RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7r3 e techart pro: come va?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » sony a7r3 e techart pro: come va?





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 17:23

nel link segnali l'uso della magnificazione...mi potresti spiegare meglio come funziona?
ps. il manuale di questa sony è ridicolo...

se vuoi proseguiamo in mp

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 17:40

...semplicemente, sulla mk II ho impostato il tasto C2 per ingrandire l'immagine a monitor, in questo modo trovo che la messa a fuoco manuale sia molto facile e precisa (più dell'utilizzo del focus peaking a mio avviso)...il fatto è che con il techart montato la funzione ingrandimento non funziona (o almeno io non sono riuscito a farla funzionare) per cui l'aggiustamento manuale del fuoco, pur essendo possibile col techart montato, non è così preciso...(se vuoi proseguire per mp non ho problemi, vedi tu)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 18:04

Mairotto... perfettamente è una parola grossa. Considera che puoi avere foto fuori fuoco anche con una canon 1dx2...
Il techart è preciso, ma di scatti non a fuoco ne faccio molti per mille ragioni.

user23063
avatar
inviato il 18 Maggio 2018 ore 23:27

Io col techart attivo la modalità ingrandimento senza problemi.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 5:56

devi attivare la modalità Manuale su un tasto funzione e potrai usare l'ingrandimento.......Setta un tasto della fotocamera per passare al fuoco manuale e sentirai che il techart si mette in standby, da quel momento puoi usare l'ingrandimento, focus peaking etc...

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2018 ore 12:24

@Garciamarquez ci vorrà qualche giorno di pazienza, ho prestato l'adattatore perchè ho venduto tutte le ottiche Minolta/Sony baionetta A... Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 16:03

Grazie Pierino :) sono curioso

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 20:27

Grazie Dynola!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 20:58

dovere.....

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:18

ciao ho appena ricevuto il techart...
per adattare un pentax k posso prendere un adattatore qualsiasi pentax/leica M o serve necessariamente quello venduto dal produttore del techart? grazie a chi mi chiarisce

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:23

Secondo gli estensori del post di FredMiranda.com che ho più volte postato sopra van bene:

- il Leicaist PK->M adapter (che dovrebbe essere quello venduto dalla Techart);
- il Fotodiox PK->M adapter.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:32

Ultima intrusione (sempre a caccia di adattatori compatibili).
Ho trovato due produttori (cinesi?!) che dichiarano esplicitamente la compatibilità dei loro adattatori con il techart.
Sono Weidon e Fotomix.
L'unico problema è che bisogna farseli spedire dalla cina ... qualcuno di voi conosce magari qualche importatore?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 19:41

eccoli
www.ebay.com/itm/Pentax-k-PK-Lens-To-Leica-M-LM-Adapter-M3-M4-M5-M6-M7

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 20:06

Grazie ... li ho trovati anche io in Cina ? stavo chiedendo se qualcuno percaso conoscesse qualche rivenditore europeo. Comunque confermo che gli adattatori sono quelli

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 16:34

Buongiorno,
ho appena acquistato una Sony A7RII, ed anello Techart Pro, come secondo corpo macchina per utilizzare le mie ottiche Leica M. Ho provato in casa a fare qualche scatto e con diaframmi aperti e luce funziona bene mentre a diaframmi chiusi e con poca luce fa molta fatica a mettere a fuoco la macchina.
Questo è un problema che si risolve o migliora tanto con la Sony A7III o A7RIII?
Vale la pena cambiarla?
Migliora con aggiornamento firmware?
Scusate ma per me è una cosa nuova.
Grazie
Simone

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me