RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5div o Sony A7riii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5div o Sony A7riii





user14103
avatar
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 6:48

ma ho un af da urlo calibrato con reikan, uso le mie lenti con goduria
Uguale senza reikan...
anche tenendo conto che adattare le lenti non è sempre il massimo
Ora lo è ..mi sembra che non fai avifauna o foto sportive nel tuo genere....
Andrea.. io non sono pagato come altri utenti
Ma mi pare che fino ad ora siamo ...sono io che pago ...eccome pago

user4758
avatar
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 7:45

Ma a bachi invece Come siamo messi?MrGreen la 5d4 secondo alcuni in certi esemplari striscia di rosso nei recuperi, la sony ha star eater e poi novità fresche?


Uci, visto che la Sony è più avanti di Canon, oltre alla strisciata magenta ha anche quella ciano! MrGreen


www.dropbox.com/s/gs9j7zm8qxheqn5/_DSC1632.ARW?dl=0

...e visto che Nikon è la meglio di tutte, la D850 avrà anche quella gialla! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 8:47

Lo star eater da quanto ho capito c'è sulla a7r2, non sulla a7r3 da quello che ho capito.

Gli hot pixel sulla a7r3 dopo quanto si presentano? 30 secondi? 1 minuto? 4?

user4758
avatar
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 9:06

Lo star eater da quanto ho capito c'è sulla a7r2, non sulla a7r3 da quello che ho capito.


Lo Star eater c'è anche sulla III anche se in forma più ridotta...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 9:15

@Andrea

l'adattamento delle lenti canon su sony va provato di persona prima di essere giudicato.
ho usato 50L e 85L II su diverse sony. sulla R2 (usando sia il Viltrox che Metabones IV ), in single shot, sia 85 che 50 sono sempre più precisi rispetto al loro utilizzo su canon. in particolare e soprattutto a 1.2. nello specifico, in single shot, la R2 faceva meglio vs 6D ed eguagliava la resa di queste lenti usate sulla 5D3. Anzi, l'assenza completa di F/B focus l'ha sempre resa mediamente più efficace proprio a 1.2.....
In sintesi, considerando il tipo di scatti per cui si usano tipicamente 50 e 85 1.2, ho trovato che proprio scattando a 1.2, queste lenti, adattate, erano addirittura più precise.
Io stesso, all'inizio ero stupito, ma è così. E l'utilizzo di metabones V su R3 mi fa pensare che la situazione possa soltanto essere migliorata (magari sugli scatti con AF continuo).

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 9:21

Da altro post, star eater A7RII

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1963360

MrGreen

user3834
avatar
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 9:36

Lo star eater si presenta a iso talmente alti che chi lotrova forse dovrebbe studiare un pò la fotografia ;-)

Per i fotografi il problema è inesistente, come le foto con il tappo MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:54

di canon mi manca l'ergonomia che secondo me è insuperabile, sebbene la r3 sia più comoda della r2.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 11:30

Intanto grazie a tutti per i vostri consigli che apprezzo tanto perché nascono da esperienza d'uso pratico, ora mi sembra di aver capito che con gli adattatori seri tipo metabones o Sigma mc 11 i super luminosi funzionano, magari non fulminei ma d'altronde non li userei in situazioni particolarmente dinamiche (per lo più ritrattistica), lato paesaggistica invece inizio ad avere qualche dubbio anche se la maggior parte di voi parla di foto alle stelle che difficilmente faccio. A me piace fare albe e tramonti e tirare i cieli per dare il movimento alle nuvole. E qui con la 6d ottengo buona nitidezza ma soprattutto ai bordi grossissimi problemi nelle zone d'ombra

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 11:43

Secondo me per l'uso che ne fai tu La Sony è ottima. È più una questione se ne vale la pena di esborso maggiore dato dal cambio lenti. Almeno nel mio caso...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 11:50

Naturalmente l'aspetto economico l'ho sto valutando perché i soldi non c'è li regala nessuno ma diciamo che è un passo che potrei affrontare.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 12:00

Quello anche io volendo. Ma mi sto chiedendo, per quanto mi riguarda, se la maggior spesa è giustificata e se otterrei risultati migliori. Francamente penso di no, nel senso che la maggior prestazionalità del corpo Sony è poi controbilanciata dalla confidenza che ho col sistema Canon e con le maggiori possibilità come lenti, non strettamente come qualità in senso assoluto quanto per quantità, diffusione usato, prezzi ecc.
Poi dovrei cambiare anche altri accessori oltre alle lenti. Flash, temporizzatore, batteria aggiuntiva, telecomando ecc
Quindi a fronte di risultati più o meno equivalenti sarebbe un esborso e un dispendio di tempo per arrivare alla stessa confidenza

user4758
avatar
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 13:40

...io comunque per consolidare la fedeltà al marchio, oggi ho acquistato l'85L! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 13:47

...io comunque per consolidare la fedeltà al marchio, oggi ho acquistato l'85L!


Grande acquisto...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 13:50

Quello anche io volendo. Ma mi sto chiedendo, per quanto mi riguarda, se la maggior spesa è giustificata e se otterrei risultati migliori. Francamente penso di no, nel senso che la maggior prestazionalità del corpo Sony è poi controbilanciata dalla confidenza che ho col sistema Canon e con le maggiori possibilità come lenti, non strettamente come qualità in senso assoluto quanto per quantità, diffusione usato, prezzi ecc.
Poi dovrei cambiare anche altri accessori oltre alle lenti. Flash, temporizzatore, batteria aggiuntiva, telecomando ecc
Quindi a fronte di risultati più o meno equivalenti sarebbe un esborso e un dispendio di tempo per arrivare alla stessa confidenza


Il tuo ragionamento non fa una piega ed invidio il tuo equilibrio razionale.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me