| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:33
Se ti interessa io ho messo in vendita un pc deskop sul mercatino. Saluti Maurizio |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:53
Per quanto riguarda il mio vecchio pc (che non accendevo da anni), ho provato oggi a rimetterlo in moto... anche staccando tutto il non necessario (hdds, drives ottici, etc), niente a video e niente beeps. Smonto la scheda madre e dietro il northbridge c'è un alone bianco... mi sa che è andata, vero? Valuto di cambiare anche case... quello che ho è forse troppo datatoe in alcuni punti scomodo.... troppo spazio per drives ottici (che potrei anche non montare affatto sul nuovo), e alcune parti sono un po' arruginite... che mi consigliate? |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 21:36
“ Beh io voglio il massimo della reattività possibile, anche in termini di longevità... ecco, se deve pagare doppio per avere il 5% in più (con l'8700k) anche no... ma rimanendo el campo del ragionevole, voglio la miglior reattività possinil. Adesso il grosso dubbio è tra 7700K e un ryzen 1600x o 1700x... sul breve il7700k è il miglior rapporto prezzo/potenza per LR, ma in futuro i multicore potrebbero rendere meglio. Sto cercando (lentamente, senza computer) di studiarmi le schede madre e poi tiro letteralmente le somme :D „ Se parliamo di longevità la 7° gen di Intel non si adatta, se volessi fare un upgrade alla 8/9 e successive dovresti cambiare scheda madre, idem tra 8 e 9 per l'upgrade "frettoloso" di Intel per aumentare i cores. Con AMD dovresti avere almeno due o tre serie da poter cambiare con la stessa scheda madre. “ Per quanto riguarda il mio vecchio pc (che non accendevo da anni), ho provato oggi a rimetterlo in moto... anche staccando tutto il non necessario (hdds, drives ottici, etc), niente a video e niente beeps. Smonto la scheda madre e dietro il northbridge c'è un alone bianco... mi sa che è andata, vero? Valuto di cambiare anche case... quello che ho è forse troppo datatoe in alcuni punti scomodo.... troppo spazio per drives ottici (che potrei anche non montare affatto sul nuovo), e alcune parti sono un po' arruginite... che mi consigliate? „ Dipende da vari fattori: l'alimentatore parte? Schermo nero ma gira tutto? Così è difficile da capire cosa non va Per quanto riguarda il case va a gusti, se vuoi il case tamarro da gaming che ora va di moda o quello elegante. Personalmente mi piace molto la serie Carbide di Corsair, per esempio il 100R, soprattutto per l'airflow anche verso l'alto, ha molte ventole da poterci mettere e le due in alto in futuro le puoi usare anche per un dissipatore a liquido in futuro. I due spazi per i DVD puoi sempre usarli per un masterizzatore DVD e per un lettore interno di schede piuttosto che riempirlo di ventole (quando ne hai 3-4 sono anche troppe, è inutile fare dei tornado dentro, meglio studiare bene le caratteristiche delle ventole e basta e prendere un case che sia ben progettato per il ricircolo d'aria). Mi piacciono anche il coolermaster Force 500 o l'N300 simili al corsair sopra, altrimenti con i Led i Corsair Carbide Spec. Tutti questi citati sono intorno a 50-60 euro. Altra marca che puoi vedere è la Bitfenix. |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 9:33
“ Dipende da vari fattori: l'alimentatore parte? Schermo nero ma gira tutto? Così è difficile da capire cosa non va „ Led su mobo e scheda video si accendono, le ventole partono.. credo che l'aliment funzioni... però il computer non emette beep neanche se levo le ram.. che è strano, e mi fa propendere per la scheda madre, a maggior ragione con quell'alome bianco proprio dietro il northbridge.... |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 2:53
Scusate se ritiro ancora su la discussione. Avendo dovuto restituire il pc che mi avevano brevemente prestato, l mia possibilità di documentarmu sulle schede madri etc é molto limitata (mi é rimasto solo un ioad mini, datato, ed é un casino)... per cui ho deciso di scegliere prima il mac e poi pensare al pc con calma. Per quanto riguarda il mac ho aperto una discussione apposita, e visto che siete stati molto precisi e utili a chiarirmi le idee, gradirei se gli deste un'occhiata: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2633811#13986734 Grazie |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 0:37
se devi usarlo solo per photoshop e lightroom allora è inutile che ti fai tante pippe mentali, L'8700 (anche senza k) è il migliore che puoi trovare adesso. Se fai rendering e video o quant'altro che richieda più core allora il discorso cambia. Un 7700k costa 320 euro circa non capisco che senso abbia risparmiare 40 euro rispetto ad un 8700k mah... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |