RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex, mirrorless o.......per paesaggi!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex, mirrorless o.......per paesaggi!





avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 9:22

La fuji è una bomba come qualità di lenti ma c'è sempre da capire che il suo raw va lavorato in modo diverso dal solito work flow. Di fatto Adobe (LR e CR) non digeriscono bene i RAF in certe situazioni tra cui appunto il paesaggio.
Prima di scegliere Fuji per i paesaggi mi informerei bene per evitare di rimanere delusi.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 12:21

Quindi eliminiamo anche Fuji.......oddio...che casino ho in testa.....Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 12:23

ahahahah non è facile per nessuno MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 12:24

prevedo che alla fine sceglierai o reflex o una compatta superzoom , che costa pure meno di una a ottiche intercambiabili, è pratica leggera e ha tutti i comandi manuali e a bassi i so è più che decente per tutti i generi compreso il paesaggio

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 12:27

@Mirko Sai che più che chiarirmi le idee questo post me le ha confuse....MrGreenMrGreenEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 12:29

io seguo il forum da due anni perchè volevo passare da compatta a reflex, quando ho scoperto che esitevano pure le ml non ho più chiuso occhio per documentarmi sui 1000000 modelli in commercioCool. Dopo due anni ho concluso che le reflex le trovo antiquate per come sono abituato ora, le ml sono ancora acerbe e costose, se non trovo buone offerte nei due mondi mi prendo una tz90 da 350 euro che è molto più evoluta, pratica e divertente delle sorelle maggiori e sto apposto per altri due anni;-)

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 12:38

Non so veramente che pesci prendere.... alla fine sparerò nel mucchio e si vedrà... Canon, si dice che abbiano poca GD e recuperi male le ombre; La Nikon 750 (quella a cui puntavo) mi spaventa per via dei troppi richiami... le Mirroless per la loro poca "esperienza"....bho che faccio?!?!'Eeeek!!!Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 12:44

si ognuna è "forte" in una cosa e "scarsa" in un altra, non troverai mai quella che ha tutto, è una cosa a cui ti devi abituare, io per ora non ho trovato ne in reflex ne in ml quello che mi serve, quindi se ne compro una sarei contento a metà, mentre una compatta come la tz90 ha molte delle cose che cerco, leggerezza, costo basso, funzioni manuali, mirino, zoom, jpeg raw, otturatore elettronico senza di vibrazioni, scatto silenzioso, e molte funzioni derivate dalle Ml come il post focus, 4k con estrazione foto, focus picking e altre diavolerie. Se si resta sui 400 iso fa anche buone foto

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 12:45

Raddoppia il budget a7rIII e vai sul sicuro MrGreen

purtroppo (e ci sono anche io nel mezzo) se si vogliono spendere cifre normali qualche compromesso va accettato

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 13:09

La d750 acquistate ora non hanno nessun problema.
Non che tu debba scegliere questa, giusto per completezza.
Io la possiedo ma se mi servisse SOLO per paesaggi e street, mi farei una ml.
Oppure comunque una FF a cui affiancare una GR o fuji x70 per la street.

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 13:21

la d750 è una grande macchina... mi faceva inca//are solo per due cose. L'oculare che si sfila continuamente e l'otturatore ad 1/4000.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 13:41

Infatti l oculare l ho già perso. Fortuna che costano poco. Mettendone uno tondo pare si risolva boh.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 13:56

Certo che bisogna scendere a compromessi....ed è li che la scelta diventa difficileMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 14:01

il primo compromesso è il budget iniziale, ma se non hai limiti di budget i compromessi successivi sono più facili da superare

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 14:15

Scusa Fra, ma tu che macchina hai? e che lenti? Se usi Canon al limite valuta Canon. la 5dmk4 è una signora macchina, ma anche una 6d prima serie è un ottima macchina. Hai un po' meno gamma dinamica dei sensori sony ma di contro hai anche il migliore zoom 16-35 f/4 filtrabile. Come pesi e ingombri non è immensa e spenderesti molto poco nell'usato.
Se invece non hai limite di spesa veramente vai di a7rIII che è la ML con il miglior sensore FF. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me