RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eneloop vs Eneloop: differenza tra generazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Batterie e Caricabatterie
  6. » Eneloop vs Eneloop: differenza tra generazioni





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 10:08

Che le eneloop vadano bene, non ci piove, che vadano meglio ci sta, ma che abbiano una capacità superiore alla nominale, non mi pare possibile!!
come è possibile che il carica ti indichi 3000???
Secondo me il caricabatterie ha qualche problema!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 11:13

Ecco appunto questo il problema, ma se poi tutto funziona cambi macchina e nuovamente non funziona che fai? aspetti un aggiornamento? x me inconcepibile i tempi non sono maturi, poi quando tutto funziona sono sicuro che sia una bomba... Ti avevo detto le endloop vanno da dio... Certo anche io vorrei provare i tempi, col mio sb5000, sicuro scende sotto 1,8 dichiarato...

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 11:33

Secondo me si sono caricate così tanto perché era la prima ricarica, perché poi con le Amazon bianche ha caricato correttamente a 2000mAh. Faccio un po' di cicli e vediamo come vanno. Spero si assestino sulla capacità giusta. So che le eneloop andrebbero caricate a 1000-12500 mAh ma purtroppo più di 700 non posso fare e quindi spero che il caricabatterie rilevi correttamente il momento di sgancio. L'unica spiegazione è che, come scritto sulla batteria, quella è la capacità minima e quindi la max può essere anche molto superiore. Finché hanno buone prestazioni per me nn ci sono problemi.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 11:47

Penso che la capacità delle batterie sia variabile e che si riduca nel tempo, piu' invecchiano e meno capacità avranno.
Inoltre sia il BC700, sia altri caricatori, hanno la tendenza a segnare un po' di piu' , le resistenze di scarica sono saldate su un circuito stampato con le piste che hanno anche loro una resistenza ( in serie... ) , non sono uno strumento di misura perfetto.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 12:25

Si, effettivamente, poi tra una decina di cicli farò un ciclo di refresh e penso che quello sarà più affidabile a livello di misura, questo era il primo e alla fine mi sono limitato solo a scaricarla e caricarla.
Effettivamente sembra che caricabatterie differenti riportino capacità differenti e il BC700 abbia la tendenza a mostrare più carica:
www.candlepowerforums.com/vb/showthread.php?338789-Inconsistency-betwe

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 13:22

Blade se prendi tutti Godox difficilmente tra loro non funzioneranno e se cambi macchina almeno il ttl dovresti mantenerlo, poi se fanno come Sony devi buttare anche i flash originali, o castrarli.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 13:23

A me un BC700 è saltato, poi ho preso un Powerex mh c9000.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 13:32

Eh il powerex è bello ma per il mio uso è anche troppo, alla fine io uso le ricaricabili solo per il flash (al momento) e uso il flash non in maniera così continuativa da giustificare un caricabatterie da 60€. Come ti sei accorto che ti è saltato il BC700?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 13:55

Interessante un caricabatterie serio prima o poi lo prendo...

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 14:08

Anzi era un bc900, nel display dava i numeri letteralmente ed era impossibile programmarlo, partiva solo la carica normale a 200 mah senza possibilità di modifica. Se non si fosse guastato lo avrei ancora perché comunque permette di fare tutto cio che serve per ricarire le batterie in modo corretto.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 14:11

Questo è un buon caricabatterie
/?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/Technoline-BC-700-Caricatore-batterie/dp/B000WIL

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 14:26

Penso che la capacità delle batterie sia variabile e che si riduca nel tempo, piu' invecchiano e meno capacità avranno.


su quello non ci piove (si può allungare un po la vita facendo il ciclo di refresh) ma che abbiano in partenza una capacità così tanto maggiore non lo credo, più facile una misurazione sballata del caricatore.

eu.nkon.nl/charger/maha-c9000-eneloop.html

io ho questo che ha anche il ciclo break in, per recuperare batterie messe male, se non sono proprio morte , funziona!

Di solito le eneloop bianche le carico a 500 (se non mi servono in fretta, faccio sempre un ciclo di carica- scarica entrambe a 500mAh) e finora il voler di carica è abbastanza costante (ma in effetti non le uso tantissimo).
Il 580 canon lo ricaricano abbastanza in fretta, ma non ho mai cronometratoMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:03

Effettivamente sembra che caricabatterie differenti riportino capacità differenti e il BC700 abbia la tendenza a mostrare più carica

Grazie del link, ho visto, grazie anche agli altri interventi, molto utili.
Comunque devo dire che il Technoline BC700 costa poco, quindi per quello che serve a me è piu' che sufficiente, se segna un po' di piu' non è un grosso problema, basta saperlo.
Aggiungo che io uso molto il flash in casa, nell' attrezzo che ho fatto per riprodurre le diapositive, in questo caso trovo molto utile alimentare il Flash con un comune alimentatore da 220V AC a 6V DC, 3A, cosi' non consumo le batterie.Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:04

Secondo me si sono caricate così tanto perché era la prima ricarica, perché poi con le Amazon bianche ha caricato correttamente a 2000mAh. Faccio un po' di cicli e vediamo come vanno. Spero si assestino sulla capacità giusta. So che le eneloop andrebbero caricate a 1000-12500 mAh ma purtroppo più di 700 non posso fare e quindi spero che il caricabatterie rilevi correttamente il momento di sgancio. L'unica spiegazione è che, come scritto sulla batteria, quella è la capacità minima e quindi la max può essere anche molto superiore. Finché hanno buone prestazioni per me nn ci sono problemi.


La capacità di una batteria si misura in scarica. Quello che si rileva in carica ha poco significato, indica solo quanto è stato erogato dal caricabatterie, non quello che è stato immagazzinato dalla cella.
Se puoi/vuoi (inutile a dire il vero) scaricarne una e il caricabaterie lo permette probabilmente si attesterà sui 2500/2550.
Comunque tutto normale e anche con cariche lente non ci sono problemi.


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:19

La capacità di una batteria si misura in scarica

Confermo, anch' io parlavo di batteria in scarica, il BC700 misura e memorizza la capacità sopratutto in scarica, quella in carica non ha nessun significato utile, se non la curiosità di sapere l' efficienza di tutto il ciclo carica / scarica.
I caricatori piu' scadenti caricano le batterie oltre la loro capacità effettiva e cio' si traduce solo in calore ( surriscaldamento eccessivo che danneggia le batterie ). Comunque il ciclo carica / scarica / ricarica successiva puo' servire a rinnovare le batterie piu' vecchie ( quelle dimenticate nei cassetti ).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me