JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A neanche 6 mesi dall'ultimo pesante aggiornamento tra l'altro. Queste macchine nascono in un modo e poi diventano altro praticamente. Mi dispiace che non abbiano implementato il focus stacking anche in Pro2, mi avrebbe fatto comodo in macro, però pazienza, sono già contento per i miglioramenti AF e le altre cose.
Scusate la.domanda ma sto per vendere il piccolo corredo zuiko con la omd10mii e prendere un xt20. Ci sto ancora pensando ma penso lo farò.... Ho letto tutte le pagine ma ho un dubbio
Il fatto di vedere le luci bruciate sul mirino o display è già attivo o è arrivato con l'aggiornamento 2.0??? Altra cosa Chi ha avuto modo di provarlo .... Af è davvero migliorato ? O meglio sento parlare tutti di un grande af sulla versione E.. siamo arrivati a quel livello?? Grazie
Tanta roba!!!! Il focus bracketing tornerà utile nel paesaggio e nella macro, ma anche tutto il resto non scherza É fantastico avere un prodotto costantemente aggiornato e migliorato!
Aggiornata stasera la X-T20. Fatto una prova veloce al volo, col 60 mm, perché era già montato. Ho provato l'AF continuo in interni, con luce artificiale; dove il 60 mm col vecchio firmware presentava qualche incertezza, ora mi sembra che sia migliorato. In AF singolo andava già bene prima. L'istogramma RGB funziona, che altro dirne. Per vederlo ne va assegnata obbligatoriamente la funzione a uno dei tasti programmabili, poi, premendolo, scompaiono tutte le altre informazioni sovraimpresse e rimangono solo i 4 istogrammi: R, G, B e totale. Sul touch screen non mi pronuncio, perché non l'ho mai usato nemmeno col firmware precedente.
“ non c e la posa b in macchina come la XT 2 o sbaglio „
Non mi è chiara la tua domanda (sempre che sia una domanda, visto che manca il punto interrogativo; se invece è un'affermazione, è errata), con tutti gli errori di battitura e la mancanza di punteggiatura. Provo a rispondere interpretandola a senso mio: sulla X-T20 la posa B c'è (c'è anche la T) c'è, come c'è sulla X-T1. La X-T2 non ce l'ho, quindi non so dirti niente.
DOMANDA: possibile che non ci sia la possibilita' di impostare il menu' in modo che uscendo non ritorni sempre alla prima voce? Sono io che son scemo? (probabilmente...)
user81826
inviato il 12 Aprile 2018 ore 23:56
Puoi creare il My menù con le funzioni che vuoi e quando entri nel Menù parti direttamente dai tuoi setting più usati.
"Attualmente tutte le novità paesaggistiche di anno scorso, tipo tempi fino a 15' senza posa B, bracketing a 9 scatti e così via a quali macchine erano arrivati oltre alla Pro2 ?"
In questo aggiornamento per la XT 20 si possono imposrare i tempi fino a 15' senza posa B come nella XT 2 ?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!