RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigliereste Fuji?







avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 21:34

A mio avviso basta non usare mai una FF così uno non vede la differenza

CoolCoolCool

E' quello il vero problema!
Non dire al contadino quanto è buono il cacio .....

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 21:39

Certo che c'È. È fisica.
Che poi possano non essere indispensabili, è soggettivo.
Ma quello stop (iso, dof, ecc) te lo porti sempre dietro.
Per fare le foto che fai con L 85 1.8 su ff devi usare L 1.2 su Fuji.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 21:42

E il problema d0v'è? Mancassero gli obiettivi....

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 21:43

Caro Paolo. ..è la tua frase "affermazioni assolutistiche" (altamente polemica) che non convince.
Ovvio che il confronto lo si fa sempre con prodotti simili e/o confrontabili. Es è con questo metodo (e con confronti fatti da altri sul web) che posso affermare sicuramente quelli da me scritto. Tutto qui ;-)
Pace e bene

Il succo è comunque ....quello che ha scritto sopra Giangenti. ...Fuji (e in particolare xt2) consigliatissima

L'ultima parte del tuo post, che sei d'accordo che FUJI è consigliatissima è giusta, del resto io non l'ho mai messa in dubbio... è la parte prima, che sostieni che Fuji sia migliore di molte Reflex che non ha senso: quali Reflex, quale formato,in quali situazioni?????
Mi dispiace che con lo scambio tra me e te si vada alla fine OT,ma fai delle affermazioni che, ripeto, non sono convincenti e: il 3D ha un preciso significato: consigliereste Fuji? da possessore di FF dico: SI SENZ'ALTRO
quello che sostieni tu è un'altra cosa e non è dimostrata.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 21:54

Non prendetevela, ma la domanda del topic è chiara a tutti?
Mi chiedo come si potrebbe non consigliare un sistema che funziona benissimo in tutte le sue declinazioni, ha ottiche che mediamente hanno una qualità sopra la media, e fa foto che nulla, ma veramente nulla ha da invidiare alla concorrenza.
Non vorrei passare per fujifan, le marche le ho passate tutte, (e non ne disdegno nessuna), e se domani dovessi passare ad un altra casa saprei apprezzarne le eventuali peculiarità.
Ora, a mio avviso Fuji ha un livello di assoluta eccellenza, in alcuni settori, tipo reportage e street photo è probabilmente ai massimi livelli, e per rendersene conto basta guardare le gallerie qui su Juza, esempi di magnifiche foto scattate con questo brand ce ne sono a centinaia.
Cosa chiedere di più?
Consigliata? Assolutamente si!


avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 22:47

Assolutamente si

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 22:49

Non vorrei passare per fujifan

Che cos'è, una battuta? Già hai sostenuto che tra apsc e FF, Fuji è passata al MF perché tra questi due formati non ci sarebbero differenze, in più sostieni che tu non vedi differenze, ed in più ancora sostieni
che foto di Fuji non hanno nulla da invidiare alla concorrenza... questo è tifo da stadio, direiMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 23:03

Io personalmente non posso che consigliare Fuji.
Sono passato a questo sistema da circa un anno e ne sono pienamente soddisfatto.

Resto comunque convinto che un sistema FF sia meglio di qualsiasi APS-C anche se perfettamente ottimizzato. In termini motociclistici mi vengono in mente due cilindrate diverse dove una, anche se molto guidabile, è comunque meno potente dell'altra.

Nonostante questa convinzione ho abbandonato il mio corredo Canon in favore di Fuji per un semplice motivo: la Canon restava sempre nell'armadio di casa, la Fuji la porto sempre dietro con me.

Alla fine credo che finché la fotografia rimane una passione e non un lavoro, bisogna capire qual è il giusto compromesso che ci permetta di scattare quando vorremmo farlo e di avere soddisfazione dai risultati che otteniamo.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 23:37

Caro Paolo, pensala come vuoi, io ti garantisco che non sono fan di nessuno. I marchi in 30 anni di fotografia li ho usati tutti, sia per passione che per lavoro, e di tutti ho potuto apprezzarne le caratteristiche e la qualità. Fuji al momento è semplicemente la casa che più si confà al mio modo di fotografare e ti garantisco che non me ne frega assolutamente nulla se gli altri marchi le sono più o meno superiori. A me basta quello che ho e non posso che consigliarlo.
Che poi Fuji abbia scelto di fare il MF perchè l'FF è troppo poco differente dal suo Aps-c non l'ho detto io, ma tale Frank Portelance, dirigente e responsabile delle relazioni esterne del marchio in Francia, il quale in un'intervista alla principale rivista francese di fotografia ha dichiarato che le differenze tra FF ed Aps-c sono marginali.
E per vederle queste differenze, ti consiglio di andare su una pagina di comparazione di DPreview, inserire una delle ultime Fuji e confrontarla con qualche FF, anche di ultima generazione. Vedrai che sorprese....;-)


avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 0:54

Robi, guarda che si sta appunto discutendo sulle qualità di Fuji, che sono indiscutibili, ma che, per il formato che usa, ha dei limiti, che anche altri sistemi hanno, tra cui il FF.
Che poi si usi il sistema e/o il marchio che più risponde alle proprie esigenze e possibilità, non solo è giusto, ma è il modo più appropriato per scegliere l'attrezzatura: a te va bene Fuji, a me va bene Nikon, o Canon, a qualcun altro va bene Olympus, ed in genere il 4/3 etc. etc.
Quello che spesso però non si capisce è perché si deve entrare in competizione tra chi ha scelto cosa, e mi spiego:
Va bene quando dici che hai scelto Fuji e ti trovi benissimo, ma non puoi venirmi a dire che questo sistema non ha niente da invidiare ad un sistema esempio FF magari di costo anche 10 volte superiore tra corpo e lenti, perché stai dicendo una cosa non vera;
diverso è se dici che quelle differenze che CI SONO a te non servono o non significano niente.
Il fatto che poi un dirigente di Fuji faccia quelle affermazioni, credo sia chiaro perché...MrGreen

Per finire: su DPreview , ma anche su altri siti tipo DxOmark ci sono andato, ma non ho avuto sorprese... del resto abbiamo qui su Juza un ampio parco foto per vedere le differenze... se si vogliono vedere

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 2:52

Robi, vai a rileggerti quanto ho scritto in precedenza, da possessore felice sia di Fuji che di Nikon FF. Ribadisco che sono 2 cose diverse, eccellenti entrambi, ciascuno con la sua particolarità. Ma non si può sostenere che l'aps-c di Fuji sia equivalente in ogni aspetto al full frame. Sarebbe una inesattezza; al di là della differenza sulla profondità di campo e dell'apertura del diaframma esiste un certo divario, oggettivamente ben apprezzabile, quanto ad altri parametri (che avevo già indicato). Così come per certi altre caratteristiche emerge una oggettiva superiorità di Fuji (v. Ad es. Pesi e ingombri). E siccome in fotografia si tratta sempre di scegliere il miglior compromesso rispetto alle proprie esigenze si può certamente optare solo per Fuji, sicuri di poter contare comunque su risultati mediamente ottimi (Senza peraltro illudersi che i 2 sistemi siano in tutto e per tutto equivalenti).

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 7:27

Appunto Fabio, è proprio mettendo sul piatto della bilancia tutte le caratteristiche, non solo la presunta o reale maggiore qualità delle immagini del FF, (che c'è, non sono cieco, ma x me non così evidente o importante), che io mi sento di esprimere il mio pensiero.
Se ci sono differenze, e ci sono, non riguardano la qualità dei files sfornati dai due sistemi, ma soprattutto la portabilità, i pesi e gli ingombri, la possibilità di scattare con maggiore discrezione, la piacevolezza di utilizzare corpi più stilosi ed ottiche di assoluta qualità.
Ci sarebbe da chiedersi come mai sempre più appassionati comprano Fuji , affiancando o addirittura abbandonando del tutto gli altri sistemi. Forse per i motivi che ho appena elencato? ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 7:38

L'apsc ha dei limiti. Il ff ha dei limiti.
Questi sono diversi ma non c'è un sistema meglio di un altro. Elencando i pro e contro si finirebbe nel 2018.
Alla fine sono mezzi e hanno l'unico compito di stimolare la creatività.
Avere la possibilità di averli dietro è la discriminante più importante.

Le differenze su cui ci si fossilizza nelle discussioni sono talmente ininfluenti che la vera distinzione è tra due mentalità, non tra due formati.
C'è il nerd da forum e chi se ne sbatte ed esce a far foto.

Andate a guardare il confronto che avevo fatto tra gfx e xpro2 e ditemi voi se si può stare a perdere tempo in discussioni sul mezzo pixel.

Uscite e fate foto con la testa, la macchina è solo un mezzo.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 8:06

Infatti ora esco. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 8:19

Fate come me compattina sempre in tasca e f.... ulo la qualità di immagine! Tanto o fuji o compatta da pochi euro l impasto è lo stesso hihihi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me