RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150-600 G2 o Sigma contemporary


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 150-600 G2 o Sigma contemporary





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 22:52

Per il 100 400 per me è dico per me è una lente un po' corta, per il 150 600, il Sigma sport anche se lo utilizzerei soprattutto per scatti da capanno, lo trovo pesante, ecco perché sono più orientato per il fratellino.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 22:59

Si, da capanno 400mm sono corti senza se e senza ma (lo prendevo in considerazione per caccia itinerante etc), da capanno invece vai tranquillo di 600mm. Ti consiglio di provali entrambi sulla tua 7d2 prima di decidere ;-)
Ha, dimenticavo, il tamron g2 ha colori più freddi, il sigma più caldi.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:22

Grazie, troppo gentile, ci penserò
Ciao

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 23:26

Ciao. Vedo che tanti hanno scritto ma non hanno riportato correttamente tutte le differenza.
Al di la del discorso nitidezza, in cui primeggia il Sigma Sport, il vero vantaggio dello stesso SigmaS è che tra tutti è l'unico vero 150-600 f/5-6.3. Gli altri non lo sono.
Mi spiego meglio. Se controlli il diametro filtri sia il SigmaC che i due Tamron G1 e G2 hanno una lente di 90 mm (il filtro è da 95 perchè c'è l'attacco in più), mentre il SigmaS ha una lente da 100 mm (filtro da 105).
E questo fa cambiare tutto. Facciamo pure 2 conti se volete: a 600 mm con una lente da 90 ho un rapporto focale massimo di 600/90 = 6,7 (senza considerare la trasmissibilità, ovvero l'assorbimento delle lenti, su dxo è riportata una luminosità massima di t/7.5 per il G1 e addirittura 7,9 per il G2, pure peggio!)
Ma ammettiamo che siano veramente f/6.3 allora non sarebbero dei 600 mm perché 90 mm x 6.3 = 567 mm.
Quando metti più vetro ne puoi usare di meno per raccogliere la luce da deviare sul sensore, ma non puoi usare più vetro di quello che c'è.
Il SigmaS è l'unico vero super tele zoom 150-600. Gli altri non lo sono.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 18:14

ciao, anche io devo fare l`acquisto di un tele per caccia fotografica da usare per il momento con una 6d e sono orientato tra il tamron 150-600 g2 o il sigma sport, c`è qualcuno che li ha provati entrambi? per sapere quanto è visibile il vantaggio del sigma? perché dai test in rete mi è sembrato di capire che le differenze sono basse e nel uso reale poco aprezzabili

avatarmoderator
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 19:02

Montati su una full frame ? Elia? Qui credo che abbia un certo peso la distribuzione della resa tra centro lente, metà lente e bordi lente (vedi grafici sopra) , poi se preferisci i toni caldi o freddi e se non hai problemi a camminare con 1.3 kg in più c.a. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 21:22

Li ho provati entrambi su apsc solo per avifauna in capanno e le differenze sostanzialmente sono maggiore nitidezza e qualità generale dei file del sigma s, maggiore velocità e reattività af, toni caldi. Stop. In suo sfavore invece, maggiore peso e costo. Diciamo 2 a 2? MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 21:32

le differenze sostanzialmente sono maggiore nitidezza e qualità generale dei file del sigma s


Beh mica poco MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 21:56

Già, ma per complicarvi ulteriormente le idee, ho provato anche il canon 100 400 2 ed è ancora un filo migliore del sigma s, più nitido e più qualità generale dei file. Ma parliamo di differenze non così evidenti. Il Canon inoltre è più leggero e compatto e l'autofocus è ancora più veloce.
In pratica, per qualità, nitidezza, tonalità, costruzione, peso, e forse anche trpicalizzazione, il canon è il migliore in assoluto, ma è anche il più caro e soprattutto più corto, e siamo punto e a capo...MrGreen
Forse, dico forse, per avifauna da capanno o da altra postazione con possibilità di appoggio, il sigma sport è il miglior compromesso tra tutti, poi vengono subito a ruota i vari G2 e C tra gli zoom "economici".

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 22:13

Per me, il 100 400 IS II è una o addirittura la migliore lente Zoom Canon.
Af fulmineo, nitidezza spaventosa, stabilizzatore ottimo, molto compatto e leggero. Peccato per il prezzo, alto se confrontato con la concorrenza.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2017 ore 22:18

A questo punto uno deve decidere in base a quale di queste caratteristiche dare maggiore importanza, consapevole che dovrà rinunciare a qualcosa.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 0:43

Io da quando ho venduto il 400 5,6 per prendere il Sigma Sport ho smesso di fare avifauna in volo. Non per il peso ma per la velocità AF: il Canon senza limitatore di maf è più veloce del Sigma con limitatore... su 7d II

PS: sarò strano io, ma faccio meno fatica a portare in giro il Sigma S (a spalla o legato allo zaino) che il Canon che è troppo piccolo per essere portato a spalla ma comunque troppo pesante per essere portato al collo (e io ci vado in alta montagna)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 0:50

Con questo porti senza difficoltà sia il 400/5.6L che i vari 150-600 sui 2 kg, quindi escludendo il Sigma S.
Io l'ho usato col Tamron 150-600 ed ora lo uso col 400/5.6L e la 7D II grippata.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 0:55

Troppo scomodo per il mio utilizzo: tra vestiti pesanti che continuo a mettere e togliere per sudare il meno possibile e zaino pesante mi dà fastidio. Oltre a farci la sauna in estate..
Per il Sigma ho fatto due anelli in paracord sulle asole nell'obbiettivo, con due moschettoni lo lego agli spallacci dello zaino e cammino sempre a mani libere. Riesco a scattare tenendolo vincolato allo zaino e tolgo tutto in 2 secondi. Il Canon invece lo avevo sempre in mano...

Se giro senza zaino, il Sigma lo porto tranquillamente a spalla o dalla staffa del treppiede. La staffa minuscola del Canon invece non lo permette...

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 19:09

ConfusoMolto interessante, io questa settimana stavo per prendere il tamron G2 per la tropicalizzazione. Ma cercando qualche preventivo qua e là , un negoziante mi ha un po' confuso perché mi ha detto di prendere il contemporary, che sarebbe qualitativamente parlando identico al tanto G2, e che cosi avrei risparmiato qualcosina, invece se proprio dovesse spendere intorno alle 1400 per il G2, tanto vale aspettare e prendere il Sigma S.
Io avevo scartato quest'ultimo per via del peso, essendo un fotoamatore, e un po' per il costo. Adesso sono combattuto sul da farsi. Confuso
Inoltre Pensate che la tropicalizzazione dei due tamron G2 e Sigma S sia davvero differente? Non trovo nulla a riguardo per il Tamron G2.
Sarebbe il mio primo Tele in assoluto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me