RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi vintage sony A7


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi vintage sony A7





avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 14:02

Mmm no....

invece qualcuno ha mai provato il Leica-R Summicron 50mm f/2 prima versione (quella affetta da focus shift)

Questo per intenderci

www.l-camera-forum.com/leica-wiki.en/index.php/50mm_f/2_Summicron-R_I

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 14:21

Buongiorno Blade9722,

lo possiedo ma non l'ho ancora provato. Se ci riesco lo testo domenica.

Saluti.

Graziano.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2018 ore 14:24

Nessuno che usa il zuiko g-auto 55 mm f1.2?

O Ricoh auto rikenon 55mm f1.4?

O Yashica Yashinon 50mm f2 (proprio f2)?



Ho trovato questa prova di Phillip Reve di quello che è stato il successore dello Zuiko g-auto 55 mm f1.2, ovvero il 50mm f/1.2:
phillipreeve.net/blog/review-olympus-om-zuiko-50mm-f1-2/

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 14:35

Interessante!
Io avevo visto un test comparativo col Canon 1.2 e il nikon. Lì sverniciava anche se più recenti

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 15:58

www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Zuiko_55mm_1,2/00_pag.htm

Penso intendessi questo

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 15:59

Esattamente! Questo e un'altro che rimandava anchena questo. Sarebbe da rifare su A7...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 16:13

OK, è da prendere con le pinze. lo ha confrontato con due ottiche da 3000$ però.....

Il NOCT-NIKKOR è specializzato nell'eliminazione del coma per gli scatti notturni, ma è anche caratterizzato da una curvatura di campo pesante. Il 50mm Ai-s dovrebbe essere migliore

Il Canon f/1.0 non è mai stato un missile

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 17:34

s13.postimg.org/8fq8zarlz/DSC01015.jpg

Canon FD 55/1,2 SSC Aspherical

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2018 ore 17:47

postimg.cc/image/9591bns5f/

Canon FD 55/1,2 SSC Aspherical




Angera vista da Arona. Un classico.

Questa con il Nikkor 85/2.0 Ai del 1980 e un vecchio teleconverter Kenko 2x:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2229816
Questa invece l'ho presa da Meina:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2229839

Queste sarebbero fuori tema, perché non le ho fatte con un vintage, ma le metto lo stesso:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2558322
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2558323

A questo punto metto anche due vedute di Arona, prese dalla mia barca mentre navigavo a motore tra Arona e Angera, e poi chiudo l'ot:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2229841
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2229842

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 17:54

Cool

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 22:14

sistemacanonfd.blogspot.it/p/i-migliori-obiettivi-canon-fd.html?m=1
A proposito di Canon FD.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 22:56

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_fd55ssc
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=minolta_58_f1-2mc
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_smc50_f1-2

Altri obietti f/1.2. Il Canon è il più economico

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 14:06

Ok, mi sono aggiornato. Il Canon economico è la versione FL, ho il sospetto che sia uguale alla versione FD, antiriflesso a parte.

Però per avere qualità, a parte la recensione di Cavina sullo zuiko, temo che bisogni andare sul 55 aspherical e sul 50L, e il costo lievita...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 14:33

Buongiorno Blade9722,

quello da te linkato è il 55/1,2 S.S.C. ( super spectra coated ) L'immagine da me postata è lo stesso ma è l'aspherical. Poi esiste anche il 55/1,2 LTM, per non parlare poi dello 0,95. Da collezionista Canon, fortunatamente li possiedo tutti e molto altro.

Saluti.

Graziano.


avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 14:34

Guarda Blade, se non avessi già speso e non fossi preso dal passaggio ad A7 ecc e avessi bisogno di un 50 vintage... cercherei lo zuiko

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me