RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'avete vista al 100% ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » L'avete vista al 100% ?





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 7:55

Secondo me quello zoom, centro o bordi che sia, non hanno la risolvenza necessaria per un sensore da 42 Mpx. Quella di Otto si, ma è un'ottica fissa di qualità.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 7:58

Un post di qualche giorno fa parlava proprio se la risoluzione massima serve davvero in foto, guardando queste di Juza sembra proprio di no, gran belle foto anche con modesta risoluzione

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 8:06

Alessio... ma sei serio ? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 8:07

Giudicare questa bella foto in base alla risoluzione mi sembra molto riduttivo.
Secondo me c'è troppo accanimento a guardare con che attrezzature vengono fatte le foto, o a trovare il difettuccio tecnico.

Una immagine la apri, se entro i primi 2 secondi pensi "Wow" allora è un'ottima foto, indipendentemente dal resto

Per quanto riguarda un'ottica zoom in un angolo su FF può essere che non sia il top, ma non è questo che fa creare belle foto o meno. Chiaramente questa è solo la mia opinione

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 8:07

Juza ancor prima di partire disse che il 24/70 non era il massimo ma si accontentava e che la prossima volta avrebbe chiesto il 12-24 e 24-105 che ha mtf superiori al 24-70.... Non c'è nulla di strano, si sapeva che aveva quella resa..

Cmq concordo con Lespauly, guardare le foto nel loro insieme non è più di moda... Puoi fotografare un muro bianco, ma se ha gli angoli nitidi allora la foto è top...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 8:13

o sei disposto a spendere migliaia e migliaia di euro in lenti o è meglio lasciar perdere tali sensori

E' purtroppo vero, ma vale per tutte le macchine con tanti megapixel, e vale solo se:
a) stampi molto in grande
b) hai l'abitudine di fare crop
c) osservi la foto a tutto schermo su schermi da 8K*

*Ammesso che ne trovi uno. In realtà alcune lenti molto poco performanti le vedi impastate ai bordi a tutto schermo anche su un banale pannello 4K. Parlo del 24-70 f4 Sony Zeiss (a qualsiasi apertura), del Canon 17-40L f4 (da f5.6 in su) e dell'85 Canon 1.8 (da f 2.4 in su). Parlo di queste tre lenti perché ne ho esperienza diretta.

Io sulla mia A7RII ho risolto con la mia triade attuale: 14 Art, 35 Art, 135 Art (sì, lo so dello stacco tra le varie focali, ecc, ma mi trovo bene così). Prima ho usato con estrema soddisfazione in termini di risolvenza anche il 14 Samyang 2.8 (ne avevo una copia ottima e lo preferisco all'Art per leggerezza e coma; purtroppo l'ho rotto in una rovinosa caduta) e il Sigma 180 Macro 2.8 (nitidissimo ma venduto perché troppo pesante e grosso e perché praticavo poco il genere Macro).
Io però sono un paesaggista e uno scarso ritrattista che non fa studio e che vuole dettagli perfetti a tutta apertura anche col soggetto decentrato (per rimuovere poi in post solo i dettagli indesiderati, con la separazione di frequenza).

P.S.: Qui non discuto sulla bellezza della foto, né sulla composizione o sull'arte. Io parlo solo della risolvenza della lente, che è l'argomento di chi ha aperto il topic. Anche perché le discussioni di quel tipo su questo forum sono pressoché impraticabili e inutili.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 8:18

Ma posso dire che anche su un normale schermo 4K l'effetto "impastato" è visibilissimo con certe lenti come quel Sony (il mio principale mezzo di fruizione delle foto è uno schermo 4K a gamut ampio, in attesa di un 8K nel lontano futuro, che renda giustizia al sensore).


Se prendi la foto incriminata e la ridimensioni a 4k, diventa nitidissima.
Anche se la ridimensioni a 16 o 20 megapixel, come le m43.

user14103
avatar
inviato il 08 Novembre 2017 ore 8:18

Anche la luce e la distanza di scatto è una cosa da valutare se vuoi vedere una foto al 200% non solo la bontà dell"ottica-sensore ...qui uno zoom
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2246028&l=it

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 8:23

Se prendi la foto incriminata e la ridimensioni a 4k, diventa nitidissima. Anche se la ridimensioni a 16 o 20 megapixel, come le m43.

Ovviamente non parlavo della foto in oggetto ma della mia esperienza con quella lente "Ciofegon" con quella fotocamera nelle varie situazioni di luce, di distanza, di diaframma, ecc. Ti assicuro che il 24-70 f4 Sony risulta riconoscibile istantaneamente in più di un'occasione, ridotto ai 6+ megapixel di uno schermo 4K (io ho sia il PC che il tablet a tali risoluzioni; ovviamente sono da 8+ Mp, ma devi considerare il rapporto di forma).

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 8:34

Infatti Karmal, ho sottolineato il favore di luce della foto di Otto rispetto a quella di Juza, ciò non toglie che il tuo 11-24 nonostante l'aberrazione, ti abbia dato una foto straordinaria, avrai sicuramente aperto le ombre e chiuso le luci, ma con il sole in camera così non si discute, qualità eccellente la guardo con schermo a 4k e posso dirti che c'è una risoluzione bellissima fino al balcone nell'angolo in basso a destra, anche se sono focali diverse niente a che vedere con il Sony

user124620
avatar
inviato il 08 Novembre 2017 ore 8:36

porca miseria melody,
altre cose da imparare....
cosa diamine è l'incisione?
questa ne ha?

crop da: foto al 100% (massimo ingrandimento) da juza su crome





www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2531412

user14103
avatar
inviato il 08 Novembre 2017 ore 8:45

Poi se i soggetti sono piu vicini è ovvio che si avra piu nitidezza
Sto postando da cellulare ...magari sto dicendo una boiata...
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1655493&r=75505&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1660395&r=51020&l=it

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 8:50

Pochissime ottiche grandangolari riescono a mantenere davvero un'ottima qualità da bordo a bordo su queste densità...


www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2294868

Ma in questa foto che dettagli ci sono ai bordi? Il cielo?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 8:52

Anche la luce e la distanza di scatto è una cosa da valutare se vuoi vedere una foto al 200% non solo la bontà dell"ottica-sensore ...qui uno zoom


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2246028&l=it

C'è un'aberrazione cromatica alta 2 dita...

user124620
avatar
inviato il 08 Novembre 2017 ore 8:56

uppo
porca miseria melody,
altre cose da imparare....
cosa diamine è l'incisione?
questa ne ha?

crop da: foto al 100% (massimo ingrandimento) da juza su crome


ma parlate di nitidezza? è la stessa cosa?Eeeek!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me