RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Lightroom Classic CC: velocità operativa zoom 1:1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Lightroom
  6. » Nuovo Lightroom Classic CC: velocità operativa zoom 1:1





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 19:42

Blade...trovato!! Cool
Non era quello che mi ricordavo (e che mi aveva segnalato a suo tempo un mio corsista, nonchè utente di questo forum ...il grande "Imagomak")...ma forse è ancora più easy e pratico da usare Sorriso
Si chiama Evlaa e si scarica da quì "gratuitamente": exchange.adobe.com/addons/search?pp=PSLR&q=evlaa

Magari prossimamente farò un'approfondimento, per il momento in supersintesi:

Cos'è:
è un plugin per Lightroom che permette di condividere con i propri clienti le immagini che li riguardano, ma che permette soprattutto di dargli l'opportunità di segnalare quelle che preferiscono e mettere un commento.
La cosa più interessante (senza giri di parole direi ...fichissima MrGreen) e che la selezione può essere facilmente e automaticamente importata in lightroom Eeeek!!!

Come si usa:
in realtà è semplicissimo ma richiede di saper usare gli Strumenti di pubblicazione presenti in Lightroom (che per la cronaca io spiego durante lezione "Gli strumenti avanzati" nei miei corsi). Un po' di pubblicità occulta in questo caso mi sembra più che opportuna ;-)

In sostanza succede questo: una volta scelta la selezione di foto da dover sottoporre ai vostri clienti, questa viene pubblicata online su un server di Evlaa e diviene una comunissima pagina web in formato galleria fotografica, della quale voi avrete il link.
Una volta mandato il link ai vostri clienti questi potranno accedere alla galleria e potranno segnalare le foto che avranno scelto.
Da evlaa riceverete 3 email: una quando la galleria è online, una quando i vostri clienti l'avranno aperta e una quando l'avranno scelto definitivamente le foto.
A quel punto con un semplice click in lightroom vi troverete le foto aggiornate e segnalate in lightroom...e potrete scegliere se assegnargli stelle, etichette, bandierine, o spostarle in una raccolta.
Più di così...potete chiedergli solo di farvi il caffè e di portarvi la colazione a letto! MrGreen

Ciao e buon divertimento
Luca

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 22:04

Fantastico!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 22:26

no vabbè muoio... Grazie, ed é gratis ahahah io pagavo e anche bene... per i clienti lo trovo superlativo, soprattutto se pensato per utilizzo da smartphone oltre che da pc, appena avrò un po' di tempo lo provo... per la questione che riguarda la mia selezione la soluzione è la velocità di fastrawviewer rimane imbattibile, mentre la resa di cnxd sui nef anche non si batte.... Certo 3 software, uno x selezionare, uno x uniformare e convertire in tiff 16 bit e LR x l'elaborazione creativa... rimango dell'idea che un software che fa bene tutto non esiste c'è poco da fare...

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 11:36

no vabbè muoio...

MrGreenMrGreenMrGreen

Basta chiedere! ;-)

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 14:16

Caro Lucaliuk, grazie molte per il test e il relativo post.
Anch'io sono uno dei tanti utenti che, causa lentezza e pessime performance, NON utilizza utilizza Lr per la selezione, scrematura e verifica massiva della qualità delle foto.
Io, come credo molti, utilizzo FastStone Image Viewer perché mi consente di visualizzare le immagini in tempi rapidissimi, senza lag, sia che vengano visualizzate al 100%, che non. In pratica scorro le immagini con la freccia dx o sx, con il tasto sx del mouse ingrandisco al 100%, con il movimento del mouse percorro tutto il frame nei punti che voglio e se non mi piace la foto: CANC. Con Lightroom questo workflow non é possibile, primo perché aprire una foto, anche non 1:1 da libreria ci mette qualche secondo, inoltre perché passare da una foto all'altra, con le frecce della tastiera, ci mette anche in questo caso secondi (e non ritengo di avere una ciofeca di pc).
Quindi, mi pare di capire che con questa nuova feature il problema é risolto (più o meno)?
Ti chiedo: effettuare l'importazione della foto con quella funzionalità, comporta un incremento del peso del catalogo o comunque il salvataggio, dove risiede il catalogo, di files jpeg?
Te lo chiedo perché non ho capito come gestisce il sistema questa nuova funzionalità e perché io tengo i RAW su disco esterno e la libreria su SSD, per ovvi motivi di spazio. Considera che ho attualmente in catalogo più di 30 mila foto, che ovviamente non vorrei avere su SSD, neppure come jpeg a supporto di questa nuova feature.
Grazie.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 14:27

Cavoli, mi ero entusiasmato, ma questo evlaa ha un costo purtroppo...da 4,5 a 50 euro al mese !

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 14:46

Io, come credo molti, utilizzo FastStone Image Viewer perché mi consente di visualizzare le immagini in tempi rapidissimi, senza lag, sia che vengano visualizzate al 100%, che non. In pratica scorro le immagini con la freccia dx o sx, con il tasto sx del mouse ingrandisco al 100%, con il movimento del mouse percorro tutto il frame nei punti che voglio e se non mi piace la foto: CANC. Con Lightroom questo workflow non é possibile, primo perché aprire una foto, anche non 1:1 da libreria ci mette qualche secondo, inoltre perché passare da una foto all'altra, con le frecce della tastiera, ci mette anche in questo caso secondi (e non ritengo di avere una ciofeca di pc).


Ciao Richard,
guarda non so cosa dirti, mi pare strana la lentezza estrema di cui parli. Fino ad oggi (cioè prima della della versione Classic) io non ho mai avuto problemi a scorrere velocemente le foto (a patto di non zoomarle a 1:1) ne in libreria ne in sviluppo, sia con le freccie sia con la rotella del mouse.
La visualizzazione dell'anteprima standard (la foto a schermo intero ma non zoomata) in genere non è mai stata un problema...a meno che tu non abbia un monitor 4K (o giù di lì) in cui la dimensione dell'anteprima standard sia molto vicina alla visualizzazione 1:1.

Quindi, mi pare di capire che con questa nuova feature il problema é risolto (più o meno)?

Beh, quello che ti posso dire è che per fare una selezione preliminare, se ti accontenti di restare nel modulo libreria e di visionare le foto con il picture style on camera, puoi zoomare 1:1 con tempi di attesa sostanzialmente pari a zero.
Se poi il tuo PC fa fatica con Lightroom e rallenta per qualche altro motivo...su questo non so che dire. Confuso

Ti chiedo: effettuare l'importazione della foto con quella funzionalità, comporta un incremento del peso del catalogo o comunque il salvataggio, dove risiede il catalogo, di files jpeg?

Tranquillo, non solo non vengono salvati inutili jpg extra, ma il nuovo catalogo di Lightroom Classic è decisamente ottimizzato e pesa meno della metà di quelli precedenti.
IL mio catalogo è di più di 70.000 foto...e nessun problema Sorriso

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 15:00

Cavoli, mi ero entusiasmato, ma questo evlaa ha un costo purtroppo...da 4,5 a 50 euro al mese !


Nooo, ma come!?
Dal link che vi ho segnalato è indicato gratuito, e anche leggendo nelle note, da nessuna parte è specificato (neanche nelle entusiastiche recensioni) che sia una versione trial di 15 giorni.
Andarndo a vedere sul loro sito effettivamente è come dici tu Delphi.
A me, da nessuna parte mi segnala i giorni rimanenti.
Boh.

Quello che avevo notato è che c'era un limite di 512 MB di spazio disponibile... ma non gli ho dato peso: avere 512 MB di spazio da riempire con foto in bassa da mostrare ai clienti non mi sembra particolarmente limitante. Una volta finito un lavoro, le levo e le sostituico con il lavoro nuovo.

Cerco di indagare ... e spero di non aver dato false speranze Sorry

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 17:58

cmq concordo con Richard 99 fastone e la sua velocità sono ineguagliati, solo fastrawviewer é allo stesso livello, con la differenza che ha molte più funzionalità e potenzialità, faccio un esempio, se ho fatto bene i conti 0,2 sec. un inerzia, di differenza porta a perdere 33 minuti su 10000 foto ad esempio, io in una settimana mi sono scippato 20000 foto, se fosse stato 0,5 sec x 20000, sono 2 ore e 40 circa, quindi quando si parla di velocità bisogna sempre rapportarsi alla mole di dati da elaborare, anche mezzo secondo diventa importante, proverò LR ultimo, ma non credo ci sia meglio di fastone, che ha molti limiti, o di fastrawviewer che invece è completissimo, però se pur poco costa, ma vale ogni euro...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 18:01

Per altro Fastrawviewer a detta dei sviluppatori è pensato per la selezione direttamente dalla scheda x poi procedere all' importazione, cosa che cmq io non faccio.... ancora, ma presto credo proprio lo farò..

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 18:03

Allora, ho cercato e ricercato ma indizi evidenti che la versione da me scaricata sia una trial a termine non c'è ne sono.
D'altra parte se sul loro sito è chiaro che non sia freeware Triste
Secondo me sono semplicemente e "volontariamente" poco chiari: è assai probabile che allo scadere del "non esplicito" perdiodo di prova il plugin richieda il passaggio alla versione a pagamento Triste

Comunque, il plugin è davvero efficace e semplifica un sacco la vita a una certa categoria di professionisti.
I prezzi vanno da € 4,50 al mese fino a € 50,00 al mese a seconda della quantità di Giga o Tera di foto in HD che volete mettere a disposizioni dei clienti per lo scaricamento.
La versione da € 4,50 permette solo la selezione senza scaricamento di file in HD...ma sinceramente per l'esigenza originaria, è più che sufficiente.
L'esigenza di Blade e di tutti gli altri interessati era quella di poter far scegliere facilmente ai clienti le foto che desiderano e ritrovarsi tale selezione sincronizzata in LR.
Se poi si ha l'esigenza di fargli scaricare le foto si può usare uno dei vari sistemi di file sharing/cloud più o meno gratuiti, da Wetransfer a Dropbox, con tutto quello che c'è in mezzo.
Di buono c'è che, a quanto pare, non si è obbligati all'abbonamento annuale: se uno fa' qualche matrimonio all'anno può pagare (€6,00) solo per i mesi che usa.
Insomma, questi di Evlaa sono stati poco chiari, questo è fuori di dubbio, ma il plugin è comunque valido.

Altrimenti c'è un'alternativa (che mi aveva segnalato a suo tempo Imagomak): si chiama FontoGallery LT
In teoria anch'esso è gratuito, peccato che non sono riuscito a farlo funzionare: mi da un errore che non sono per il momento riuscito a risolvere.
Funziona in modo diverso da Evlaa: aggiunge un suo stile di layout nel modulo Web di LR e da lì permette di creare la galleria online.
A differenza di Evlaa, bisogna saper usare il modulo Web e soprattutto bisogna avere uno spazio web proprio (un sito ad esempio) visto che la galleria viene spedita al proprio server FTP.
Ad ogni modo se qualcuno vuole provare (magari a più fortuna di me) il link è: exchange.adobe.com/addons/search?pp=PSLR&q=fontogallery
Seguite le istruzioni per l'installazione, perchè è meno automatizzato rispetto a Evlaa.

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 18:16

Ecco, il fatto di poter pagare x singola esigenza senza avere un abbonamento annuale é una gran cosa, anche la versione base senza scaricare più che sufficiente... mi piace sempre di più x il momento sto dal cell fino a domani quindi non ho aperto i link e mi fido di quello che dite :-)

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 18:44

Avete presente quando hai dieci foto ugualissime fatte ad una modella e lei, per scegliere, ti manda lo screenshot del cellulare dove chiaramente non si vede il nome del file.... ? Ecco, un plugin del genere sarebbe veramente fichissimo (aggratis) MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 18:47

A proposito dell'errore di FontoGallery LT: probabilmente è dovuto ad un'impostazione di un parametro che però è mancante nella versione LT e invece presente nella versione PRO...a pagamento Eeeek!!!
La versiona PRO costa € 15,00 una tantum
Chi ha voglia di provare per vedere se la versione PRO funziona? MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2017 ore 11:57

In questi giorni l'ho usato abbastanza assiduamente e come velocità operativa mi sembra migliorato. Bisogna vedere se è solo una questione legata al catalogo appena ottimizzato, e quindi alla lunga le prestazioni possono calare nuovamente, oppure se è davvero una svolta, per quanto relativa.

Il problema più grosso è che almeno quattro volte è andato in crash LR, costringendomi all'invio della segnalazione e al riavvio del programma: da anni non mi succedeva di vedere un crash in LR ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me