RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lut Cobalt Scientific BW nuove e aggiornate!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lut Cobalt Scientific BW nuove e aggiornate!





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 13:13

@Motofoto

Grazie per i test Sorriso. Allora....

Il metodo Lab è solo idealmente un modello di color appareance, ma in realtà già negli anni 70 si sapeva che il modello non era percettivamente uniforme, lo si è perfezionato nel tempo, ma Lab resta un modello di color difference (quello in cui si calcola il DeltaE insomma).
La Lut Cobalt Scientific BW trasforma le coordinate RGB di ProPhoto in coordinate di un modello di color appareance molto più evoluto, sottrae la componente Croma (tenendo conto di altri fattori) e trasforma di nuovo in coordinate RGB di ProPhoto.
Attualmente non ci sono tool che io conosca che possano fare questo in Photoshop o Premiere o Resolve..... nemmeno 3D Lut Creator, che non ha un modello di color appareance su cui operare.

Il test che hai fatto, il 2f, non può essere valido dato che il metodo di fusione non si basa su di un modello di color appareance.

Il metodo proposto da Marameo non può essere considerato valido; si basa sul modo colore HSV che dipende dallo spazio colore su cui si sta operando. Non estrae affatto la luminanza seguendo il nostro modello percettivo. Potete provare a fare un test partendo dalla stessa immagine prima in ProPhoto e poi in sRGB; la TRC diversa di questi spazi porterà a un BW assai diverso (come è logico che sia).

Il formato .icc device link della Lut opera sempre da RGB a RGB, per cui è normale che non funzioni se il metodo è Lab; è utile in quei programmi dove le Lut tipo .cube o .3ds non sono supportate, ad esempio puoi usare il device link in un cms o in un rip.

Ecco dei test :

Cobalt Scientific BW :




Lab :




Metodo di separazione proposto da Marameo (ProPhoto) :




Metodo di separazione proposto da Marameo (sRGB) :




Ovvio che non si può parlare di metodo giusto e sbagliato in termini assoluti; basta scegliere quello che ci piace di più. Le Cobalt Scientific BW sono il metodo più corretto da un punto di vista del modello della visione umana; in certi casi può far piacere e in altri no.
Come ha detto Motofoto la flessibilità delle Lut vi consente di sviluppare milioni di combinazioni diverse.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 13:25

@Gianluke
In attesa che risponda Raamiel, da quello che ho capito, il vantaggio della sua LUT è quello che passa tra "abbastanza neutra e bilanciata" e "esattamente neutra e bilanciata" (=valori di luminanza corretti). Fa una enorme differenza se vuoi avere una base di riferimento certa. Se invece fai BN creativo, vai a gusto e puoi usare uno dei mille tool disponibili.


Ma pure con un tool usi sempre le stesse impostazioni e la stessa pellicola e ottieni risultati identici. Poi se elabori una foto in BW vuoi sempre renderla creativa mica la lasci neutra piatta e bilanciata? All'atto pratico non lascerei mai una foto in BW con solo applicata la LUT. Le LUT le vedo più utili nel video penso

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 13:30

Ms se metti in modalità sottrazione le variazioni rispetto al tuo, di quanto si discostano?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 13:32

Non ci sarà mai la possibilità di avere questi BW come profili in Lightroom?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 13:35

Non importa che l'immagine di partenza sia piatta, la Lut sottrae la componente cromatica su quello che trova.
Ad esempio puoi sviluppare in modo indifferente con il Cobalt Standard o il Repro, aggiungere quanti livelli o filtri e poi, in ultimo, la Lut Cobalt Scientific. La conversione in BW sarà sempre corretta, nel senso che i colori presenti saranno trattati nel modello di color appareance.

La sviluppo Cobalt Repro + Cobalt Scientific BW senza altre regolazioni porta a un bianco e nero percettivamente corretto dei dati scene referred. Quindi è l'esatta (nei limiti tecnici) trasposizione della realtà con la croma scartata.

Ma la Lut fa sempre lo stesso lavoro, prende una terna RGB, la converte nel modello di color appareance, scarta la croma e ritorna in RGB.
Puoi alterare la foto come vuoi prima della Lut, quello che otterrai sarà l'immagine in BW percettivamente corretta del tuo fotoritocco.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 13:35

Non ci sarà mai la possibilità di avere questi BW come profili in Lightroom?


non credo...

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2017 ore 13:40

@Raamiel
Grazie a te per la LUT e per la spiegazione data sopra.
Gli esempi che hai postato mostrano chiaramente le differenze e ora mi sono più chiare molte cose (affidabilità del Lab).
Confermo che 3D LUT creator, per quello che ho capito fino ad ora (me lo sto ancora studiando), ha diversi color model fatti ad hoc per aiutare a separare bene i colori, così da poterli manipolare meglio, ma non vedo nulla finalizzato al rispetto dalla percezione.

All'atto pratico non lascerei mai una foto in BW con solo applicata la LUT. Le LUT le vedo più utili nel video penso

Probabilmente hai ragione e infatti la LUT di Raamiel si chiama "scientific". Dipende dallo scopo che hai nel fare il bianco e nero. Però, ripeto, giocare con le LUT sta diventando un trend, rispetto allo smanettare con gli slider o con plug in. Sono molto molto potenti. Se fatte bene, non fanno mosaicature come spesso fatto un tool. Usando opacità, blending mode e altre LUT composte, hai solo la fantasia come limite. Quindi averne una che parte da una base percettiva, mi sembra molto interessante.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 13:57

Non ho capito una cosa..

Consigli di applicare la LUT una volta passati in PS e poi se si vogliano fare degli sviluppi farli in seguito...o lavorare a colori (sapendo di convertirla alla fine) per poi alla fine applicare la LUT?

Altra cosa...consigli di partire da una base con applicato profilo cobalt standard o repro..visto la conversione in BN quale e quando è preferibile scegliere l uno o l altro?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 14:00

La Lut dovrebbe essere l'ultimo livello di regolazione applicato, quindi prima tutte le modifiche, curve, livelli, ecc e poi in testa a tutto la Lut.

Puoi usare il profilo che preferisci per sviluppare il raw, non importa. La Lut ti converte qualsiasi immagine in BW.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 14:04

Ok grazie MrGreen

Ps...propongo di creare una sezione apposita con tutti i lavori di Raamiel per dargli maggiore visibilità e facilitare all utente la ricerca di tutti i suoi lavori che sono un bene prezioso per tutto il forum

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2017 ore 14:23

Sarebbe interessante una sezione del forum dove poter depositare, script, profili e altri files (non immagini). Magari con previa approvazione degli amministratori e accessibile solo agli iscritti.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 14:29

Complimenti a Raamiel.
Concordo su una sezione apposita, alla quale aggiungere anche le azioni, oltre a profili, script, ecc.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 14:59

Sarebbe interessante una sezione del forum dove poter depositare, script, profili e altri files (non immagini). Magari con previa approvazione degli amministratori e accessibile solo agli iscritti.

Sono d'accordo con Motofoto (per quanto volga poco la mia opinione.. Sorry )

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 15:27

Sarebbe bello avere una apposita sezione...ben visibile

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 17:56

Quoto per la sezione apposita con tutti i lavori di Raamiel!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me