoli sono in jpeg

Mi interesserebbe conoscere l'AF sull'alta dinamicità, come i passeriformi in volo nei pressi di un posatoio, ma anche un airone in volo ed il mantenimento del AF sarebbe interessante conoscere.
Certo, queste sono caratteristiche legate più alla reflex che all'obiettivo, ma se l'obiettivo tarda a rispondere ai comandi della reflex...
Con la 7D avevo notato differenze sostanziali di comportamento AF tra 100-400 IS USM (old) ed il Tamron 150-600 VC USD, eppure la reflex era sempre la medesima. ;-)

Comunque temo che la risposta che cerco ce l'avrò solo se lo acquisto e lo provo sulla mia 7D II e le mie mani. Sorriso

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 15:28

Il 150-600 G2 che ho provato D5 anche a me non mi é piaciuto, ma tutti i Tamron con doppia CPU usciti dopo sono proprio un altra cosa

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 15:41

Blade_71, io mi sono dannato con la prima versione del 150-600 sulla 7D. Però il mio era l'esemplare n. 3293 uscito nel gennaio 2014. Dopo la metà del 2015 i Tamron erano molto migliorati.
Quella versione su Nikon funzionava decisamente meglio, ma non su tutte le reflex, perché chi lo usava sulla D7000 aveva più o meno gli stessi problemi di chi lo usava su 7D. Solo dalla D7100 in poi non dava problemi, come sulle Canon 70D, 1DX e 6D (stranamente su 5D III invece non era ottimale).

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 16:57

Ok Blade71 grz faro' le varie prove.

Giobol ci provero', avevo fotografato un grosso pennuto in volo e l'AF L'aveva beccato subito ma la foto l'avevo cancellata, temo davvero comunque che l'unico modo per fugare i tuoi dubbi sia........comprarlo...

Il problema che secondo me non hai alternative...il sigma e'oggettivamente inferiore e come prezzo siamo li, il Canon sara' superiore (di quanto poi???) ma ti costa piu del doppio....per cui se vuoi un obiettivo di questo tipo secondo me e'la scelta migliore...ma capisco i tuoi dubbi...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 17:46

x me il Canon ha solo il vattaggio di 1/3 di stop e 70 mm nell'uso del TC 1,4 x la maggior parte delle macchine, ad esempio su D5 anche con TC 1.4 AF continuerebbe a funzionare anche poco oltre F/8 il centrale, se ricordo bene il Tammy passa a 6,3 dopo i 350 mm che moltiplicato x 1.4 fa 490, il Canon invece è 5,6 fino a 400 e arriverebbe a 560, ecco i 70 di vantaggio con ottica a F/8... su questo il sigma fa peggio, passa a 6.3 già a 330 se ricordo bene, insomma il doppio, come ormai avviene tra ottiche Tammy e nikon non è più giustificato...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 18:47

photos.app.goo.gl/6bBAfl7IerYF8Rjv1

Questa immagine forse puo 'esserti utile Giobol



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me