| inviato il 30 Novembre 2017 ore 10:14
Che bella la Sardegna |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 10:25
E a casu marzu come siamo messi? |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 10:59
“ Che bella la Sardegna Cool „ Un po di lavoro in più e sarebbe un paradiso “ E a casu marzu come siamo messi?Sorriso „ Bonu! |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 21:53
Stasera ho preso del baccalà, lo preferisco allo stocco. Le olive nere spaccate, addolcite e infornate sono da parte (le abbiamo dovuto nascondere, la piccola le apperezza anche ben pepate). Nelle prossime settimane gli darò 3 giorni di spugnatura.... Che vino mi consigliate? |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 21:57
Pinot grigio, greco di tufo, gewürztraminer, soave Anche tutti e 4 contemporaneamente |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:04
Sono un gran estimatore del gewürz etc.. Il greco di tufo non mi ha mai dato soddisfazione ( colpo io magari...) pinot grigio..umh umh, soave, troppo leggerino. Mah..un rosso, un tosto cirò/cannonau o un più blando chianti classico ... Son poverello |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:06
Finirà in prosecco?? |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:06
“ Pinot grigio, greco di tufo, gewürztraminer, soave MrGreen Anche tutti e 4 contemporaneamente MrGreen „ Ma noooo, scolati tutti ma rigorosamente dal più basso al più alto di gradazione |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:09
Ripasso di valpollicella, chianti classico bevuto stasera...altrimenti ci sono dei buoni lambruschi tipo il cantina ceci. Cannonau adoro, nero d'avola e negramaro anche...un canbernet? insomma vedi tu poi ...però il prossecco solo se brut (consiglio brut zero col vetoraz) |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:10
Oltre alle olive, ovvio ci saranno peperoncini cipolle e magari qualche pomodorino siccagno del mio orto. Mi raccomando il baccalà non va pastellato ( quello lo fanno gli inglesi) ma se proprio si vuole si passa nella bionda e cruda farina. L'olio ben caldo e le cipolle imbiondite sapranno come ossequiarlo. |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:12
Emh... Lambrusco? Ma mi cogli.neggi ( amichevolmente amico caro )...sempre brut, certo. Più Brut di me? |
user30556 | inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:29
Col tuo baccala' ci berrei un buon nero d'Avola che prendevo anni fa, Firriato, firriatu, qualcosa del genere se ricordo bene. Lo importavano pure qua, ora non piu' purtroppo. Era Firriato Chiaramonte, ora ricordo meglio.- faceva quasi 14gradi. una bottiglia mi spostava leggermente anche a stomaco pieno . |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:39
Il nero d'Avola che va bene con tutto, a gusto mio. Che poi é un vino siciliano detto "calabrese". Credo che alla fine prenderò un amabile/alcolico vino del contadino qua vicino. Lui ci mette anche uva fragola che gli emigranti portarono dal nord america...e pensare che il Cirò era il vino dato agli antichi atleti olimpionici. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |