| inviato il 04 Novembre 2017 ore 14:45
Si lo penso anche io .. Nuovo veditore.. Come si segnala ad amazon? |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 14:46
Comunque volevo cercar nel nuovo perché usato dalle mie parti non ne ho trovato .. |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 15:06
Controlla questo sito www.newoldcamera.it/default.aspx ogni giorno caricano del materiale, settimana scorsa ho visto una lx100 a 300 euro con 1 anno di garanzia. |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 17:34
grazie! |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 12:06
Altra domanda, scusate l'ignoranza, che memoria consigliate di prendere per una LX100? Deve avere una velocità sufficiente in scrittura per fare video, ed essendo abituato con le foto soltanto, che capienza consigliate? Grazie ancora |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 13:02
Riesumo la discussione.....sto valutando il nuov osmo mobile 2 e il nuovo zhiyun smooth 4, davvero interessanti e abbordabili come cifra. La lx10/15 non sembra affatto male, ma come funziona la modalità tracking nei gimbal? E' fattibile con una compatta o serve uno smartphone? |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 15:52
Non so rispondere per quanto riguarda la lx10/15 ma posso concludere il mio vecchio post e spero che sia utile anche a te. Alla fine ho preso una action cam + gimbal per le riprese leggere in movimento mentre per fare i particolari uso là reflex su treppiede. In particolare la Yi 4K plus (spettacolare davvero) con il suo gimbal originale. Reflex la 6D ed un corredo di fissi. La action cam riprende persino in formato 4K (che non sempre mi serve) ed ha ottime funioni come slow motion e time laps. Posso scegliere inquadrature grandangolari lineari o fisheye, campo medio e campo stretto. Il gimbal ha pure ottime funzioni: - una che segue i tuoi movimenti; - una che inquadra sempre verso una coordinata anche se ti giri camminando; - una per fare dal basso verso l'alto; (Tutte riutilizzabili anche in modalità selfie) Ed ha i tasti per girare l'inquadestura. Essendo della stessa marca si connettono benissimo e puoi comandare la action cam dal gimbal stesso. Ho provato ad esempio ad accoppiare la funzione time laps della action cam con la seconda funzione del gimbal (inquadra sempre verso una coordinata): ne è uscito fuori uno spettacolare hyperlaps!! Sono molto soddisfatto della scelta . . |
| inviato il 13 Marzo 2018 ore 8:08
Grazie per il feedback. Avevo valutato anche io la yi 4k plus ma, dopo decine di filmati su youtube, non mi sono convinto. Bho, sarà youtube, ma trovo molti filmati girati con questa action cam piuttosto sgranati nonostante la risoluzione.....ripeto, sarà la compressione, e mi sbaglio. Piu che altro non sono convinto della resa dei visi. Avendo come idea riprese familiari, moglie e le figlie, vorrei una resa degna, senza spendere una follia e restando leggero. |
| inviato il 16 Dicembre 2018 ore 15:02
Io ho ordinato il DJI Osmo Pocket, per me al momento è il compromesso migliore fra prestazioni, ingombri e costi. Spero che non mi deluda, dovrebbe arrivare a giorni.. |
| inviato il 16 Dicembre 2018 ore 18:18
Ciao Guido, dopo l'esperienza estiva con un osmo 2, seppur ottimo, l'ho venduto qualche giorno fa.....a giorni mi arriva il nuovo pocket, convinto sarà un fido compagno per le mie riprese familiari, e non solo; la compattezza estrema e la prontezza all'uso mi hanno fatto propendere per questo, da quanto si legge in rete da qualche settimana, gioiellino! |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 14:17
Effettivamente il nuovo pocket è minuscolo.. intendete il gimbal con la camera inclusa DJI Osmo giusto? Però nn cambierei il mio gimbal della Yi 4k + perché ho fatto ormai un bel po di riprese e vengono stabilizzate da cinema .. |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 14:51
Do il mio contributo al post: Tempo fa ho acquistato a buon prezzo, lo zhiyun crane plus da utilizzare con la a6500. Il Gimbal sopporta pesi fino a 2,5 kg. Successivamente ho acquistato la rx100 m5 e, con mia grande soddisfazione, son riuscito a bilanciarla con tale gimbal. Il risultato è strepitoso Ultimo mio esperimento è quello di montare la staffa flash alla base dell'impugnatura per poter montare il mic shure vp 83 e lo zoom h1 in modo da avere un audio pulito |
| inviato il 17 Dicembre 2018 ore 18:24
2,5 kg? Potrebbe supportare quindi anche una Reflex .. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |