RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi servono aiuto e consigli per fotografare l'ossidiana


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Mi servono aiuto e consigli per fotografare l'ossidiana





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 18:04

A mio avviso la 4 manca di tridimenssionalita', che invece trovo nella due (forse per le luci piu forti e dirette).
I riflessi nella 4 sono piu diffusi e ben disegnati.
Ma le sfaccettature e le profondita' risaltano meno. Bisognerebbe raggiungere il giusto mezzo.
Riflessi belli e spigoli/facce ben in evidenza.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 18:15

Più tardi ri allestisco il set e penso di fare appunto un mix, ossia, sfruttare i riflessi dolci della faccia ottenuti con la carta forno e quelli duri negli angoli e nei laterali senza.


@McBrandon mi fa piacere che interessi, più gente dice la propria idea più io ho spunti di riflessione.

La quinta foto comunque NON è ottenuta con luce soffusa, ma con il fascio diretto, la differenza rispetto alle altre è l'ottica, 24-70 ( a 70 ) piuttosto che 100

Il taglio quadrato lo avevo provato in pp e poi scartato per 2 motivi, esteticamente non mi è piaciuto e immaginandola stampata e appesa la preferisco rettangolare piuttosto che quadrata.

Interessante invece l'idea delle candele che potrò provare ad allestire per domani visto che oggi non le ho , anche se mi hai dato un idea e oggi potrei provare a mettere una di quelle candeline tonde , dietro la pietra e vedere che effetto da , più tardi vedrò e vi condividerò i risultati !

Grazie ancora a tutti .


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 18:22

prova anche a fare qualche scatto in BN.. che forse ti viene piu facile da gestire,

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 18:28

Questa discussione si fa sempre più interessante! Complimenti a Rorschachx e a tutti i "consiglieri"

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 19:12

Secondo me quella delle candele non è una buona idea; vai a mischiare temperature diverse che andranno inevitabilmente a creare un effetto poco gradevole................................ma prova ugualmente ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 19:41

Sì, l'ideale sarebbe o sfruttare solo la luce delle candele (e visto anche la riflessività dell'ossidiana si potrebbero creare degli interessanti giochi di luce anche riflessa), oppure montare sul flash uno di quei diffusori color arancione (in modo che la temperatura colore sia abbastanza simile). Se non si ha un diffusore arancione, volendo si potrebbe anche usare uno di quei fogli di plastica trasparente color arancione che si usano come coprilibri.
Per le candele bisogna stare ovviamente attenti a che non brucino il fondale e fare delle prove per verificare a che distanza piazzarle vicino al soggetto.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 21:00

Ah ecco , in bn avevo già fatto delle prove , ed ero indeciso , il nero ne guadagna moltissimo ovviamente il resto 1 po' ne perde.... dopo o domani pubblico il risultato, stasera ho fatto una 20ina di scatti con l'intendo di unirli tutti ( o quasi ) vedrò cosa ne esce appena ho finito di lavorarci

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 21:08

oltretutto le candele sono incostanti come luce.
Credo che fotografare still life alla luce di tre candele sia davvero una bella prova d'esame....MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 0:26

oltretutto le candele sono incostanti come luce.

Ehm... in che senso?
Finché non si consuma tutta la candela la luce dovrebbe essere quella di una candela senza subire grosse variazioni.
Ti riferisci alla luminosità che può cambiare un po' in base alla lunghezza dello stoppino?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 7:51

no,no... e' proprio la fiamma che e' sensibile a qualsiasi spiffero o movimento d'aria.

qui il fine e' di ottenere sorgenti luminose coerenti ed indirizzarle sulle superfici riflettenti dell'ossidiana in modo che la luce venga riflessa da queste verso l'obiettivo.

partire utilizzando una luce incostante come una fiamma mi sembra azzardato...

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 9:27

Sono incappato in un problema che temevo e non ho idea di come aggirarlo sinceramente .

Ho selezionato 5\6 fotografie tra quelle di ieri dove in ciascuna c'erano dei dettagli che mi piacevano , una volta allineato il tutto su ps, mi sono trovato nell'impossibilità di fonderle, non scattando io con una luce costante ma con una torcia, tutte le fotografie sono si perfettamente allineate ma hanno cromie ,illuminazioni ecc completamente diverse l'una dall'altra, quando vado a fondere la differenza è davvero ma davvero evidente , io sto provando a fondere i raw senza lavorarli, lavorare 5 raw per fare in modo che si somiglino senza però poter avere il riferimento a fianco è qualcosa che non mi riesce e non credo che sia umanamente possibile correggere a " occhio " 5 foto per avere li stessi colori ..... avete idee per risolvere questo intoppo ?

Nel frattempo però , nell'immagine numero 2 di ieri ho recuperato il fianco destro




avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 10:02

no ma in genere per ogni scatto tieni solo la parte che ti interessa e rendi trasparente (cancelli) tutto il resto.Prova ad impilare tutti gli scatti ognuno su un layer diverso. Poi regoli ciascun layer..

Per le prime prove ti suggerisco di usare sfondo e base bianca uniforme altrimenti i riflessi colorati ti ammazzano.
Lo sfondo puoi metterlo agevolmente dopo.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 11:01

Si ma in questo modo , mi trovo ad avere la pietra con colori troppo diversi, qui un esempio.

Ho scelto una facciata e con la maschera ho tirato fuori in un caso la parte destra e nell'altra la sinistra, la differenza dei colori è TROPPO evidente...








avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 11:11

Secondo me ti stai complicando la vita, io me la giocherei con una fonte e il resto modificatori di luce stop.
Così quello che vai a fare è un hdr...a questo punto utilizza direttamente la funzione pre-built...a me personalmente non piace...risultato posticcio

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 11:21

Avevo valutato la cosa ma quando sperimentai l'hdr in camera mi fece abbastanza cagare :D quindi ho scartato l'opzione senza manco provarla...


Per una sola fonte e modificatori di luce cosa intendi ?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me