RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta "definitiva" quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta "definitiva" quale scegliere?





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 14:55

Sony rx100m3 a 486 euro nuova? Come vi sembra come prezzo? Quasi quasi visto quanto letto forse ho trovato finalmente ciò che cerco.


Il prezzo e' molto buono.
Considera pero' che la M4 si dovrebbe trovare sui 620 euro ed e' un po' piu performante, ha dei miglioramenti significativi.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 9:01

Si ma andato, il display non touch mi ha fermato, giochicchiare con le freccine nel 2018 mi sembra davvero ridicolo.
M4 al limite ma costa molto di più e sulla carta è in linea con la lx15.
Resto alla ricerca su tutti i canali e in attesa di un buon prezzo per le papabili, rx100m4 oppure lx15.
Nel caso le vedeste a un buon prezzo sui siti affidabili non esitate... MrGreen Son qui in attesa

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2018 ore 18:04

Ed alla fine.... Contro ogni pronostico... lx100.
E' decisamente un bel prodotto, non c'è dubbio.
Adesso finalmente potrò smetterla di farmi seghe mentali sul cosa, quando e perché, e scattare.. Anche perché è fin troppo tempo che per pigrizia uso solo lo smartphone Eeeek!!!
A presto con qualche scatto MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2018 ore 18:17

Perfetto, io ho la leica d-lux, la sua sorellina ti assicuro che è un prodotto splendido, comodo, obiettivo ottimo luminoso... Hai fatto una scelta ragiinevolissima, vedrai che ti divertirai un casino

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 10:30

Primi contatti, ieri sera ci ho giocato un po.. Niente di che, il giusto per iniziare a conoscerla.
Feel and touch favoloso, bella solida, tanto metallo, grande il giusto per le mie mani, non compatta come me l'aspettavo e forse alcuni tastini dietro sono poco accessibili, ma trasuda qualità da ogni poro!
Menu intuitivo e veloce con tanto di "legenda" delle singole voci, non si sente la mancanza del touch screen perchè davvero è tutto velocemente accessibile anche grazie ai menù rapidi programmabili e che contengono quello che si usa di più insomma.
Mirino WOW, con sensore di prossimità che in automatico switcha da live view a mirino appena ci si avvicina, comandi manuali praticamente per ogni cosa, come piace a me.
Che dire, prima impressione approfondita decisamente positiva, ma conta poco, vedremo sul campo.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 10:49

se ti adatti a portarla sempre dietro e a caricare le foto sul cell via wifi secondo me ne trarrai enormi benefici

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:15

mi sembrava un po complicato il menù delle impostazioni

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:45

Si wifi davvero comodo, sia per lavoro in remoto che per passaggio degli scatti, fatte alcune prove, accoppiamento rapidissimo e nessun problema, la scelta di una compatta nasce appunto dalla voglia di averla sempre con me nei miei viaggi, ne ho fatti già troppi con a supporto il solo, seppur buono P9....
Per quanto riguarda il menù è molto ricco, ma non l'ho trovato complicato, anzi.... Ho girato tutto il menù in 10 minuti scarsi, settando ad hoc quello che mi interessava come mi interessava.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:57

È una compatta perfetta, semplice, menu molto intuitivo.. Inoltre i 12 mp sono perfetti come leggerezza nell storage. Effettivamente l accoppiamento è facile e stabile, non so cosa abbia di differente rispetto alla leica d lux...a parte la forma leggermente diversa.. Io l ho quasi sempre con me, accoppiata al mio note 8...un corpo solo... Auguri...divettiti

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 16:25

A livello meccanico credo nulla, dovrebbero essere cloni, Di diverso Leica offre in bundle licenza lightroom (circa 160€ il costo) e sw della casa che sospetto sia migliore, anche se, a quanto letto, non dovrebbe scostarsi di molto.
Ah.... Dimenticavo..... Sulla "Leica" c'è il pallino rosso MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 14:13

Salve a tutti, ho seguito questa discussione perché come Alfiere, ho la necessità di comprare una buona compatta. Tramite il forum, che seguo passivamente da qualche tempo, avevo già orientato la scelta su Sony RX100 e Lumix con un occhio anche alle Fujifilm. La mia necessità è quella di avere una fotocamera utile per foto architettoniche: maneggevole, con una buona resa per eventuali analisi di particolari elementi e perciò anche con un buono zoom, che potesse anche scattare foto da ”catalogo” ovvero foto d'insieme delle architetture. Ho pertanto usato come discriminante anche la quantità di megapixel, poiché secondo il mio ragionamento con più megapixel otterrei foto nitide di elementi anche abbastanza lontani (dal punto di scatto). Ho quindi pensato che la Sony RX100 IV dovrebbe essere la scelta più vantaggiosa per me, scoraggiato dai 12 megapixel della LX100 e dal prezzo della LX15. Inoltre vorrei poter usare una macchina che possa durare qualche tempo senza diventare subito obsoleta.
Ci sono ulteriori consigli che possano aiutarmi nella scelta? Grazie

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 19:10

Avendo sia la Sony rx 100 lv che la leica d-lux, ti posso assicurare che la qualità della d-lux, sorella della l 100, in termini di obiettivo, Qi, luminosità, e ergonomia, io la preferisco... E forse meno compatta, ma il menu è facilissimo, qualità del corpo superiore, obiettivo eccezionale, fascino unico. I 12 mp sono assolutamente non un problema nella gestione normale....

user109536
avatar
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 21:09

Lumix LX 100 senza dubbio per esperienza diretta. Completissima, ottimo mirino e video. Siccome non la sentivo saldamente in mano la uso con una impugnatura in legno della JB Design, bellissima, cara, ma molto funzionale. L'unico vero problema é il flash, peraltro ottimo, ma che non sai dove tenere e quando lo metti rischi di perdere il pezzettino di plastica che protegge la guida.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 23:12

io pure vorrei comprare una compatta. stavo aspettando la sony rx100 VI o la prima o poi erede della lx15 panasonic sperando si avvicini alla lx100

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 23:35

La mia panasonic lx15 devo dire che mi soddisfa appieno. Finora se l'è cavata egregiamente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me