RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pixel Shift A7rIII







user14103
avatar
inviato il 29 Novembre 2017 ore 7:27

Anche la luna si muove ...o meglio ci muoviamo ...Otto ma hai tolto ogni sorta di stabilizzazione per fare questi scatti?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 8:55

Che si muova non ho dubbi, ma non avendola mai fotografata non so se 4 secondi siano troppi, probabilmente si

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 8:58

Mah comunque tanto valeva mettergli una ventina di mpx in più.


Otto, è qui che casca l'asino.
Lì il vantaggio non è l'aumento di risoluzione, ma di dettaglio.
Il pixel shift riduce gli errori del Bayer, avvicinando il risultato finale all'ideale.
Alla fine siamo sempre lì...MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 9:48

Che si muova non ho dubbi, ma non avendola mai fotografata non so se 4 secondi siano troppi, probabilmente si


Si sono troppi, verrebbe mossa e col PS a strisceMrGreen

Stasera ho fatto qualche prova e la 5Dsr non si discosta poi molto dalla a7r3 in PS.
E scatti anche alle fucilate.


Probabilmente è per questo che non grido al miracolo. I risultati in termini di nitidezza assoluta sono decisamente buoni ma non troppo lontani da quanto già visto. Per di più sono più i problemi che i vantaggi.
Io continuo a pensare che forse lo scatto singolo della nuova arrivata restituisca un file più "morbido"? Che ne pensi Otto?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 10:04

Otto ma hai tolto ogni sorta di stabilizzazione per fare questi scatti?


La R3 disattiva automaticamente lo stabilizzatore col pixel shift

user14103
avatar
inviato il 29 Novembre 2017 ore 10:20

La R3 disattiva automaticamente lo stabilizzatore col pixel shift

ok ... pensa quanto ho avuto modo di provarla.. speriamo nel week di riuscire a fare qualche scatto ..ed a maneggiarla un pò

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 10:41

nella foto di Gianluke la differenza è quasi abissale, suggerisco di aprirle affiancate al 100% sullo stesso punto..

come dice antonio, in definitiva il vantaggio riguarda soprattutto l'invervento in post produzione.. ma per dare una nitidezza del genere a uno scatto singolo, di solito, si incorre in qualche problema che richiede dei compromessi.. in questo caso la foto è perfetta. vero, si tratta comunque di un sistema utilizzabile in poche situazioni, ma quanto si può usare è veramente molto efficace, soprattutto per chi come me è fissato con la nitidezza MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 10:44


Probabilmente è per questo che non grido al miracolo. I risultati in termini di nitidezza assoluta sono decisamente buoni ma non troppo lontani da quanto già visto. Per di più sono più i problemi che i vantaggi.
Io continuo a pensare che forse lo scatto singolo della nuova arrivata restituisca un file più "morbido"? Che ne pensi Otto?


nel fine settimana potrò provarla con mano.. intanto però posso dire che un file iniziale più morbido non sia sempre un danno.. io mi ricordo i raw della 1dx2, più morbidi della 1dx out of the camera.. ma che permettevano una manipolazione estrema a livello di aggiunta di nitidezza e manipolazione del rumore. la 5div, che ha un sensore migliore come recuperi, non è a questi livelli.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 11:01

intanto però posso dire che un file iniziale più morbido non sia sempre un danno


Beh ma partire da un file morbido può essere fuorviante riguardo l'effettiva bontà del PS in quanto la differenza sarebbe "importante" solo perhè viziata da un file iniziale non proprio "ottimale". Ma ripeto è solo una supposizione e non so quanto possa essere vera, sono mie impressioni dettate da quello che ho visto finora. Solo voi che avrete la fotocamera sotto mano lo potrete capire.
Il problema di un file morbido è che si rischia di far danno dando la maschera di contrasto in modo aggressivo o errato. Avere un file che di base è già molto nitido per me è sempre un vantaggio. A maggior ragione alle alte sensibilità dove NON avere la necessità di applicare una maschera di contrasto o farlo in modo lieve rappresenta un vantaggio enorme ai fini della qualità d'immagine finale.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 11:07

si ok, ho fatto un esempio in cui questi rischi non ci sono (1dx2). Avrò modo di verificare di persona la lavorabilità del file sony.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 11:18

Questo uno scatto di oggi, ho usato il solito 24 ts-e (sto pensando di vendere tutti gli altri "giocattoli" e comprare tutti i meravigliosi Canon che sono usciti...MrGreen).
Sui soggetti in movimento resta chiaramente inutilizzabili, ma per il resto, è sempre sorprendente.
Qui mi sono azzardato ad aumentare le dimensioni dei lati al 150%, quindi siamo non distanti dai 100mpx (91 e rotti, per la precisione)...direi che ancora tiene discretamente, e con una PP dedicata, si può fare sicuramente meglio.
I colori...sono quelli che sono, questi giorni.

La foto mi sembra palesemente ritoccata. Basta guardare il profilo interno delle colonne dove c'è il manufatto con una croce al centro e le due stelle in alto per vedere un invadente profilo bianco sui bordi interni.

user28347
avatar
inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:27

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2587070&l=it se può interessarvi il terzo scatto dovrebbe essere uguale al pixel shift della fotocamera di cui parlate

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:46

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2587070&l=it se può interessarvi il terzo scatto dovrebbe essere uguale al pixel shift della fotocamera di cui parlate


Riporto il mio commento pubblicato sotto a quella foto:

secondo me la prima a sinistra non è comunque particolarmente nitida. non capisco se sia fuori fuoco o leggermente mossa.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:08

Per chi non apprezza la differenza di dettaglio tra pixel shift e normale:

Foto in modalità normale scattata a f/5.6
fotosystem.altervista.org/pixeln.jpg

Foto in modalità pixel-shift a f/2.8
fotosystem.altervista.org/pixels.jpg

Da notare che la foto in pixel-shift essendo stata scattata volutamente a tutta apertura dovrebbe offrire un minore dettaglio rispetto all'altra scattata con un diaframma più chiuso e invece l'iride è molto più nitida.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:35

Beh dipende dall'obiettivo. CI sono obiettivi in cui l'unica differenza tra f2.8 ed f5.6 è la sola profondità di campo e non la nitidezza restituita.
Il giorno in cui miglioreranno il PS anche per soggetti in movimento se ne riparlerà. Al momento è buona solo per i test online. Inoltre continuo a vedere il file "normale" della Sony apparentemente morbido.
Boh Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me