| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 19:52
Non c'è dubbio che gli italiani combattano le loro guerre su tutti i fronti... concettuali... tematici... allusivi... In un mio blog ho avvertito che non tollero commenti al turpiloquio... sto pensando che così ho cassato ogni possibilità di dialogo e mi tocca a derogare... perlomeno finché non si sconfina nello pericolare le integrità personali... ma anche qui non sono certo... un tizio mi ha accusato di essere fuori tempo... vai a capire... |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 20:31
“ Questi sono i prezzi a cui sono stati venduti i Noct nell'ultimo periodo su ebay „ Ottima informazione mt |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 21:40
Ora che josh e zen si sono finalmente fidanzati e spalmati di panna, si può sapere che fine ha fatto Ciccio? Avrei un interessato al Noct, quanto aveva detto che chiedeva? 1000 o 1500?? |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 22:17
Guarda ha detto che lo vende a me a 1500  |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 22:36
Giorgio, ho preferito far calmare zen perché mi dispiace quando gli parte l'embolo ma non saltare a certe conclusioni. |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 22:42
Considerando che non è il primo asferico di produzione, e che nikon di ottica asferica ne aveva prodotto uno prima, il 10mm OP, credo che più di 1800,00 si faccia fatica a realizzare di questi tempi in Italia. |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 22:56
A parte queste cose, qualcuno mi puó spiegare perchè non ci sono AF-S o AF-D f1,2 ?? Mi hanno detto che il diametro della baionetta è troppo piccolo, ma se la baionetta F è sempre quella, l'ottica di cui si parla come fa a d essere 1,2 .. che poi la luminosità è data dalla focale diviso il diametro della lente frontale, il tutto in millimetri, un 300/2,8 ha un rapporto tale che se esistesse un 50mm con il diametro della lente frontale del 300 sarebbe un f 0,4 o giù di lì.. qualcuno mi spiega, grazie |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 23:05
“ A parte queste cose, qualcuno mi puó spiegare perchè non ci sono AF-S o AF-D f1,2 ?? Mi hanno detto che il diametro della baionetta è troppo piccolo, ma se la baionetta F è sempre quella, l'ottica di cui si parla come fa a d essere 1,2 .. che poi la luminosità è data dalla focale diviso il diametro della lente frontale, il tutto in millimetri, un 300/2,8 ha un rapporto tale che se esistesse un 50mm con il diametro della lente frontale del 300 sarebbe un f 0,4 o giù di lì.. qualcuno mi spiega, grazie „ è piccolo il bocchettone e li ci deve stare tutto: lente posteriore, contatti elettrici, rinvii meccanici del diaframma e della maf (per gli AF AFD...). Quelle ottiche f1,2 (AI e AIS) nel bocchettone di fatto, a parte la levetta per chiudere il diaframma, non avevano nulla |
| inviato il 31 Ottobre 2017 ore 23:30
grazie |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 12:12
ciao a tutti, scusate l'assenza ma purtroppo sono oberato di lavoro e altre magagne, in settimana andrò a fare delle foto dettagliate all'obiettivo, anche se non sono un chiacchierone (beninteso termine usato in maniera goliardica) da forum, mi intendo parecchio di ottiche nikon, ne ho avute sotto mano parecchie ma mai un noct 58, lo stato della lente è veramente perfetto da una prima occhiata che ho dato, sono esenti muffe o graffi, il diaframma è come uscito dal negozio, movimento secco fluido e precisissimo, senza dubbio un'ottica stupenda, tuttavia io ho già il mio corredo e una lente simile per me non vale le quotazioni attuali, ma a livello di amanti e collezionisti sicuramente può valere anche più di quanto avete riportato, su ebay sicuramente andrebbe oltre i 2000 e lo sappiamo tutti, ma vorrei il vostro aiuto per comprendere come valutarlo REALMENTE. cercherò di fare delle foto dettagliate e le posterò qui, poi ne riparliamo. ricordo che ha la scatola e il polistirolo. |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 12:37
Bene, per una valutazione più precisa incide: a) modello (se Ai oppure AiS) circa 300 euro in più per l'AiS a 9 lamelle b) scatola (a volte ho visto su EBay solo l'imballo in vendita a 70/80 euro) c) paraluce originale HS-7 (sempre su EBay a circa 30 euro) |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 16:20
dunque mi sono fatto mandare le foto è un noct ais 58mm 1.2 ultime produzioni (tra gli ultimi 1000 modelli) 9 lamelle. completo di scatola originale. io l'ho visto personalmente, l'ho provato e ho verificato giochi delle ghiere ecc.. è assolutamente perfetto, lenti pulitissime e diaframma intonso. no paraluce. a vostro avviso il prezzo medio di vendita quale dovrebbe essere? ( grazie a tutti coloro che hanno scritto un commento costruttivo) |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 16:25
Azzardo 3.000-3.500 visti i prezzi sulla baia: ma l'amico Josh potrà essere certamente più preciso. Vorrei tanto avere i dindi per permettermerlo, visto che è l'unico 50-55mm f/1.2 Nikon che mi manca (e grazie al... ). |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 16:28
ok quindi ne convieni con la valutazione del primo post, pensavo anche io di venderlo tra un minimo (intendo proprio in caso di pazzia) di 2500 e max di 3500, grazie a tutti, se qualcuno vuole dare ulteriori valutazioni io sono ben lieto di ascoltarle. a presto e grazie! |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 7:34
Per dare una valutazione aderente alla realtà, oggi, si può attingere al link postato da @Vincenzo De Santis alla pagina precedente. Sono i Nikkor Noct effettivamente venduti su EBay negli ultimi mesi, quindi quelli che hanno trovato un acquirente e non sono rimasti in inserzione. Ce ne sono quattro; tre AiS in condizioni "Mint" (assimilabili al tuo): 2.621 - 2.446 - 2.740 euro i prezzi di vendita. Un altro "with some rubs and scratch on the barrel" venduto a 1.734 euro. Per essere discretamente sicuro di venderlo in tempi brevi, il prezzo del tuo dovrebbe mantenersi intorno ai 2.500 euro su una piattaforma come EBay che prende una provvigione del 10% sulla vendita, intorno ai 2.250 euro su siti (come questo di Juza) ai quali non si debba riconoscere alcuna provvigione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |