RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 e Panaleica 200mm f2.8 (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic G9 e Panaleica 200mm f2.8 (parte 2)





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 13:18

Perchè non c'è una pagina dedicata aperta da Juza con le info, come per le altre fotocamere?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 13:23

Perchè ha il sensore troppo piccolo...

No dai ahahah credo sia perchè la aveva già aperta fatta molto bene l utente Mauro17 e questa è il seguito di quella discussione

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 13:24

Non c'e perche Juza è in Islanda e credo non abbia la connessione sempre.
Appena rientra metterà tutto.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 13:26

Dagli un po' di tempo, poveretto... E' in viaggio: aggiornerà quando torna! ;-)

Caratteristiche interessanti. Non ho ancora capito se il sensore è multiaspetto e se l'EVF soffra in esterni come scriveva Gobbo.
Prezzi da ammiraglia m4/3, un po' più contenuti di oly per la sua e-m1 II (troppo bella, ma carissima!)
Vediamo le prossime review. La prima postata da Mauro non mi ha detto più di tanto: il tizio l'ha provata poco, e le foto, sinceramente, non sono niente di che.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 13:29

io cambierei solo il tasto di scatto..mi sembra abbia una corsa davvero ridottissima non vorrei fosse di quelli mollacciosi che appena li tocchi scattano..li odio Triste

e poi ancora devo capire la piccola ghiera con i 3 puntini sul davanti a cosa serve


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 13:33

in una delle N recensioni che sto leggendo in modo compulsivo MrGreen ho letto
- che il tasto di scatto è sensibilissimo e si fa fatica a fermarsi a metà corsa per la sola messa a fuoco
- e che in alcuni casi il tracking non ha esaltato

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 13:40

Non sono buone notizie queste

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 13:47

l'ho letto qui: www.wired.it/gadget/foto-e-video/2017/11/08/panasonic-lumix-g9-prova-a

una sensibilità assai accentuata del pulsante otturatore, che scatta non appena si sfiora, rendendo peraltro molto difficile la mezzacorsa per la messa a fuoco. La risposta di Yosuke Yamane, Imaging Network Business di Panasonic: “L'abbiamo reso così sensibile per venire incontro alle richieste degli utenti come i fotografi di natura e animali”. Sono dunque loro il target al quale questo modello si rivolge? “Di sicuro fotografi professionisti di questo settore, che sono i più esigenti, ma non solo loro anche quelli specializzati nello sport perché ha grandi performance in questo ambito. Abbiamo cercato di creare un'identità per Lumix: vogliamo esprimere la vita degli oggetti da fotografare, dunque abbiamo scelto il wildlife come simbolo di questo nostro concetto”.

Tuttavia, si è riscontrato un persistente problema nel'autofocus con tracking del soggetto con sfondo molto luminoso. Nello specifico: quando i due cavalli venivano incontro a grande velocità con il mare brillante dietro e si teneva premuto l'otturatore dopo aver individuato il soggetto, la messa a fuoco ha fallito nel suo compito. I responsabili Panasonic hanno confermato che questo inconveniente dovrebbe essere corretto con un aggiornamento del software una volta commercializzata la fotocamera.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2017 ore 13:48

Una signora fotocamera.
Gli errori di gioventù credo saranno risolti con gli aggiornamenti via stw

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 13:48

Però dice anche questo:

La qualità dell'immagine appariva da subito sensibilmente superiore a quello della cugina Panasonic Lumix GH5, così come anche la resa ad alti valori ISO (apprezzabile anche nel confronto con la Panasonic Lumix G80). Interessante la possibilità di collegare Panasonic Lumix G9 a un power bank (via USB 3.0) di grande capacità

che se è vero, sono molto buone notizie...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 14:11

beh, direi che uno dei limiti delle m4/3, ovvero la scarsa autonomia, lo hanno in pratica risolto permettendo di collegare una power bank che alimenta e ricarica durante l'utilizzo.
Questo vuol dire:
1. quando viaggi non ti devi portare per forza una seconda batteria nè carica batterie dedicato, quindi meno accessori in borsa. Questo fa tollerare meglio anche la crescita di peso/dimensioni
2. di fatto hai una durata "illimitata", specie se non fotografi in condizioni climatiche/logistiche particolarmente ostiche.
3. puoi ricaricare anche in viaggio senza prese elettriche nei momenti non fotografici (tipo mentre cammini/viaggi, macchina nello zaino attaccata al power bank).

Aspettiamo qualche prova in condizioni di scarsa luce per capire l'usabilità dei 3200/6400 ISO, altro limite rispetto ai sensori più grandi.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 14:29

Panasonic's new Lumix DC-G9 is the company's first mirrorless camera aimed specifically at professional stills photographers.


E finalmente si torna a pensare a chi fa principalmente fotografia, e se ne impippa dei video MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 14:30

Per la sensibilità del pulsante di scatto probabilmente hanno pensato che la messa a fuoco può essere spostata sul pulsante posteriore (come faccio sempre io).. quindi il pulsante serve solo per scattare.. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 14:30

una sensibilità assai accentuata del pulsante otturatore, che scatta non appena si sfiora, rendendo peraltro molto difficile la mezzacorsa per la messa a fuoco.


è una vita che non uso più il pulsante di scatto per effettuare la maf .. usa l'AF-ON e risolvi a monte il problema ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 14:33

Cmq è mooooooooolto interessante .. me la vedo già in combo con il Pana 20/1.7 per le uscite leggere, e l'Oly 25/1.2 per gli scatti creativi Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me