JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Certo, ovviamente non pretendo che il profilo non richieda interventi se lo scatto e' stato fatto in condizioni diverse dal daylight, ci mancherebbe. Ma con quelle due foto che ho usato con la V2, ho riscontrato una dominante blu che con la V1 non si evidenzia.
Raamiel ma il profilo funziona come i precedenti che usavo su LRper la Df, perché io lo applicavo e regolavo il WB non facevo altro ? Molto raramente dovevo regolare i colori era quasi sempre perfetto
No, questo è una lut che va applicata al tiff esportato da SPP. Purtroppo Sigma non da altra possibilità. Non si tratta di un classico profilo di caratterizzazione di un raw e non ha la stessa flessibilità purtroppo.
Se operi con Photoshop l'ideale sarebbe di caricare il tiff, applicare la lut .cube, unire i livelli e poi aprire il filtro "Camera Raw" per fare il WB. E' un pochino più tortuoso, ma è l'unico modo.
user86191
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 22:54
sono passato a C1, tempo fa ho fatto la prova dei 30 giorni e mi ha convinto, LR è andato perso con il mac precedente
Mi sa che dovrai fare una guida per l'uso perché metà dei termini che hai usato nemmeno li conosco
Con C1 selezioni semplicemente il profilo, ma devi importare i tiff prodotti da SPP in ogni caso.
user86191
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 23:23
Ok, ma bisogna spippolare sui colori come affermava Cereal Killer, oppure è pronto uso, perché da quello che vedo per me va bene, anche quello a tonalità fredda, ma non mi è chiaro se una volta applicato il profilo al tiff poi bisogna comunque mettere mano ai colori
io personalmente ora sono quasi esaltato dalla solidita' di questa trappoletta di meno di 400 grammi..
Posseggo 50 mpx con lentone e quelle sono destinate ad altro, ma ora quando esco, la lx100 ha IL concorrente per stare in tasca.. ..e se esco per stare leggero e fare 2 o 3 foto giuste.. la dp2m E' ELETTA.
crop..
non e' paragonabile a miss 50mpx.. ma IL TIPO DI DETTAGLIO di piante e le texture dei muri al 100% anche se di soli 15 mpx, mi emozionano SEMPRE. Ricordo che questo e'un file sviluppato con spp con sharpening a -1.5 e nr a 0,1,1 e nient'altro aggiunto in c1 se non lo sharp per il ridimensionamento.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!