| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 21:58
infatti mago sono daccordissimo con tutto ciò che dici! |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 22:14
Sappiamo tutti che Sony sta puntando tutto sull'attacco FE però qualche lente top anche sul versante apsc penso sia imprescindibile. Personalmente non chiedo caratteristiche evolute ma almeno avere gli obiettivi base. Ritengo le apsc Sony eccellenti anche se hanno un corpo oggettivamente amatoriale ma visto il rapporto qualità prezzo a me va benissimo così. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 22:16
“ ... in Sony si va sul formato maggiore „ Verissimo. Togli i sensori FF non se la rifilerebbe nessuno, non come adesso, sicuro. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 22:26
Marcus in Sony mancano gli zoom di livello, nei fissi non ci si può proprio lamentare, anche grazie alle nuove uscite sigma. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 22:47
si, io mi riferivo alle fotocamere e sensore. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 22:56
Valadrego veramente puoi anche fancularmi tranquillo ,chi mi conosce sa che sono pronto a ribattere ma mica la prendo sul personale, ho visto che hai Sony apsc e ti dico con molta calma e serenita' che Sony ,secondo me questo e' ovvio, per ora la maggior consistenza e il maggior appeal lo esercita nella fascia FE , Fico lo sai che sono d accordo con te su tutto o quasi ma onestamente e non parlo di mere prestazioni dove anzi Sony e' forse leggermente superiore a Fuji ma come sistema finito il sistema Fuji gli da due giri al corrispettivo Sony . |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 23:02
Si se consideri solo apsc non c'è storia, ma per me le ottiche ff e apsc sono intercambiabili sui vari corpi.. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 23:05
Diciamo pure che le lenti che escono copiose per FF possono essere montate su aps-c ed in molti casi sono piuttosto compatte, come il 28 il 55 e l'85 nonchè il nuovo zoom FE 24–105 |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 23:07
“ puoi anche fancularmi tranquillo ,chi mi conosce sa che sono pronto a ribattere ma mica la prendo sul personale, ho visto che hai Sony apsc e ti dico con molta calma e serenita' che Sony ,secondo me questo e' ovvio, per ora la maggior consistenza e il maggior appeal lo esercita nella fascia FE „ ma non ero ironico, sono daccordo con le tue riflessioni. Infatti io aspetto e aspetto e non esce quello che deve uscire. Rosico. Vorrei fare un po' di naturalistica ( ho gran paradiso e metà delle alpi a un'ora di macchina) e in oly , pana , e fuji hai compattezza, ottiche e tecnologia a vagonate. Tipo pana g9 , fuji xt2 , em1 mk2 tutte con proposte di ottiche luminose, pro , tropicalizzate. Io non so come possano pensare che mi cambi la a6000 per la a6500 con autofocus paura se poi non ci puoi abbinare certe ottiche. L'ultima frontiera seconde me è questa, la sfida alle ammiraglie nei loro campi di battaglia. Sony apsc ha perso completamente il treno. Rosico, provo a montare il 55 210, i risultati sono aberranti. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 23:11
Ecco Fico e Novizio su questo avete ragione e avete fatto bene a dirlo perche' l avevo tralasciato. Valadrego se vengo a far due scatti e ti metto sopra il 100 400 visto che il Gran Paradiso e' veramente qualcosa di unico te la catti subito questa lente e tanto te la usi su apsc poi si vedra' che dici ... |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 23:37
“ Valadrego se vengo a far due scatti e ti metto sopra il 100 400 visto che il Gran Paradiso e' veramente qualcosa di unico te la catti subito questa lente e tanto te la usi su apsc poi si vedra' che dici ... „ Ah perfetto basta che lo porti tu sopra le rocce più infide inseguendo gli stambecchi che non voglio fare 3000 euro di danni!! |
| inviato il 06 Gennaio 2018 ore 1:59
Tanto per chi fa confronti scapestrati, il 18-135 Canon è uscito nel 2012 ad un prezzo di listino di 567 euro, qui un articolo del tempo... www.google.it/amp/s/www.tomshw.it/canon-due-nuovi-obbiettivi-accompagn Vediamo tra 5 anni cosa costa questo e ne riparliamo... Sempre le stesse inutili, sterili e infondate lamentele, che noia... |
| inviato il 06 Gennaio 2018 ore 3:30
Un corredo Aps-c Sony è decisamente più economico dell'equivalente Full Frame e ingombra meno, piuttosto mancano ottiche dedicate tropicalizzate. |
| inviato il 06 Gennaio 2018 ore 4:18
Scusate quali sono le ottiche paurose formato APSC di Nikon o Canon? Che non siano Sigma etc si intende... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |