RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon FF Mirrorless!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon FF Mirrorless!!





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 19:13

Anch'io non so quali difficoltà ci siano per alcuni a fare la regolazione fine delle ottiche. Ci vogliono non più di 10 minuti e una volta fatta resta memorizzata nel corpo macchina dove abbiamo fatto la regolazione. Io ho diverse ottiche luminose e a tutte ho fatto la regolazione dell'AF secondo i miei gusti. Perché secondo i miei gusti? Perché nelle ottiche che utilizzo per i ritratti per avere la messa a fuoco sugli occhi in un certo modo l'ho spostata leggermente indietro, cosa questa che non è possibile fare con una mirrorless. Quindi dov'è il vantaggio della mirrorless?

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 19:14

Un mio amico lavora in Nikon Giappone, mi ha confessato che in Nikon non gliene frega una cippa di quello che pensa l'utente di Juza.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 19:14

In una mirroless ha centinaia di punti di messa a fuoco phsystem

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 19:19

Mica vero...dipende dalla mirrorless

Un mio amico lavora in Nikon Giappone, mi ha confessato che in Nikon non gliene frega una cippa di quello che pensa l'utente di Juza


e menomale! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 19:22

In una mirroless ha centinaia di punti di messa a fuoco

Mi dispiace che tu non abbia capito quello che ho scritto. Che c'entrano i centinaia o migliaia di punti AF. Quando metto a fuoco sull'occhio io voglio avere a fuoco anche l'orecchio da quel lato e per avere questo effetto bisogna fare la regolazione AF e memorizzarla altrimenti la messa a fuoco non è spostata come la voglio io.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2496147&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 19:23

Chiedo venia non avevo inteso, e sulle ML perché non si può fare?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 19:25

No, non è possibile perché non c'è la regolazione fine dell'AF.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 19:26

" Un mio amico lavora in Nikon Giappone, mi ha confessato che in Nikon non gliene frega una cippa di quello che pensa l'utente di Juza"

e menomale! MrGreenMrGreenMrGreen


certo che se juzaforum avesse il potere di spostare le scelte commerciali di un brand come nikon....sticaxxi MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 19:27

Scusate, qualcuno mi spiega come possono ottiche dedicate per una ML FF essere piccole e leggere se comunque il cerchio di copertura DEVE avere un diametro di 43mm? (sensore FF)


Facendoli manuali e/o con aperture più piccole e/o con schemi ottici opportuni. Esempio: j.mp/2CJ9VoU (in questo caso sono entrambi f/1.4; la Leica non è una ML, ma ai fini del quesito sugli obiettivi è ovviamente del tutto irrilevante).




avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 19:30

Un corpo full frame piccolo con ottiche 5.6 piccole, rende davvero inutile l'uso di sistemi a sensori più piccoli

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 19:32

Ma anche ammesso e non concesso che un 100mm macro da 526 grammi si possa alleggerire a 480 gr cosa cambia? Praticamente niente. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 19:32

La.leica è una ML!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 19:35

Sulle mirrorless non ci saranno problemi di front/back focus, ma non pensiate poi che l'af non sbagli un colpo solo perché e' sul sensore!


Yep, confermo: ho un paio di m4/3 e pure loro ogni tanto il fuoco lo sbagliano anche con soggetti statici (ma non accade spesso).

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 19:35

Anche secondo me una Leica è una mirrorless. Anzi è la prima mirrorless della storia visto che tecnicamente lo specchio non c'è

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 19:35

La.leica è una ML!


In termini letterali ovviamente sì, ma con "ML" di solito si intendono macchine con mirino elettronico. Questione irrilevante, comunque.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me