JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Les.. ognuno faccia come vuole.. quello che traspare son interpretazioni..
se dici Adobe e non solo Lr ha senso confrontare, ma nn mi immagino che tutti possano prendersi il tempo di lavorare un numero maggiore di 1 foto alla volta su PS anche per una sola luma o Sharpening.
Io non uso mai JPEG , quindi per me qualsiasi foto e non solo un "fine art" passa in camera chiara.
ma poi..continuate pure a usare cio che volete, mi avete chiesto delucidazioni... le ho date
“ Les.. ognuno faccia come vuole.. quello che traspare son interpretazioni..
se dici Adobe e non solo Lr ha senso confrontare, ma nn mi immagino che tutti possano prendersi il tempo di lavorare un numero maggiore di 1 foto alla volta su PS anche per una sola luma o Sharpening.
Io non uso mai JPEG , quindi per me qualsiasi foto e non solo un "fine art" passa in camera chiara.
ma poi..continuate pure a usare cio che volete, mi avete chiesto delucidazioni... le ho date „
Uly io mica ce l'ho con te ... altrimenti saresti già morto
Cazz...volate a parte fai bene a condividere le tue opinioni e poi ripeto quello che dici tu: ognuno ha le proprie esigenze e il proprio work flow. Il fatto è che a volte sembra che di punto in bianco con la suite adobe non si possa più ricavare nulla o che senza un foevon non si riescano a riprodurre colori decenti. Da qui derivava il mio commento. Ma ripeto: nulla di personale e se questo è sembrato me ne scuso
user86191
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 20:27
Les nessuno ha mai detto che solo il Foveon ha colori decenti, anzi si discute proprio del contrario e si cerca di migliorarli questi colori.
io fino a prova contraria resto dell'idea che per dare la massima coerenza ai colori Foveon la partita si giochi nel WB, Uly finora non ho visto niente che mi faccia cambiare idea, ma sono pronto a sorprendermi
quello che molti non capiscono e che il Foveon ha colori diversi, possono non piacere ma non c'è nulla di paragonabile e se ti va bene devi pigliarti tutto il pacchetto fatto di colori e dettaglio
ultima considerazione, siamo troppo abituati bene nel digitale, vogliamo sempre i colori perfettini, mentre nell'analogico ti dovevo accontentare di quello che usciva stampato e te lo facevi piacere
ho cancellato l'altra foto e rifatto il WB sempre su SPP, ho visto di peggio nell'incarnato ma il dettaglio e unico
Dico solo una cosa, a prescindere di quale pp e procedimenti usate la cosa più importante e avere un benedetto cartoncino bianco in tasca e fare il bilanciamento del bianco manuale prima dello scatto, e una cosa che tu porta via 30 secondi sul campo ma può risparmiareti parecchio tempo in pp
Uly mi sa che con le seconde ci siamo! inizialmente in questo 3D anche io preferivo quasi la resa colore dei tiff, ma in queste ultime sembra perfetto!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!