JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque il discorso è davvero semplice... Se uno ha dubbi basta che si guardano i vecchi topic di Ooo oppure le guerre dei tempi del tormentone delle ottiche da ritratto (ho fatto anche il gruppo su questo argomento.. mi sa che è davvero necessario fare un post di riepilogo)
Francesco Verolino@ io non ho mai detto che l'ottica corretta per i ritratti è il 24, quindi eventualmente se non parli per senso opposto come hai fatto altre volte ti sei convinto da solo.
“ da nessuna parte ho letto che la figura deve essere riconoscibile. Relativamente al ritratto in panning.... mi fornisci materiale? „
non c'è problema, te lo fornisco subito. Il ritratto è in generale ogni rappresentazione di una persona secondo le sue reali fattezze e sembianze: propriamente si riferisce a un'opera artistica realizzata nell'àmbito della pittura, della scultura, del disegno, della fotografia o anche, per estensione, una descrizione letteraria di una persona. www.google.it/search?q=ritratto&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b&gfe
quindi se deve essere una RAPPRESENTAZIONE secondo le sue reali sembianze, una figura irriconoscibile NON può essere un ritratto.
come dicevo sull'assertività, in Italia mediamente non piace
io penso che dipenda anche da una certa fatica nel accettare le proprie responsabilità, eventualmente anche su quanto si scrive. io mi prendo le mie, e le porto avanti fino a quando qualcuno mi convince che ho torto.
io non mi occupo degli studi che hai fatto tu, fai altrettanto.
poi non appello gli altri, fai altrettanto anche tu ed evitati il "professore" evidentemente ironico.
inoltre non vedo perchè se devi fare considerazioni su Giuliano1955; al posto di tirarlo in ballo qui mandagli un mp con il tuo pensiero, è più elegante di sicuro, farebbe pensare ad un colloquio diretto, non ad una considerazione poco benevola come ne ho la sensazione su come qui l'hai messa.
E cmq perché tiri in ballo Giuliano? Lui i ritratti mi sa fare molto bene. Non vedo dove sia il problema che uno che i ritratti li sa fare dica come li fa... Poi come dico da nn so quanti topic un ritratto si fa da 15 a 300mm... Chiedo un attimo il permesso di postarvi qua uno scatto ad un amico. Un ritratto ambientato a 15mm eq giusto per far capire dove sta il nocciolo della questione quando parlo di "pennello"
Due esempi estremi. Il secondo non è una figurina panini, e il primo non è una caricatura (i puntini che si vedono nella prima sono mosche che rompono gli zebedei)