RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Peak Design lancia il Capture New V3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Peak Design lancia il Capture New V3





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:54

Ma attualmente quindi è disponibile su amazon da 15/01 a 78€?

io ho preso il nuovo laccio da polso (ho anche il vecchio e questo è molto più comodo) e il nuovo leash...che è regolabile e ha il piattino per agganciarlo anche sotto all'attacco per il cavalletto per mettere la fotocamera a tracolla ma con obiettivo rivolto verso il basso e all'interno (resta molto più protetto rispetto alla posizione classica della cinghia a tracolla).
Entrambi comodissimi...anche se un po' cari!

user115595
avatar
inviato il 05 Aprile 2018 ore 21:40

Ciao ragazzi, scusate se vi arriverà un messaggio a distanza di diversi mesi dall'inizio di questa discussione.
Chi ha acquistato il V3, come si trova adesso?

In rete dicono che regge tranquillamente una D5 con un 70-200 f2.8 ma sono particolarmente dubbioso.

Come vi trovate?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 8:12

La a7II con 70-200 f2.8 lo regge tranquillamente e comodamente

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 8:18

Regge tutto. Se lo porti sullo spallaccio dello zaino, io ne metto addirittura due, uno per spallaccio quando uso due corpi m43, uno col tele, uno col grandangolo (molto comodo), lascio la tracollina leash leggera al collo. In questo modo sei doppiamente sicuro non solo quando il tutto e' agganciato ma soprattutto nelle fasi di aggancio/sgancio.




“...e ha il piattino per agganciarlo anche sotto all'attacco per il cavalletto”
A me quel piattino non piace perché non è un attacco arca per treppiede ma solo una piastra con asola per agganciare leash, tracolle, lacci da polso. Confermo invece la comodità del nuovo leash regolabile in due punti ed in modo molto veloce. Userò il piattino sul treppiede come gancio laterale per stabilizzarlo o assicurarlo allo zaino. Torna sempre comodo un occhiello con view standard 1/4”.

user115595
avatar
inviato il 19 Aprile 2018 ore 13:14

Grazie ragazzi per la vostra risposta e scusate se vi ho risposto in largo ritardo! L'idea di usar il Capture e assicurarmi in fase di aggancio/sgancio la tracolla devo dire che non è niente male, lo ammetto!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 13:38

Per i fan manfrotto, segnalo che con l'uscita del capture V3 hanno anche aggiornato il PROplate con il DUAL PLATE che, benché consenta l'aggancio in sole due direzioni contro le quattro del precedente, dovrebbe garantire una maggiore compatibilità con le clamp manfrotto e soprattutto senza l'aggiunta di appendici. Ovviamente è compatibile con tutte le versioni del capture (capture early version con back plate in fibra di vetro, capture pro V2 e capture pro v3).

What's the difference between Capture's plates/kits?




user115595
avatar
inviato il 19 Aprile 2018 ore 13:55

Azz, l'esistenza di questo dual plate non la sapevo!

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 20:41

Io possessore delle piastre Manfrotto PL200 sarei tentato di comprarlo con abbinato il Dual Plate, solo che cercando in giro, non ho capito se poi agganciandolo allo spallaccio dello zaino da trekking mi ritrovo la reflex a testa in giù o di lato come nel video linkato



Dal minuto 7:21 si vede montare la piastra Dual Plate alla cintura ma come si nota sta di traverso e non in verticale.

Qualcuno sa darmi qualche indicazione in più?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 20:54

Allo zaino va per forza in verticale. Alla cintura, a seconda di come monti l'accessorio opzionale in stoffa, il capture può finire ruotato di 90 gradi e quindi la macchina. Di suo il dual plate non consente attacco ruotato a 90 gradi a differenza dell'altro plate quadrato. Se monti il capture direttamente alla cintura, macchina ruotata di 90 gradi per forza. Invece con l'altro plate quadrato puoi scegliere. Se scegli il dual plate DEVI a mio avviso prendere anche l'accessorio in stoffa da cintura per montare il capture in orizzontale e quindi la macchina in verticale.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 22:49

Qualcuno di voi può dirmi le dimensioni della piastra V3 peak design? Non le trovo da nessuna
Parte. Grazie!!!

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 22:54

3.3 x 1.6 x 0.8" (8.3 x 4 x 2 cm)
www.bhphotovideo.com/c/product/1372674-REG/peak_design_cp_s_3_capture_

Misurate al volo, corrispondono.

Non le pubblicizzano per rallentare un po' i cloni cinesi MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 23:02

Scusami Centaurorosso, ma volevo sapere le dimensioni della piastra che va avvitata alla fotocamera. Quella quadrata. Lato e spessore. Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 7:21

Dal medesimo sito:
1.5 x 1.5 x 0.3" (3.8 x 3.8 x 0.7 cm)

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 9:09

Ora ho trovato, non avevo visto la sezione delle specifiche tecniche. Grazie 1000!!?

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 22:42

Allo zaino va per forza in verticale. Alla cintura, a seconda di come monti l'accessorio opzionale in stoffa, il capture può finire ruotato di 90 gradi e quindi la macchina. Di suo il dual plate non consente attacco ruotato a 90 gradi a differenza dell'altro plate quadrato. Se monti il capture direttamente alla cintura, macchina ruotata di 90 gradi per forza. Invece con l'altro plate quadrato puoi scegliere. Se scegli il dual plate DEVI a mio avviso prendere anche l'accessorio in stoffa da cintura per montare il capture in orizzontale e quindi la macchina in verticale.



Grazie mille Centaurorosso era la delucidazione che cercavo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me