| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:00
io ogni tanto mi chiedo se leggete il primo post di chi apre il thread. dai che non è difficile! sono un appassionato = NON SONO UN PROFESSIONISTA vorrei comprare la mia prima reflex = intanto fatemi vedere come va...magari mi piace, magari no? ho un budget molto limitato = 500 euro sono 500 euro per tutti, nord sud ovest est. Mi chiedo come fate a venirvene fuori con certi discorsi. proporre macchine professionali? dire che con certe macchine non si possono fare belle foto? ma sti poveretti che si affacciano appena al mondo della fotografia, invece che incoraggiarli li fate spaventare!!! Ti dico io una cosa Blackjack. Io ho una entry level, la 200d. E sono strafelice di essermela comprata. I soldi meglio spesi (e non buttati) della mia vita. Anzi, mi trovavo così bene con canon e con una macchina maneggevole che poi, non contenta, mi sono presa pure una compatta evoluta G5x. Ovvio che le professionali sono meglio. Bisognerebbe essere scemi per affermare il contrario, ma a te, cosa cosa serve? Sei un professionista? NO! Ti serve una macchina professionale? NO! Dammi retta, non ascoltare questi qua...segui il tuo istinto, usa i tuoi soldi come meglio credi e buttati. E cmq la 200d a 6400iso è ottima. Non è vero, non si puo scattare in condizioni difficili...hanno ragione... Questa è fatta in chiesa, quasi completamente al buio, e a mano libera. fai te!!!! un jpeg senza riduzione di rumore alcuna in post. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2509133 e questa è la professionale xt1 a 3200 iso. per me le foto parlano da sole... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1562215 (se le ingradite sono unammerda tutte e due, quindi non mi venite a dire che una è meglio dell'altra ) ma l'amatore, il principiante, di sicuro, non deve fare stampe grosse nè ha bisogno di un dettaglio al 100% mo basta però... perchè fate passà la voglia alla gente!!! |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:01
“ Canon 200d o Nikon d5600? „ Fanno schifo entrambe. Con 500 euro prendi una semipro usata e con un'ottica decente. |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:03
Grande Morgana. |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:04
La differenza sta nell'elettronica. Nella qualità di immagine e prestazioni, mirino elettronico pentaprisma, soprattutto gamma dinamica e te pare poco? A parte la cazzata della raffica e dei 50 punti della MAf. Oltre la palsticosità del corpo macchina un giocattolo da bancarella. E' l'Af incorporato te pare anche poco. A 3200 ISO come lo risolvi il rumore con la granatiera del grana padano. Dai non scherziamo... |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:11
“ Fanno schifo entrambe. Con 500 euro prendi una semipro usata e con un'ottica decente. „ dario però con 500 euro prendi si una semipro, ma del 2008, cioè manco un residuato bellico che, mo ci vuole, uno smartphone di ultima generazione fa meglio. A quel punto torno alla Super me o alla Zenith analogiche che ho nell'armadio che mi ci diverto di più |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:12
500 euro sono pochi |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:15
"500 euro sono pochi" Scusate, ma la mia Toscanita sta per esplodere prepotentemente ! Non so che ci trovate voi nel cesso la mattina, io non soldi |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:16
Sono pochi per acquistare una reflex decente con un'ottica decente, anche guardando nell'usato. Dovrebbe spenderci un po' di più e vedere nell'usato |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:17
Con 500 euro usato ci compri una bella D7200 ancora in produzione e con meno una D7100 oppure una Canon 7D o 70D. Altro che entry level. |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:18
Photoraf: il problema sta tutto in quello che ci devi fare con le foto! Se lui è un cazzxne come me che le pubblica su fb non gliene può fregate di meno... Non mi sembra di aver capito, e a quanto pare sono l unica qui che sa leggere l italiano, che sia un professionista e debba stampare poster 40000000x 30000000 |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:22
“ Non mi sembra di aver capito, e a quanto pare sono l unica qui che sa leggere l italiano, che sia un professionista „ Infatti se fosse un professionista non gli consiglieremmo una semipro usata. “ Con 500 euro usato ci compri una bella D7200 ancora in produzione e con meno una D7100 oppure una Canon 7D o 70D. Altro che entry level. „ Quoto. Pero' comunque ci deve comprare un obiettivo decente, magari un fisso luminoso 35/50mm che costa poco. Diciamo che con 6/700 euro nell'usato ci prende ottime cose tra fotocamera e lente. |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:24
insomma deve decidere, un corpo entry e ottiche pro o un corpo pro ed ottiche entry? o tutto pro? o tutto entry? la cosa si complica |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:25
Dario Rattieri. Saggio consiglio. A me questi consigli o quantomeno avere orizzonti allargati non ne ho avuti e ci ho smenato soldini comprando sempre ciofeche. Ora ho capito che per raggiungere certi orizzonti (alzare l'asticella) bisogna spendere in ottiche e coprpo macchina semipro o pro ma si puo ricorrere facendo di necessità virtu ad acquistare sul mercato dell'usato.... P.S. sempre sapendo e conscio di ciò che si compra. |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:31
Tra l'altro comprando quello che gli stiamo consigliando noi, oltre ad avere un'attrezzatura di buon livello, qualora decidesse di rivendere tutto, ci perderebbe molto poco. Acquistando 500 euro di roba da cassone del supermercato, oltre ad avere una pessima attrezzatura, la rivenderebbe a quattro soldi, perdendoci parecchio. Quindi, Morgana il discorso economico è più complesso di quello che può sembrare. Le entry level non le consiglierei a nessuno e ancor meno le ottiche zoom kit |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:33
non credere, su subito.it ci sono dei soggetti che ad es. per una d3100 ti chiedono il prezzo del nuovo (che poi è fuori produzione da tempo), assurdo!! “ Le entry level non le consiglierei a nessuno e ancor meno le ottiche zoom kit „ le ottiche zoom kit te le danno pure su una d810, sono in omaggio che tu le voglia o no |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |